Quanti di voi rimpiangono quei bei giorni scolastici, giorni che passavi tra una guerra a colpi di palle di carta e un libro di matematica. La matematica, è si, uno scoglio che sicuramente in molti hanno superato con fatica, vuoi la poca voglia di studiare, più che normale per i giovani, vuoi la professoressa (o maestra) non proprio portata per l’insegnamento. C’è da dire che non solo in passato gli studenti hanno avuto dei problemi con la matematica, attualmente sono in molti ad avere questo problema (se poi problema si può chiamare).
Secondo una recente cronaca, sono molti gli studenti che non raggiungono il sei alle scuole superiori. I peggiori voti, li troviamo proprio nella matematica, una materia dura da digerire per molti di voi/noi studenti. Oggi arriva un sito ad aiutarci nella matematica. Grazie a Math Playground, possiamo tenere allenato il cervello svolgendo le normali operazioni matematiche che ci hanno imparato alle scuole elementari e che ogni giorno ci troviamo ad utilizzare nella quotidianità della vita.
Math Playground, ci permette di svolgere le quattro operazioni principali: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Per ogni operazione è possibile scegliere un livello di difficoltà. Sono disponibili sei livelli di difficoltà, in base al livello scelto, aumenteranno i numeri che dovrete sommare o sottrarre. L’utilizzo del sito è più che semplice, una volta inserito il risultat0, premete invio e vi verrà mostrata l’operazione seguente se è esatto il risultato inserito, oppure, vi verrà mostrata la correzione a video.
Insomma, un sito che può essere utile a tutti, studenti e non. Utile anche a chi vuole ripassare quelle operazioni che tanto “odiava” alla scuola elementare. Non mi resta che augurarvi buon ripasso e buon divertimento.
aahahahah c'è bisogno anche di lezioni di italiano…
"Grazie a Math Playground, possiamo tenere allenato il cervello svolgendo le normali operazioni matematiche che ci hanno IMPARATO alle scuole elementari e che ogni giorno ci troviamo ad utilizzare nella quotidianità della vita."
che strafalcione…ahahhaha.
per la cronaca si dice insegnato!
Alla fine del primo paragrafo il "ci hanno imparato" andrebbe corretto in "ci hanno insegnato" o "abbiamo imparato".
"le normali operazioni matematiche che ci hanno imparato alle scuole elementari"??? INSEGNATO, non IMPARATO. Era dai tempi delle medie che non leggevo uno strafalcione del genere.
Solo per dire "ci hanno imparato" non è corretto. La frase giusta è "ci hanno insegnato".
Naturalmente ci tengo a dire che il geekissimo è uno dei miei siti preferiti! Buon lavoro.
Che ci hanno imparato??? Forse a voi alle scuole elementari non hanno INSEGNATO l'italiano.
"che ci hanno imparato"!?!? va bene esercitarsi in matematica…. ma anche studiare un pò di italiano farebbe bene!!!!!!!!
svolgendo le normali operazioni matematiche che ci hanno "imparato"?!?!?!
ahahha ci hanno imparato!!
a me il link non funge, comunque grazie!
rettifico funzia!
"la matematica, è si, uno scoglio.." ? semmai, "eh sì". Ma l'italiano non te lo hanno "imparato"? Domanda: quando scegliete i blogger che devono pubblicare su Geekissimo chiedete loro almeno il certificato di licenza elementare? Ma assumere un correttore di bozze che eviti queste figuracce no eh? mi propongo ufficialmente, contattatemi alla mia mail se interessati.
Non c'è Italian Playground, per tenere allenato il cervello con la grammatica che ci hanno imparato alle scuole elementari?
"le normali operazioni matematiche che ci hanno imparato"
Ce n'è anche uno per l'italiano, di questi siti? 🙂
Posso solo dire… LOL!
Spero ti revochino il brevetto da giornalista per geekissimo