USTREAM fuori dall’Italia?

Se qualcuno di voi utilizza molto sistemi di “streaming“, si sarà accorto che uno tra i più famosi siti di broadcasting gratuito, USTREAM, ultimamente è “fuori servizio”. In realtà USTREAM funziona, ma sono bloccati solo gli utenti che vogliono effettuare uno streaming dall’Italia.

Infatti da alcuni giorni, se tentiamo di andare in Streaming tramite la piattaforma di USTREAM, noteremo un messaggio simile al seguente:

Our broadcasting services are not available in your region at this time.
We apologize for the inconvenience.

che ci avverte che per ora il servizio di broadcasting non è disponibile nel nostro paese.

Ma per quale motivo, se per anni ha sempre funzionato correttamente? Intanto Ustream non ci fornisce altre spiegazioni in merito a questa “interruzione di servizio”.

Molti pensano che si tratti di un blocco temporaneo, altri invece pensano che sia un metodo per far aumentare il numero di utenti premium con il nuovo servizio watershed, altri invece pensano che si tratti di un utilizzo “non appropriato” della piattaforma, dalla maggior parte degli utenti Italiani; infatti ultimamente in Italia USTREAM è diventato il servizio per eccellenza per guardare partite di calcio in streaming senza pagare nulla. Anche il software “Ustream Producer” sembra non funzionare.

Ma se non potete farne almeno di questo servizio, provare qualche trucco non farà male; ad esempio potete far credere ad Ustream che vi trovate in America tramite un server proxy.
Secondo voi quali sono le cause che hanno spinto USTREAM a “cacciare via” l’Italia? Sarà una cosa temporanea? Se avete notizie, fateci sapere.

4 commenti su “USTREAM fuori dall’Italia?”

  1. La motivazione della sospensione del servizio in Italia, a tempo indeterminato, è una presunta violazione del copyright da parte di diversi utenti italiani.. Bah..
    Costretti a usare livestream?

    Rispondi

Lascia un commento