Il nome di questo blog suggerisce che i post che vi possiamo trovare sono scritti per altri geek. Ciò è vero, ma non è detto che i lettori meno pratici al PC vengano trascurati. Infatti, possiamo leggere guide passo passo o addirittura guardare dei video tutorial. Oggi voglio scrivere un post dedicato a coloro che hanno più difficoltà, e credetemi, non sono pochi.
Voglio parlarvi di CommandsInDemand. E’ un software freeware che permette l’uso di molte funzioni del PC anche ai meno bravi. Agli occhi di un geek potrebbe sembrare un software inutile (ed, in effetti, lo è), ma può rivelarsi fondamentale per gli altri, quanto meno per compiere i primi piccoli passi nel mondo del computer.
Quindi è doveroso precisare che questo software è da considerarsi come una semplificazione, infatti, le sue operazioni sono tranquillamente ricreabili con qualche click del mouse. Dopo il download e l’installazione è pronto al suo scopo.
Tra le varie funzioni, troviamo quella che chiude le applicazioni che non rispondono. Possiamo monitorare gli sforzi compiuti da CPU e RAM e far partire le applicazioni più famose di windows andando nella tabella Windows application. Insomma, non manca quasi nulla, non resta che provare o far provare (a seconda della categoria di utilizzatori del computer a cui appartenete).
Tra le varie funzioni, troviamo quella che chiude le applicazioni che non rispondono.
la funzione “impara l’italiano” non è presente?
La funzione “un pò di cordialità verso chi lavora per noi” voi utenti medi non ce l’avete nemmeno vero?
Ti sarebbe stato utile ItalianInDemand! XD
In effetti è scritto con i piedi.
“sono tranquillamente ricreabili con qualche click del muse.”
muse? ahahaha
Datzu dice:
AMEN!
L’ho provato e su vista non mi va, mi fa uscire un pop-up con “access denied”.
che sia Norton o Vista non importa, è fatto per aiutare gli utenti nabbi (pensando ai miei poco informatizzati parenti) e fa i capricci da appena installato!
Che pena…
ma come state raga, il team di isayblog vi offre tutto e di piu e state a criticarli per un errore di battitura? bah…
btw
bel software comunque ^^
può essere veramente d’aiuto a chi non sa usare bene il pc.
me lo salvo, lo darò a chi romperà mentre gioco hahaha
La funzione “un pò di cordialità verso chi lavora per noi” voi utenti medi non ce l’avete nemmeno vero? =NO
@ shadowslifer:
Isayblog, da quel che ne so io, prende anche dei soldi dagli sponsor. Potrebbe far fare al suo team un corso d’italiano anzichè tenerseli tutti per se.
Inoltre, non è la prima volta che compaiono strafalcioni su questo blog!
post utile
certo è che qualora l’ipotetico fruente necessiti di un programma di questo tipo in ogni caso avrebbe bisogno di contattare un esperto (?) di modo da venirne in possesso. ma vuoi mettere il lusso che dopo l’ipotetico fruente smetta di contattare la povera gente in possesso del magico scrigno del ctrl-alt-canc?
per quanto concerne la povera gente che per un errore di battitura (suvvia, “muse” certamente non è un errore da ricondurre all’ignoranza dato il tenore medio degli articoli) si scaglia contro quelli del team. vi commentate da soli. tornate da aranzulla