Andrea Guida (@naqern)
4 Settembre 2010
Per la gioia di molti di noi, questa settimana Google ha introdotto una nuova funzionalità a
Gmail. Ci riferiamo chiaramente alla
Posta Prioritaria (
Priority Inbox in inglese) che, tramite un sistema di filtraggio intelligente, permette di
evitare il sovraccarico da messaggi non letti mettendo in una lista ad alta priorità le e-mail ritenute più importanti.
La sua adozione nei vari account sta avvenendo in maniera graduale, quindi non tutti vi hanno ancora accesso. Ma questa non è una buona scusa per far finta di niente e non iniziare sin da subito a scoprire tutti quei piccoli-grandi trucchetti che potrebbero rendere l’uso della Posta Prioritaria di Gmail ancora più confortevole. Eccone qualcuno, giusto per gradire.
Scorciatoie da tastiera – come ovvio che sia, con l’arrivo di una nuova funzione in Gmail sono arrivate anche delle nuove scorciatoie da tastiera. Quelle che riguardano la posta prioritaria sono sostanzialmente due: dopo aver selezionato un messaggio (con il mouse o con il tasto X della tastiera), è possibile aumentare o diminuire la priorità dello stesso premendo, rispettivamente, il tasto + (più) o il tasto – (meno) della tastiera.
Accesso diretto – se vi trovate bene con la posta prioritaria, potete impostarla in modo che venga aperta automaticamente all’accesso a Gmail al posto della classica Inbox. Per farlo, recatevi nelle Impostazioni di Gmail, selezionate la scheda Posta Prioritaria e selezionate la voce Posta Prioritaria dal menu a tendina che si trova al centro della pagina.
Filtri prioritari – forse non tutti lo sanno, ma la posta prioritaria è stata integrata anche nel sistema dei filtri di Gmail. Andando a creare una nuova regola per i messaggi di posta elettronica (Impostazioni > Filtri > Crea un nuovo Filtro), è infatti possibile spuntare le opzioni Contrassegna sempe come importante e Non contrassegnare mai come important, che permettono di aumentare o diminuire automaticamente la priorità delle e-mail conformi alle regole impostate nel filtro.

Visualizzazione personalizzata – con la modalità Posta Prioritaria abilitata, i messaggi di Gmail vengono raggruppati in tre diverse categorie: Importanti e Da Leggere con le e-mail ad alta priorità non lette, Speciali con le e-mail contrassegnate con le stellette e Tutto il resto con… tutto il resto. In realtà è possibile personalizzare la visualizzazione dei messaggi di ciascuna sezione e aggiungere altre tipologie di e-mail a queste ultime (quelle con le etichette), cliccando sui loro nomi e selezionando la voce Altre Opzioni dal menu contestuale.