Firefox 4 Mobile RC può essere una valida alternativa per Android e Maemo

Dopo il rilascio della versione definitiva del browser per pc Firefox 4, Mozilla ha rilasciato la RC (Release Candidate) per dispositivi mobile, in particolare le piattaforme Android e Maemo.

La Release Candidate è, nell’ambito di un progetto, una particolare versione del software precedente al rilascio di quella finale e stabile. La sua affidabilità è sicuramente maggiore di una Beta, tuttavia non è possibile attendersi un funzionamento perfetto, proprio perchè non è ancora la versione finale. Per Firefox 4 Mobile, sono state rilasciate precedentemente ben 5 beta version, questo è (finalmente) l’ultimo passo verso il nuovo browser mobile.

TrafficLight, un nuovo plugin targato BitDefender per incrementare la sicurezza online

Lo abbiamo ripetuto infine volte e, ovviamente, non ci stancheremo mai di ripeterlo: la sicurezza online costituisce un fattore di fondamentale importanza e, onde evitare di incorrere in svariate e fastidiose problematiche che, giorno dopo giorno, incombono sempre più sulla vasta utenza del web, risulta necessario munirsi degli giusti strumenti onde evitare brutte sorprese.

A tal proposito una recente ed affidabile risorsa quale TrafficLight potrebbe risultare senz’altro utile ad un ampio numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, sopratutto se si considera che si tratta di un prodotto che gode di tutta l’efficienza e l’affidabilità di BitDefender.

Ma andiamo per gradi e scopriamo dunque di cosa si tratta!

Microsoft manda una torta a Mozilla per il rilascio di Firefox 4, intanto lo sfrutta per pubblicizzare IE9 su Twitter


Avete presente quei calciatori che prima entrano “a martello” su un avversario e poi fanno finta di volerlo aiutare a rialzarsi? Bene, diciamo che Microsoft ha fatto quasi la stessa cosa nei confronti di Mozilla. Come testimonia la foto qui sopra, nella giornata di ieri il colosso di Redmond ha spedito una torta allo staff di Mozilla per complimentarsi dell’uscita di Firefox 4.

Si tratta di un gesto di fair play che continua una tradizione iniziata nel 2008: quando, in occasione del lancio di Firefox 3, il team di sviluppo di Internet Explorer spedì a Mozilla una torta con lo stesso messaggio di quella di adesso (Congratulations on Shipping!). Gesto che però è stato reso vano da un’altra trovata, non proprio correttissima, del settore marketing di IE.

Firefox 4, come usare Sumatra PDF come lettore PDF predefinito


Tutto come da programma. Avete installato la versione finale di Firefox 4, l’avete resa un po’ più veloce grazie alla nostra guida all’ottimizzazione di Firefox 4 ma c’è ancora un grosso problema che vi assilla: non sopportate che Adobe Reader si “intrufoli” nel vostro browser per visualizzare i PDF presenti in rete.

Volete affidarvi a una soluzione più sicura e agile per leggere i PDF direttamente da Firefox, vi capiamo, ed è proprio per questo che siamo lieti di annunciarvi l’arrivo del plugin per browser di Sumatra PDF, la leggerissima alternativa open source ad Adobe e Foxit di cui vi abbiamo già parlato in più di un’occasione.

Guida all’ottimizzazione di Firefox 4


La versione finale di Firefox 4 è finalmente fuori e noi, come ormai da tradizione, siamo pronti ad offrirvi una raccolta di trucchetti e suggerimenti per ottimizzarla rendendo la navigazione più fluida e scattante di quanto non sia già di default.

Eh sì, perché l’ultima versione del browser di casa Mozilla ha molto meno bisogno di essere ottimizzata rispetto ai suoi predecessori. È già mostruosamente veloce di suo, ma ciò non toglie che qualche “aggiustatina” possa giovare alle sue prestazioni. Rimbocchiamoci quindi le maniche e mettiamoci subito all’opera: la nostra guida all’ottimizzazione di Firefox 4 è pronta per essere applicata!

Firefox 4, disponibile la versione finale: ecco tutte le novità presenti!

Firefox 4 è stato ultimato ed ora è pronto ad essere installato su milioni e milioni di PC in tutto il mondo. La fondazione Mozilla, dopo aver rilasciato 3 giorni fa la Release Candidate 2 (per applicare gli ultimi ritocchi e curare le lievi imperfezioni presenti), ha finalmente dato il “pass” per la nuova versione del “panda rosso” più famoso al mondo: Firefox 4.

Dopo un ciclo di sviluppo condito da release alpha, 12 versioni beta e 2 RC, oggi 22 marzo approda al pubblico il quarto Firefox, mirato a sfidare più che mai la concorrenza agguerrita composta da Google Chrome 10 e Internet Explorer 9 e con Opera 11.10 “Barracuda” attualmente in base di lavorazione.

Come inserire le emoticons nella chat Facebook in Google Chrome e Firefox [the easy way]

Una pecca che da sempre affligge Facebook, ed in particolare la chat presente, è la mancanza delle emoticons. Non vi è la presenza di una barra o un indice (al contrario di Messenger) che mostra tutte le emoticon che sono disponibili per essere utilizzate durante una conversazione.

Certo si possono aggiungere manualmente digitando gli appositi simboli da tastiera, ma che ne direste di semplificare l’aggiunta di emoticons inserendo una barra degli strumenti proprio nella finestra di chat di Facebook?

La miglior soluzione per avere tutte le faccine pronte all’uso è Facebook Chat Emoticons Bar. Si tratta di uno script che aggiunge una barra di emoticon nella finestra della chat del popolare social network Facebook. Per aggiungere una qualsiasi emoticon presente è sufficiente fare click di sopra.

Mozilla rilascia a sorpresa la Release Candidate 2 per Firefox 4

Mozilla ha rilasciato l’ennesimo aggiornamento per il suo quarto Firefox. Dopo aver reso disponibile, una decina di giorni fa, la Release Candidate, oggi arriva silenziosamente la RC2. Nel nostro precedente articolo, di giovedì scorso, abbiamo riportato le ultime news riguardo la data di uscita di Firefox 4.

Nelle dichiarazioni di Damon Sicore, Director of Engineering della Mozilla Corporation, era inclusa anche la possibilità di Mozilla di rilasciare una seconda Release Candidate qualora fossero stati trovati bug o problemi. Proprio nella mattinata di oggi, il “panda rosso” ha subito questo aggiornamento.

Firefox 4, la versione finale arriva il 22 marzo

Chi segue Geekissimo con un’elevata frequenza, di certo non si sarà perso neanche un articolo riguardante Firefox 4. Finalmente, per la gioia di tutti gli utenti del “panda rosso”, ci siamo. La versione finale del browser Mozilla verrà rilasciata il 22 marzo.

Damon Sicore, Director of Engineering della Mozilla Corporation, ha affermato recentemente che, attualmente, non esistono problemi noti che potrebbero ostacolare il debutto di Firefox 4 nel suo ultimo stadio, la versione definitiva e finale.

Se tutto va secondo i piani, Mozilla rilascerà il browser Firefox 4 il 22 marzo. Tuttavia, qualora Mozilla scoprisse un altro problema, la società rilascerà una seconda Release Candidate e ritarderà la release finale“.

Personalizzare l’interfaccia di default di Firefox in quella di Metro UI

L’arrivo di Windows Phone 7 sul mercato, avvenuto, tra l’altro, non molto tempo addietro, ha segnato l’introduzione di una nuova ed accattivante interfaccia utente ampiamente apprezzata da un vasto numero di utenti, e, proprio per le sue splendide fattezze, ripresa ed adatta ad applicazioni da desktop, gadget e quant’altro.

Per intenderci, si tratta dell’oramai famigerata interfaccia Metro UI che, tra l’altro, secondo gli ultimi rumors, dovrebbe andare a caratterizzare, in modo più o meno evidente, anche lo style del prossimo Windows 8.

Tuttavia, in attesa di nuove ed interessanti info a riguardo e qualora la bellissima interfaccia “metropolitana” avesse attirato la vostra attenzione ed incontrato il vostro gusto a tale punto da spingervi alla ricerca di qualsiasi cosa ne abbia le parvenze, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire questo nuovo bellissimo tema gratuito specifico per Mozilla Firefox ed ad essa dedicata.

Image Download II, salvare immagini in batch da Firefox mediante un unico click

Salvare una qualsiasi immagine visualizzata online, come di certo già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, costituisce un processo piuttosto semplice da eseguire (è infatti sufficiente cliccare su di essa con il tasto destro del mouse, scegliere la voce Salva immagine con nome… dal menu contestuale visualizzato e selezionarne dunque la posizione di archiviazione sul PC).

Tuttavia la situazione potrebbe però andarsi a complicare notevolmente qualora le immagini da archiviare raggiungessero un numero piuttosto consistente richiedendo dunque tempo e, sopratutto, pazienza da parte dell’utente.

Sfortunatamente, di default, non è possibile ovviare in alcun modo ad una situazione del genere ma ricorrendo invece all’impiego di un’apposita risorsa quale Image Download II il processo in questione può essere semplificato di gran lunga.

Guida: come navigare anonimi con Firefox 4


Con Firefox 4 RC finalmente fuori, è decisamente arrivato il momento di prendere confidenza con il nuovo browser di Mozilla e scoprire insieme come compiere alcune operazioni geek non proprio di routine con esso.

Oggi, ad esempio, vogliamo proporvi una guida pratica e veloce su come navigare anonimi con Firefox 4 sfruttando un’apposita estensione denominata PhZilla, che fa uso di server proxy per camuffare la propria identità sul Web (cosa diversa dalla “navigazione anonima” integrata in Firefox e altri browser che permette di non lasciare tracce come cookie e cronologia sul PC). La procedura non prevede alcuna fatica e, a dispetto del tema trattato, può essere portata facilmente a buon fine anche da chi non è ancora un vero geek.

Start Faster: come velocizzare l’avvio di Firefox 4 su Windows


Come i più attenti alle cronache firefoxiane di voi ben sapranno, all’inizio dell’anno uno sviluppatore è riuscito a creare una patch per ridurre drasticamente i tempi di avvio di Firefox 4.0 su Windows. La patch sembrava destinata ad essere inclusa in Firefox 4.0, ma i tempi si sono allungati e la cosa non è ancora avvenuta. Questo fatto ha spinto l’autore del “rattoppo” a realizzare un’estensione per Firefox avente gli stessi effetti della patch e a renderla disponibile per il download.

Start Faster è dunque un add-on per l’ultima versione del browser di casa Mozilla che velocizza i tempi di avvio di Firefox 4.0 bypassando la funzione di prefetch presente in Windows 7 e Vista. Windows XP è stato lasciato fuori in quanto il codice non è stato ancora testato.

Firefox 4, 7 suggerimenti per prendere subito confidenza con il browser

La Release Candidate di Firefox 4 è stata rilasciata l’altro ieri ed è solo una questione di giorni (o settimane al massimo) prima di vedere sui nostri monitor la versione finale del quarto “panda rosso”.

Sono in molti ancora che, o per prudenza o per altri motivi, sono rimasti piantati a Firefox 3 e non hanno ancora provato la nuova versione del browser Mozilla attendendola con particolare impazienza. Il rilascio della release finale, come vi abbiamo già scritto in precedenti articoli, è stato più volte rimandato per motivi principalmente legati ai bug presenti non ancora risolti.

Questo sabato abbiamo deciso di proporvi 7 semplici suggerimenti indirizzati agli utenti che hanno poca o nessuna esperienza con Firefox 4 o a chi desidera approfittarne per vederci chiaro su alcuni punti. Tutto quanto descritto è presente nella RC, non cambierà nulla nella versione finale.

Siete pronti? Proseguite la lettura…