Classifica: i Paesi con le connessioni Internet più veloci

Dopo quella relativa allo stato di Internet in Europa e quella dedicata ai 20 Paesi più presenti in Internet, il sito Web “Royal Pingdom” ha pubblicato una nuova interessante graduatoria relativa alla diffusione della grande rete in giro per il mondo.

La classifica dei Paesi con le connessioni Internet più veloci che stiamo per vedere insieme è stata sviluppata da “Royal Pingdom” grazie ai dati provenienti da Akamai, uno dei provider CDN più importanti del mondo che con i suoi server può controllare fino al 15/20% del traffico Web globale, e prende in considerazione le velocità di connessione reali -non quelle dichiarate dai provider solo per farsi pubblicità – di 50 diversi Paesi (per un totale 1.8 miliardi di utenti).

La graduatoria la trovate qui sotto: se volete scoprire la nostra povera Italia come si è posizionata, non vi resta che dargli uno sguardo. I numeri in parentesi riguardano la posizione che i vari Paesi hanno nella classifica delle nazioni con il maggior numero di utenti connessi a Internet.


Con una velocità media di connessione pari a 3.0 Mbit/s, siamo al 22° posto: prima di Polonia, Australia, Spagna e molti Paesi del Sudamerica ma dopo Romania, Repubblica Ceca, Ungheria e Taiwan. Al primo posto c’è la Corea del Sud con la sua impressionante velocità media di 16.63 Mbit/s, mentre gli USA (al 12° posto con 4.60 Mbit/s di velocità) sono superati dal Canada (all’11° posto con 4.73 Mbit/s di velocità).

La Cina, Paese numero uno al mondo per numero di utenti connessi alla Rete, spicca in maniera negativa nella classifica con il suo 42° posto (0.86 Mbit/s). La velocità media di connessione a Internet nel mondo è pari a 1.8 Mbit/s.

Ed ora, ecco un grafico sulla distribuzione delle connessioni veloci nei Paesi oggetto della graduatoria:

Da qui l’Italia esce in chiaroscuro, con una percentuale di connessioni veloci (oltre i 5 Mbit/s) molto bassa ma con una preponderanza di connessioni medie (2-5 Mbit/s) rispetto a quelle lente (256 kbit/s-2 Mbit/s) e lentissime (meno di 256 kbit/s). Brillano in particolar modo Corea del Sud e Giappone, che si confermano potenze mondiali della Rete.

Vi aspettavate di peggio?

26 commenti su “Classifica: i Paesi con le connessioni Internet più veloci”

    • non stiamo messi bene bene perché, secondo la mia modesta opinione, la richiesta di banda sta crescendo a livello mondiale (vedi servizi tipo streaming o altri che ne richiedono molta) e, purtroppo, gli investimenti nel nostro paese per soddisfare tale richiesta sono pressoché nulli e saranno sempre di meno!

      Rispondi
  1. in romania son messi molto meglio, a parte la velocità che ho provato personalmente che molto + veloce, quello che stupisce positivamente è la quantità di wifi libere che hanno, bar,hotel,ristoranti,spiagge..hanno tutti la wifi aperta e bella potente..

    Rispondi
  2. Beh io non abito in una città grandissima(Ravenna quasi centro) e con fastweb speedtest italy mi da questi risultati:
    Download Speed: 5408 kbps (676 KB/sec transfer rate)
    Upload Speed: 467 kbps (58.4 KB/sec transfer rate)
    Latency: 78 ms
    Mon Nov 15 2010 19:27:02 GMT+0100 (ora solare Europa occidentale)
    non mi sembrano mica male visto l'ora che ho fatto il test(19:30) e che sono connesso con il wi-fi! Spesso arrivo a scaricare anche a 750 kb/s!!

    Rispondi
  3. Tiscali sucks, sulla mia rete ho una connessione pietosa e purtroppo non posso cambiare gestore per ovvi motivi di tempo (ho aspettato 20 settimane per farmi mettere sto schifo di connessione wtf!) con la bellissima cagata del limitare a 30kbit al secondo la velocità in upload via ftp

    Rispondi
  4. Ho letto qua che in Italia si deve aspettare tantissimo quando vuoi cambiare l'Internet, cioe' il tipo della conessione. In Romania (il paese europeo con la rete internet piu' veloce) se vuoi mettere la fibra ottica la puoi avere in 24 ore. Quasi tutto il paese ha la fibre ottica ed una velocita' altissima all'internet. Quando vengo in Italia, l'internet mi sebra che cammina come una lumacca, cosa che non l'ho mai capita. In piu' ci sono cose che non le puoi fare su Internet in Italia, per esempio non si appriva un sito di scommese sportive perche' era vietato nel vostro paese. E tante altre merde di questo tipo. E' incredibile vedere l'Italia a questi livelli bassi per quanto riguarda l'Internet, la tecnologia.

    Rispondi
    • L’Italia è un paese medievale governato da una gerontocrazia asfissiante. Non ci sono poi speranze, almeno per le prossime 2 generazioni. Poi una volta morti tutti gli italioti autoctoni e cerebrolesi che sono rimasti nel paese dei vermi puo darsi che ci sara anche una innovazione.

      Rispondi
  5. Ragazzi, io ho tele2 e fa schifoooooooooooooooooo!!! Spero che fallisca al più presto.
    Quando scarico di giorno, massimo arrivo a 25kb/s, mentre la notte a 250kb/s.
    Non vedo l'ora di cambiare linea e eliminare sti truffatori del cazzo.
    Fanno pagare un servizio che non danno, il bello è che se li chiamo, dicono che internet va benissimo e sono io ad avere problemi o col computer oppure le prese telefoniche difettose. Mmhaaaaaa!!! Con telecom scaricavo a 668kb/s sia di giorno che di notte e ogni tanto superavo pure i 700kb/s.

    Rispondi

Lascia un commento