Quick Startup, ridurre il tempo di boot di Windows

All’avvio di ogni sistema operativo, molte applicazioni partono automaticamente; tra queste, ne esistono alcune che non dovrebbero farlo. Il motivo è semplice, viene notevolmente rallentato l’avvio del sistema ed i tempi d’attesa diventano molto lunghi. Di default, all’interno di Windows, è presente un tool tramite il quale è possibile scegliere i software da avviare, tuttavia, per utenti poco esperti, si ha il rischio di disabilitare programmi essenziali per il sistema.

Quick Startup è un utilissimo software in grado di offrire all’utente la possibilità di scelta, ma soprattutto indica il grado di utilità/importanza del processo selezionato. In questo modo, il rischio di disabilitare programmi molto importanti, viene notevolmente ridotto.

Il software è scaricabile gratuitamente dal link che trovate in fondo all’articolo, occupa solamente 3.8 Mb del disco rigido e, soprattutto, è disponibile per qualsiasi versione di Windows, indipendentemente dalla release utilizzata. Al momento dell’installazione, ricordate di deselezionare la voce che porta al caricamento della toolbar Ask.com, a meno che non la vogliate aggiungere al vostro browser.

Dalla schermata principale, per disabilitare l’avvio di un determinato programma, cliccate la voce con il tasto destro del mouse e selezionate Disable this entry. In questo modo, all’avvio del sistema operativo il processo non si attiverà, fino a quando non lo avvierete volutamente.

Oltre alla possibilità di disabilitarlo, esiste anche l’opzione in grado di ritardare l’avvio di una applicazione. In particolare, è possibile scegliere tra un intervallo che intercorre tra 30 e 180 sec.

Infine, l’ultima interessante caratteristica, riguarda la possibilità di aggiungere personalmente un’applicazione allo startup; in questo modo, potete decidere di aggiungere al boot di Windows, un qualsiasi processo a vostro piacimento.

Un software molto interessante in grado di facilitare quest’operazione, soprattutto utile per gli utenti meno esperti. Si ricorda che il programma è assolutamente gratuito e disponibile per tutte le versioni di Windows, sia esso Windows 7, XP o Vista.

Link per il download – Quick Startup

7 commenti su “Quick Startup, ridurre il tempo di boot di Windows”

  1. Win.XP SP.3.
    Ho provato a ritardare l'avvio di tre utilità (skype, mamutu guard e USB safely remove) a tre tempi diversi e successivi (90 s, 120 s e 180 s). I tre programmi non partono mai…
    Dunque, almeno per la mia piattaforma, non funziona.
    A voi funziona tutto?

    Rispondi
  2. programma oltremodo inutile msconfig e ccleaner fanno la stessa cosa sarebbe stato utile se ti permetteva di anticipare l'avvio di un determinato programma più che ritardare gli altri

    Rispondi
  3. Prodotto dalla Glarysoft, quella delle Glary Utilities, e a giudicare dagli screenshot è sostanzialmente identico alla sezione startup del software "completo" (che oltretutto esiste in versione portable, quindi niente toolbar)

    Rispondi

Lascia un commento