Anche Windows Phone 7 traccia gli utenti? Microsoft risponde


Nello “scandalo” che ha visto Apple tirare in ballo Google per la questione del tracciamento degli utenti tramite smartphone, mancava un solo nome all’appello, quello di Microsoft che però non si è fatta attendere e ha detto la sua sulla questione in un’intervista pubblicata da CNET.

Alla domanda diretta “cosa tracciate con il vostro sistema operativo”, il colosso di Redmond ha risposto affermando che quando un’applicazione per Windows Phone 7 invia una richiesta d’informazioni sulla posizione geografica: “il sistema trasmette l’indirizzo MAC dell’access point Wi-Fi in uso (ma non il suo nome), la potenza del segnale, una ID per ogni dispositivo generata casualmente e usata per un periodo di tempo limitato e, se il GPS è attivo, la posizione geografica, la direzione e la velocità di viaggio dell’utente”. Abbastanza inquietante detta così, ma c’è anche una parte tranquillizzante.


In un’altra intervista pubblicata da PCMag, Microsoft ha cercato di tranquillizzare i suoi utenti asserendo che, al contrario di iOS e Android, Windows Phone 7 non conserva la cronologia delle posizioni geografiche. Ecco uno stralcio dell’articolo sulla questione:

Microsoft ha detto inequivocabilmente a PCMag che i telefoni equipaggiati con Windows Phone 7 non conservano la cronologia delle posizioni geografiche. Come altri telefoni, la piattaforma offre molte applicazioni basate sulle informazioni geografiche e queste applicazioni richiedono il consenso dell’utente prima di iniziare il tracciamento. I telefoni con Windows Phone offrono anche la comune funzionalità “global switch” che permette agli utenti di disattivare tutti i servizi di localizzazione, e Microsoft ha detto che il suo servizio “Find my Phone” mantiene solo le informazioni relative alle posizioni geografiche più recenti.

Nessun dossier sulle posizioni geografiche, dunque. Ma possiamo stare davvero tranquilli? Per il momento impossibile dirlo con certezza, ma l’interesse che la questione sta sollevando presso i componenti del congresso USA dovrebbe farci avere risposte più chiare in tempi brevi. Speriamo.

[Via | BGR |Redmond Pie – Photo Credits | Aanjhan Ranganathan]

13 commenti su “Anche Windows Phone 7 traccia gli utenti? Microsoft risponde”

  1. Ma perchè dovete gettare un ombra di sospetto su tutti…se la Apple traccia le sue pecorelle e android conserva un file di cache allora tutti a pensare chissà che fa MS.

    Rispondi
    • Un colosso come Microsoft presente in pressochè ogni reparto tecnologico non puoi non citarlo visto che operano in quel campo.
      Comunque nessuno, spero, pensa male della ms in questo caso.. Anche perchè non c'entra nulla, era per essere informati.

      Rispondi
  2. Mi hanno inserito una sorta di satellitare sulla mia macchina che praticamente funziona da deterrente per il furto.
    Ho scoperto successivamente che in realtà grazie a quell'antifurto la banca dati sa esattamente dove sono, a che velocità vado, se mi urtano a che valore corrisponde l'urto. Infatti a causa di un piccolo incidente nella sede dell'assicurazione mi hanno fatto vedere dove e quando si è verificato, poi grazie a google earth le foto del posto. In parte la cosa mi è piaciuta (avevo anche ragione nell'incidente, dall'altra mi è sembrata una palese violazione della privacy.

    Rispondi
  3. si ma ragazzi, è così importante per voi sapere di non essere tracciati? alla fine sono dati che verranno usati nel peggiore dei casi per qualche statistica, nulla di più

    Rispondi
  4. ragazzi, ma symbian e nokia? io non credo traccino qualcosa altrimenti il gps del mio cellulare si attaccherebbe ai satelliti in pochi secondi e non 10 minuti (gps interno)

    Rispondi
  5. veramente è moooolto più grave di quello che pensi perchè il problema non sono i dati di per se se fossero veramente usati solo a fini statistici ma le persone che possono avere in mano quei dati e sopratutto quello che possono farci…

    Rispondi
  6. Avvisano sul trattamento dei dati personali in ogni contratto. Nulla di nuovo, nel contratto c'è scritto tutto.

    Ma alla fine la gente si lamenta tanto per questa privacy e poi pubblica di tutto e di più suoi social network? Magari ragazze santerelline che poi pubblicano foto piccanti… Bha

    Rispondi
  7. E’ successo anche a me quello che è accaduto ad un altro utente che ha commentato….loro si difendono dicendo che è scritto tutto nel contratto…sarà chi l’ha mai letto tutto?:P….cmq mi sembra una vera porcata..addio privacy

    Rispondi

Lascia un commento