iOS 5 vs Android 4.0 Ice Cream Sandwich vs Windows Phone 7.5 Mango: le principali caratteristiche a confronto

Anche se un po’ in sordina rispetto ad altre volte, nel mondo dei dispositivi mobili è iniziata una nuova guerra che vede in campo tutti e tre i principali “player” del mercato informatico: Google, Apple e Microsoft. Android 4.0 Ice Cream Sandwich, iOS 5 e Windows Phone Mango stanno pian piano arrivando sugli smartphone e sui tablet (nel caso dei primi due) di tutto il mondo e chi deve acquistare un nuovo gadget tecnologico si trova dinnanzi ad una nuova, ardua scelta da compiere prima di depredare il proprio portafogli di svariate centinaia di euro.

Sarà meglio affidarsi alle comode braccia di iPhone 4S o lasciarsi andare al dolce spirito rivoluzionario del nuovo Android? E il “frutto proibito” di Microsoft lo vogliamo buttar via ancor prima di addentarlo? Per risolvere questi ed altri dubbi, oggi abbiamo deciso di proporvi un’approfondita tabella comparativa di iOS 5, Android 4.0 Ice Cream Sandwich e Windows Phone 7.5 Mango in cui vengono elencate e messe una contro l’altra tutte le principali caratteristiche dei tre sistemi operativi. Leggetela e scegliete il vostro prossimo acquisto con giudizio.


Caratteristiche iOS 5 Android 4.0 ICS Windows Phone Mango
Kernel OS X Linux Windows CE 7
Standard supportati GSM, CDMA GSM, CDMA GSM, CDMA
Multitasking Pseudo
Taglia/Copia/Incolla
Hardware supportato iPhone, iPad e iPod Touch Vasta gamma di hardware supportato Discreta gamma di hardware supportato
Sicurezza Buona Suscettibile a malware Buona
Store per i Film iTunes Android Market Zune
Integrazione Social Twitter Twitter e Facebook Twitter, Facebook, LinkedIn, Windows Live
Store per la Musica iTunes No Zune
Giochi Grande varietà Buona varietà Scarsa varietà
Giochi Social Game Center No Xbox Live
Browser Safari Mobile Chrome-based Internet Explorer 9 Mobile
Flash Player No No
Motore di ricerca Google Google Bing
Homescreen Iconcentrica Icone+Widget Tasselli Live
Suite Produttività iWork Google Docs Office Mobile
Riconoscimento vocale
Assistente vocale Siri No No
Sincronizzazione Wi-Fi Solo con applicazioni di terze parti
Supporto Tablet No
Aggiornamenti
Aggiornamenti OTA No
Supporto Cloud iCloud Google Sync Skydrive
Personalizzazione Limitata (dopo il jailbreak) Profonda Quasi assente
Applicazioni 500.000+ 250.000+ 30.000+
Notifiche Pull-down Pull-down Toast
Accelerazione hardware
Funzione Screenshot No
Store per Libri iBooks Google Books No
Backup Wireless/Cloud Sì (5GB gratis) No No

 

Allora, alla fine chi vince secondo voi? Quale sarà il vostro prossimo smartphone e/o tablet?

Via | Redmond Pie

34 commenti su “iOS 5 vs Android 4.0 Ice Cream Sandwich vs Windows Phone 7.5 Mango: le principali caratteristiche a confronto”

  1. alcune precisioni:

    App iphone 600+
    App android 500+

    Integrazione Social android: twitter, linkedin, google plus, facebook ecc..(è anche modulare. basta una app installata e usa le api, si integra automaticamente nell'app di ICS)

    Rispondi
  2. Pingback: iOS 5 vs Android 4.0 Ice Cream Sandwich vs Windows Phone 7.5 Mango: le principali caratteristiche a confronto | prova
  3. PARLO PER ANDROID

    Sicurezza: suscettibile a malware
    sono sole dicerie, se installate apps solo dal market è tutto perfettamente pulito. se installate apk manualmente e come installare applicazioni qualunque su un iphone con jailbreak, lì ritengo responsabile l'utente

    Integrazione Social: facebook e twitter
    scherzate? c'è un applicazione praticamente PER OGNI social network 😀 con tanto di sincronizzazione per contatti ecc…

    Giochi: buona varietà
    Applicazioni: 250.000+++
    Guarda caso proprio qualche settimana fa l'android market ha superato (per numero di app) l'apple store… e di giochi se ne trovano molti di più, quasi tutti GRATIS http://www.androidauthority.com/wp-content/upload

    Store per la Musica: no
    è pieno di app che consentono di acquistare legalmente le canzoni

    Giochi Social: no
    Assistente vocale: no
    ma va dai, almeno un giro fatevelo sul market…

    Backup Wireless/Cloud: no
    android supporta nativamente il backup delle apps e dei dati su server google. se volete di più scaricatevi apps come dropbox o simili

    e dimenticavo…con a2sd potete installare quante app volete (di sicuro più di 200) senza avere nessun problema col telefono…

    Conclusione, Android primeggia in TUTTO (senza essere fanboy o altro), come lo dimostrano tra l'altro le ultime statistiche d'acquisto anche qui in Italia… e per chi dice che Android non è per tutti basta rispondere che basta uscirlo fuori dalla scatola ed è già pronto, con procedure guidate o suggerimento on screen. Altro che jailbreak o modifiche varie… E se siete più smanettoni, dai manco sto a dirvelo.

    iOS? fa solo tanto figo e in un paese in cui "mostrare" è tutto è normale che ricchi e non preferiscono avere e far vedere un iPhone che stare a spiegare tutte le magie che può fare un dispositivo Android… ma per fortuna la storia sta cambiando e anche guardandomi intorno i la maggior parte dei telefoni che vedo sono Android…

    Speriamo solo che la smettano con questa guerra dei brevetti e che Google inizi davvero a rilasciare i codice sorgenti che DEVE rilasciare…

    P.s. nessuna critica verso i blogger di geekissimo, di sicuro sarà stata qualche tabella presa in giro per il web…solo, coi soldi che fate compratevi un Android e poi scrivete articoli su di esso 😉

    Un saluto ai lettori!

    Rispondi
  4. Attendo l' uscita dei nuovi Nokia con WM7, già deciso. Un pò di novità e di "stile" nuovo ci vuole, basta i soliti menù… Oltre al fatto che l' hardware presente negli smatphone equipaggiati con W7 è da urlo e se prende piede presso il pubblico cominceranno a sfornare app a tuto spiano (compresi giochi per i bm ovviamente).

    Rispondi
  5. vorrei precisare che per wp7 non c'è il multitasking ma il tombstoning (ovvero l'applicazione resta congelanta e non prosegue in background se non appositamente programmate per andarci) il che, a differenza del multitasking consente un mggior risparmio della batteria

    Rispondi
  6. secondo me ci sono delle cose non corrette per quanto riguarda Android:
    sicurezza: suscettibile? non raccontiamo la solita storia è come tutti gli altri!
    integrazione social: e googleplus!
    store per la musica: google music
    browser: quanti e quali vuoi, basta scaricarli gratis dal market
    assistente vocale: Iris oppure Speaktoit Assistent
    sincronizzazione wi-fi: solo con applicazioni di terze parti? ad esempio gmail si sincronizza
    backup: si può fare

    Rispondi
  7. Io ammetto di essere paurosamente pro-Android … la versione 4 dalle prime immagini sembra davvero funzionale.
    Sarà il mercat a dare ragione a un produttore piuttosto che l'altro.
    Starei attendo a Microsoft / Nokia.
    ciao

    Rispondi
  8. Android è un ottimo sistema ma non ha una sezione di giochi sociali o un un negozio virtuale per le canzoni che iOS e Windows Phone 7.5 hanno

    Rispondi
  9. Premetto che ho usato solo iOS ed Android. Ritengo che microsoft con windows phone 7 stia andando nella direzione giusta cercando (in alcune parti mi è piaciuta molto) di innovare. Android mi sembra iOS per nerd troppo macchinoso anche se ammetto che in molti aspetti mi piace. Infine ritengo iOS il più equilibrato tra i tre sistemi nonchè il mio preferito

    Rispondi
  10. Il vero problema di iOS è itunes, tutto deve rigorosamente passare da lì, e se si utilizza un mac ok, con win anche anche ma con linux è disperazione pura…
    Sinceramente non sono molto per il social quindi punterei più su android che iOS ma come si sà è il mercato a decidere e che dir si voglia iphone="fa figo" e quindi già sappiamo come andrà a finire…
    Microsoft / Nokia? Almeno 2 generazioni di smartphone per averne uno decente e usabile… Nokia ha dalla sua la grande esperienza nel mondo dei telefonini microsoft non ha per nulla esperienza in quest'ambito e soprattutto nel touch… come si comporterebbe con un touch tipo quello dell'iphone?

    Rispondi
  11. In quanto sostenitore e possessore di cellulare andorid mi sento in dovere di correggere qualche punto, che non viene per niente nominato.

    Parto dalla cima .

    1 connettività, non avete menzionato che Android è l'unico sistema a supportare ed usare già attivamente in america la nuova rete 4g ed LTE. Neanche il nuovo iphone 4s lo fà…

    2 Sicurezza, mai riscontati virus in un anno, ne io ne i miei amici, mi sembra esegerato, oltretutto per tutti i patiti del genere esistono diverse suite di programmi di sicurezza.

    3 Store film? Con android puoi vedere QUALUNQUE tipo di formato video. (sì anche gli mkv).

    4.Integrazione Social, Android supporta anche Google Plus, già integrato nella 4 e nelle precedenti basta scaricare l'app.

    5. Browser, No, non è derivato da chrome. lo sanno tutti.

    6. Homescreen – E' l'unico sistema operativo dove puoi cambiare perfino il launcher oltre che inserire widget e spostare le icone su diverse pagine (sul mio htc sono 7 desktop ad esempio).

    7. Sincronizzazione wifi, è integrata di base con il proprio account GOOGLE.

    8. Backup / ripristino, ci sono migliaia di programmi .

    Penso di aver finito, dei punti andavano assolutamente chiariti.

    Rispondi
  12. ragazzi quando fate articoli del genere chiedete sui forum e agli utenti se esistono realmente le cose…Android ha tutti si! E già su gingerbread! di assistenti vocali ne ho installati 2 ad esempio…perfettamente funzionanti e free! Ci chatti pure e fanno anche ridere…
    Siete pregati di CORREGGERE la tabella…sto sito l'ho sempre preso seriamente non vorrei dovermi ricredere…

    Rispondi
  13. Allora
    Android è più lento proprio per tutti quei si( provato da Motorola razr e galaxy s 2
    e galaxy note)
    Ios 5 il peggiore lo craccano per migliorarlo,quindi lento ed imperfetto e più lento di ios 4.
    Windows Phone: perfetto fluido ed impeccabile in costante aggiornamento e nella qualità e nel prezzo supera tuttttttttiii sti cavoli delle apppppp e dei giochi

    Rispondi
  14. come la vedo io: iOS = sistema per bbk a cui interessa solo fare i fighi con gli altri bbk. Personalizzazione zero e prezzi assurdamente alti per i device. App tanto belle quanto inutili, il paradiso dei bbk.

    WP7: sistema per decerebrati e con seri problemi di astigmatismo. Interfaccia orrenda per plurisettantenni che non sanno premere un’icona senza premere le altre due accanto, quindi quadrettoni giganti con scritte enormi per astigmatici senza occhiali. Offerta di device supportati ridicola, numero app infimo, versatilità del sistema degna di windows 95.

    Android: semplice e userfriendly per chi si ferma in superficie, un mondo intero di possibilitá per chi ama smanettare. Gamma di device vastissima e per ogni tasca e necessità, numero e qualità delle app più che buono, affidabile e ultraversatile.

    Rispondi
  15. Neat blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple tweeks would really make my blog stand out. Please let me know where you got your theme. Kudos|

    Rispondi
  16. Very nice post. I simply stumbled upon your blog and wished to say that I’ve truly enjoyed surfing around your weblog posts. In any case I’ll be subscribing in your rss feed and I hope you write once more soon!|

    Rispondi
  17. I am curious to find out what blog platform you have been utilizing? I’m experiencing some small security issues with my latest website and I’d like to find something more risk-free. Do you have any recommendations?|

    Rispondi
  18. Great weblog right here! Also your website a lot up very fast! What host are you using? Can I get your associate hyperlink in your host? I desire my web site loaded up as quickly as yours lol|

    Rispondi

Lascia un commento