iPhone: le vendite sono in calo sul mercato europeo

Vendite iPhone in calo in Europa

La crisi economica ed il generale abbassarsi dei prezzi in fatto di mercato smartphone stanno avendo non poche ripercussioni, nel vecchio continente, sull’iPhone di Apple.

Infatti, secondo i dati diffusi recentemente dalla società specializzata Kantar Worldpanel ComTech, le quote di Apple sul mercato europeo degli smartphone risultano in forte calo ma, a quanto pare, ad incidere non è soltanto la crisi economica nel senso più generico del termine ma, sopratutto, la scelta da parte della vasta utenza di procedere all’acquisto di un terminale Android piuttosto che del ben noto device mobile reso disponibile dalla rinomata azienda di Cupertino.

La preferenza dei terminali Android sarebbe però dettata, prevalentemente, dalla loro radicata presenza sul mercato e dai prezzi molto più abbordabili, rispetto a quelli dell’iPhone, con i quali vengono commercializzati.


La percentuale di diffusione dei terminali Android sul mercato europeo degli smartphone risulta infatti abbastanza ampia variando dal 46% al 61%, sopratutto grazie alle svariate soluzioni rese disponibili da Samsung, Sony Ericsson, LG e Motorola.

Invece, sempre attendendosi a quelli che sono i dati diffusi dalla società, risulta che, allo stato attuale delle cose, in Germania, in Spagna ed anche in Italia la quota di mercato di Apple è passata dal 27% al 22%, mentre in Francia dal 29% al 22%.

La situazione risulta invece decisamente ben diversa in Inghilterra dove, al pari degli Stati Uniti e dell’Australia, l’ultimo iPhone reso disponibile da Apple, il 4S, continua ad andare a ruba, in particolare in questo periodo durante il quale, in prossimità del Natale, l’utenza risulta particolarmente impegnata nell’effettuare spese di vario genere, regali inclusi.

Photo Credits | Flickr

10 commenti su “iPhone: le vendite sono in calo sul mercato europeo”

  1. E chi me lo fa fare di comprare un cellulare da 600€, ma siamo pazzi? Con quei soldi mi esce una bomba di notebook firmato dalla miglior azienda del momento di pc portatile: la Asus.

    Ci sono tanti altri validissimi smartphone a prezzi più contenuti. Solo uno con i soldi è giustificato a prendersi un cellulare del genere anche se, almeno per quanto riguarda me, non lo prenderei nemmeno se fossi ricco. Perchè dovrei spendere tutti quei soldi se con 100€ in meno compro un altro smartphone più bello e versatile e i soldi rimasti li uso per altro?

    Rispondi
  2. Un telefonino con Android lo compri anche a € 150, a €500 trovi Android di tutti i tipi, l'iPhone costa troppo per quel che vale.
    Ho comprato per mio figlio il samsung galaxy next e pe rme invece il Nokia Lumia 800 ed è una bomba di smartphone !

    Rispondi
    • hai fatto benissimo a prendere il next secondo me il miglior smartphone rapporto qualità-prezzo…e poi io con il galaxy s (pagato 300¬) riesco a fare molte più cose di quello che fa il mio compagno con iphone 4(pagato 649¬)

      Rispondi
  3. Ma la finite di scrivere articoli solo per scrivere qualcosa, andate i a fare un giro negli Apple store di sera e chiedete se hanno iPhone disponibili. Gli Apple store vendono giornalieramente tutte le scorte che hanno!!! Quindi prima di scrivere qualcosa informatevi

    Rispondi
    • Ma questo lo pensi tu. Non significa che se nel tuo Apple Store vendono tutti gli iPhone vuol dire che in tutti gli Applestore allora vendono tutte le scorte. E poi fino a prova contraria tu hai detto solo un tuo pensiero contro una società di analisti del mercato chiamata Kantar Worldpanel ComTech. Se permetti mi fido più di un azienda specializzata sul campo piuttosto che a te, a meno che non citi fonti che dichiarano il contrario…

      Rispondi
    • Giusto per: http://gs.statcounter.com/?PHPSESSID=ud8infvj0skd

      Anche GlobalStats ha rilevato un calo delle vendite degli iPhone nel mercato Europeo. Con quale coraggio affermi il contrario? Hai 2 società specializzate nel marketing e nel mercato contro una TUA idea che non si sa nemmeno come ti è venuta in mente. Dovremmo dire noi a te di non scrivere caxxate su questo argomento.

      Rispondi
    • Salvo, lo scopo dell'articolo era di informare del calo di vendite.
      Se poi l'App store vicino a casa tua vende tutte le scorte è perché ci stanno persone poco normali mentalmente (= ritardate) che se li comprano….

      E poi la gente si lamenta che c'è crisi e che non si arriva a fine mese…

      Rispondi

Lascia un commento