CPU
Classic & Antique CPU Meter: due gadget da desktop per monitorare CPU e RAM

Gli appassionati utilizzatori di Windows Vista e 7, i due ultimissimi OS redmondiani (anche se ancora per poco…), avranno senz’altro avuto modo di provare, almeno una volta, a collocare sul proprio desktop un bel gadget mediante cui non soltanto abbellire […]Continua a leggere
ResLoad Notifier, visualizzare apposite notifiche in relazione ad un elevato utilizzo della CPU

Monitorare l’utilizzo della CPU è senz’altro un fattore di fondamentale importanza ai fini di un corretto utilizzo della postazione multimediale in uso, tuttavia l’esecuzione di tale operazione, qualora venga impiegato solo ed esclusivamente il task manager, potrebbe però divenire decisamente […]Continua a leggere
Intel Processor Diagnostic Tool, software gratuito per diagnosticare una CPU Intel

Chi si appresta ad acquistare un nuovo computer o nello specifico un nuovo processore (CPU) sappi che ci sono diverse accortezze al quale guardare prima di spendere il denaro. Una delle più importanti, quanto necessarie, è l’analisi delle periferiche hardware […]Continua a leggere
CPUTempWatch, monitorare la temperatura dei processori Intel in modo costante ed efficiente

Come di certo ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, tutti i processori emettono una certa quantità di calore durante il loro utilizzo e, in taluni casi, quando il sistema di raffreddamento non risulta sufficiente (i […]Continua a leggere
Real Temp, risorsa gratuita per la misurazione della temperatura della CPU

Sono innumerevoli gli strumenti software che permettono di ottenere stime e valutazioni (più o meno) precise sulle caratteristiche di alcune componenti hardware del computer. Oggi ne presentiamo uno davvero utile e interessante, grazie al quale sarà possibile essere a conoscenza […]Continua a leggere
Nuove CPU da casa Intel

Dal grembo di mamma Intel sono nati 5 potentissimi gemellini, pronti per debuttare a natale nei notebook di ultima generazione per mostrare al massimo le proprie possibilità. I fantastici 5, basati sulla piattaforma Montevina (Centrino 2), sono pensati per venire […]Continua a leggere