Il marzo scorso è stato il mese che ha visto i browser web come protagonisti assoluti. Sono uscite, in successione, le versioni di Google Chrome 10, Internet Explorer 9 e Firefox 4 oltre che le versioni mobile di Opera (Mobile 11 e Mini 6).
Per tutti e 3 i browser abbiamo dedicato appositi articoli approfonditi con l’elenco di tutti i cambiamenti apportati e le nuove funzionalità integrate. Abbiamo, inoltre, già riportato alcuni dati relativi al numero di download delle nuove versioni dei browser sopra citati, in particolare Firefox 4 e Internet Explorer 9.
Per avere un quadro completo delle quote di mercato dei browser, riferite a marzo 2011, ci ha pensato la società di analisi HitsLink. Come da copione, ormai da qualche mese, c’è la caduta di Internet Explorer. Firefox si mantiene stabile al contrario di Google Chrome, in continua ascesa. Guadagna leggermente il browser Safari, mentre Opera si mantiene costante.
Vediamo tutto nel dettaglio. Il browser di Microsoft passa dal 56,77% al 55,92% perdendo, a conti fatti, lo 0,85%. Il suo rivale principale, Mozilla Firefox, ha guadagnato lo 0,06% portandosi da 21,7% al 21,8%.
Il browser open source rimane stabile seppur la sola versione di Firefox 4 sia stata scaricata, nelle prime 24 ore, più di 7 milioni di volte. Per par condicio, nelle prime 24 ore di disponibilità al download, Internet Explorer 9 è stato scaricato 2.5 milioni di volte. Da ricordare che IE 9 è compatibile con Vista e 7, Firefox 4 è disponibile per le piattaforme Windows, Linux e Mac.
Nel mese di marzo il browser che ha tratto più vantaggio è stato, ancora una volta, Google Chrome accrescendo la sua quota di mercato dello 0,65% ponendolo, complessivamente, al 11,57%. Piccoli guadagni anche per Safari che passa dal 6,36% al 6,61%.
Opera Browser è fermo al palo al 2,15%, non variando la sua quota precedente. Un ottimo browser pieno di novità, probabilmente mai concepito e capito dagli utenti, molto popolare nei dispositivi mobile.
Il prossimo appuntamento, per le prossime statistiche, è fissato per l’inizio del mese di maggio quando vi comunicheremo i dati relativi a questo mese di aprile.
[via – Neowin]
#1folies
"Mozilla Firefox, ha guadagnato lo 0,06%"
SEMPLICEMENTE RIDICOLO FARLO PASSARE PER UNA CRESCITA.
#2mattia
chrome vaaaaaamooos 😀
#3Lorenzo
Nel grafico, però, FF scende (al contrario di quanto riportato nell'articolo)
#4Dipo
È quasi stabile, cresce. Di poco ma cresce.
Ciao!
#5Geeki
Le statistiche sono falsi.. un altro sito importante dell'informatica diceva che IE9 ha battuto i record contro Firefox4 Informatevi bene!
#6Dipo
Infatti qui non si parla di statistiche relative SOLO a IE 9 e FF 4. Si parla, in generale, di tutti i browser.
Almeno leggi il titolo dell'articolo!
#7Blasphemous
Opera fermo al 2% è la dimostrazione di quanto l'utenza media sia essenzialmente stupida.
#8Hripper
oppure di quanto i creatori di opera non siano capaci di fare un prodotto che attiri l'utenza
milioni di funzionalità != attrattiva
#9LoGnomo
MA quando avverrà il sorpasso di Windows 7 su Windows Xp?
A fine anno, ci scommetto le palle…
#10Dipo
Meglio non scommetterle, tanto non arriverà 😉
#11LoGnomo
Non le ho scommesse a caso 🙂
Ho guardato su StatsCounter e ho visto che sale in maniera costante, qundi facendo due calcoli è risultato e, se va avanti di questo passo, entro la fine dell' anno lo supera.
#12Blog123
XP scenderà con 8.
Ti consiglio di ritirare la tua scommessa, o diverrai sterile.
#13LoGnomo
Non le ho scommesse a caso 🙂
Ho guardato su StatsCounter e ho visto che sale in maniera costante, qundi facendo due calcoli è risultato e, se va avanti di questo passo, entro la fine dell' anno lo supera.