Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Come rimuovere pagine e post suggeriti su Facebook in Firefox e Chrome

Rimuovere post facebook suggeriti sponsorizzati firefox google chrome

Così come ben sapranno tutti gli assidui frequentatori di Facebook, il celebre social network in blu suggerisce, nella parte destra della pagina web, gli amici che potrebbero essere aggiunti alla propria rete e le pagine che potrebbero interessare.

Analogamente agli amici ed alle pagine Facebook cerca di attirare l’attenzione dei propri utenti anche su post suggeriti o sponsorizzati che, diversamente dai primi, vengono piazzati direttamente nel News Feed principale.

Molti utenti ritengono che tale pratica sia decisamente invasiva e fastidiosa ma pur troppo agendo dalle impostazioni di Facebook non è possibile fare assolutamente nulla per annullare o, molto più semplicemente, per limitare la visione di tali post.

Con Paridae Twitter diventa Responsive

Se vi definite degli assidui consultatori di Twitter, sicuramente potreste apprezzare degli strumenti che migliorano il vostro social network dell’uccellino azzurro. Recentemente vi abbiamo parlato di un’estensione disponibile per alcuni browser che rende decisamente più minimal le pagine della piattaforma che cinguetta i pensieri degli utenti.

Oggi vogliamo lasciare l’interfaccia di Twitter identica, ma renderla responsive! Quasi tutti i siti sono influenzabili dalla risoluzione di ogni browser, esigenza nata soprattutto per il traffico mobile, ma i social network sono rimasti fermi.

Twipster: Twitter diventa ancora più essenziale

Siete dei cittadini di Twitter? In questo caso apprezzerete la semplicità del social network che si basa sull’essenziale. Nessun contenuti inutile, niente discorsi prolissi, solo 140 caratteri per esprimere le proprie opinioni sulla piattaforma dell’uccellino azzurro. Non si tratta di una piattaforma che offre gli stessi servizi di Facebook, in molti casi è del tutto sbagliato paragonarli.

Se ammirate l’aspetto minimal di Twitter, potreste amare l’estensione che vogliamo presentarvi. Si tratta di un componente aggiuntivo disponibile per Chrome e Safari che potrà essere scaricato dal sito web ufficiale. Stiamo parlando di Twipster, il meraviglioso add-on che spazzerà via qualsiasi contenuto “superfluo” dalle vostre pagine dell’uccellino azzurro.

Visualizzare video online

Video Tape, posizionare i video in un qualsiasi punto della pagina web

Visualizzare video online

Quando viene visualizzato un video online, mediante YouTube, Vimeo o un qualsiasi altro servizio poco importa, non è possibile scorrere o esplorare il resto della pagina web senza perdere di vista il contenuto del filmato.

Nel caso in cui, ad esempio, siano presenti dei commenti al di sotto del player video sarà necessario attendere il termine della riproduzione dello stesso per poterli leggerle liberamente.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa pensata in maniera specifica per Google Chrome.

Si tratta di Video Tape ovvero un’estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permetterà di posizionare il lettore video in un qualsiasi punto della pagina web in modo tale da poter visualizzare liberamente i contenuti annessi alla stessa.

Leggere facilmente contenuti online

Text Mode, concentrarsi sui testi online senza affaticare la vista

Leggere facilmente contenuti online

Considerando la gran quantità di immagini, banner pubblicitari e chi più ne ha più ne metta che sono presenti sulle pagine web riuscire a visionare e leggere senza troppe distrazioni quelli che sono i contenuti d’interesse può diventare, in alcune circostanze, una vera e propria impresa.

Al fine di poter visionare e leggere senza problemi i contenuti online d’interesse così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale Text Mode… a patto che venga impiegato Google Chrome come browser web.

Text Mode, infatti, è un’estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permette di concentrarsi unicamente sul testo che si desidera leggere evitando inoltre di affaticare in maniera eccessiva la vista.

L’estensione, infatti, agisce nascondendo immagini, video, banner e contenuti flash lasciando visibile soltanto il testo.

Come camuffare la posizione geografica in Google Chrome

Come tutti i browser più moderni, anche Chrome permette ai siti Internet e ai servizi online di rilevare la posizione geografica dell’utente (previa autorizzazione). Questo lo sanno un po’ tutti. Meno nota è una funzione molto interessante del navigatore firmato Google che consente di camuffare la propria posizione geografica specificando delle coordinate personalizzate.

Status Snapper, catturare uno status di Facebook in modo anonimo

Su Facebook è possibile condividere qualsiasi contenuto, ma non gli stati dei vostri amici. Un minimo di rispetto per questi contenuti che appartengono solo a coloro che li postano sulla propria bacheca che, dunque, non possono essere replicati con un solo semplice click.

Che cosa fate se, invece, il vostro intento è proprio quello di condividere quello ha scritto un vostro amico del social network in blu? L’operazione non è di certo difficile, infatti, basterà un semplice copia e incolla. In questo caso, però, perderete il nome della persona, ed il suo avatar, che l’ha postato. Se volete ottenere tutto, dovrete solo fare un classico screenshot usando uno dei tanti programmi o estensioni disponibili.

Chrome 25 disponibile per il download

Google ha ufficializzato il passaggio di Chrome 25 nello stable channel, questo significa che il browser ha raggiunto la piena maturità ed è disponibile per il download come release stabile. Come al solito, il programma è disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, OS X e Linux) ed anche in lingua italiana.

Fra le novità principali di questa versione c’è il supporto alle Web Speech API, attraverso le quali le applicazioni Web potranno sfruttare delle funzioni avanzate di riconoscimento vocale. Dopo l’update, potete testare la feature collegandovi a questa pagina e selezionando la voce Italiano dal menu a tendina che si trova in basso.

Ricerca preferiti Google Chrome

Holmes, cercare tra i segnalibri di Chrome e visualizzare l’ultima ricerca effettuata

Ricerca preferiti Google Chrome

Salvare i siti web d’interesse o maggiormente “frequentati” tra i preferiti del browser web è senza alcun dubbio molto utile al fine di potervi accedere in un click e, sopratutto, evitando di perdere del tempo prezioso nel tentativo di ricordare l’indirizzo corretto o, ancora, cercando su Google.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di preferiti salvati individuare velocemente quelli d’interesse può però diventare abbastanza complicato.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo tipo si potrebbe quindi prendere in considerazione l’idea di utilizzare una nuova ed apposita estensione quale Holmes.

Si tratta, appunto, di una risorsa specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata permetterà di cercare rapidamente tra i propri preferiti agendo direttamente dalla omnibar e, diversamente da eventuali altre estensioni analoghe, è anche in grado di ricordare l’ultima ricerca effettuata.

Image Size Info: scoprire le dimensioni e il peso di un’immagine su Chrome

Gli utenti esperti si affidano sempre di più ai browser di Mozilla e Chrome e tendono ad abbandonare Internet Explorer che spesso dà non pochi problemi. Un altro motivo che spinge i navigatori ad usare dei programmi diversi da quello di Microsoft, sono sicuramente le estensioni aggiuntive disponibili.

Molto spesso vi proponiamo dei componenti da installare sui vostri browser, ma oggi vogliamo attirare l’attenzione di coloro che si affidano al software di Google e, in particolare, di chi ha bisogno di ottenere velocemente informazioni sulle immagini presenti sul web.

Quante volte avete la necessità di scoprire le precise dimensioni di una foto postata on line? Sicuramente molte, ma l’operazione potrebbe non essere molto semplice. Scoprire le esatte misure non è di sicuro impossibile, ma con Image Size Info basterà solo un semplice click.

Modificare layout Google reader

Grid Preview For Google Reader, visualizzare i feed di Google Reader in una griglia

Modificare layout Google reader

Google Reader, il lettore di feed RSS di big G, va sicuramente a configurarsi come un ottimo strumento grazie al quale tenere traccia delle sottoscrizioni ai siti web di interesse ma sono in molti gli utenti che trovano la sua interfaccia carente in termini di impatto visivo.

A meno che non non venga utilizzato un apposito client desktop o online le personalizzazioni che è possibile apportare all’interfaccia di Google Reader ed alla modalità di visualizzazione dei feed a cui si è iscritti risultano abbastanza limitate.

Per ovviare alla cosa è però possible sfruttare Grid Preview For Google Reader, una nuova ed interessante estensione specifica per il browser web Google Chrome.

Grid Preview For Google Reader, infatti, una volta installa permette di visualizzare i feed di Google Reader sotto forma di griglia, così com’ anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, permettendone quindi una ben più confortevole visualizzazione.

Esperimento Google Chrome Trova la tua strada per Oz

Trova la tua strada per Oz, il nuovo esperimento di Google Chrome

Esperimento Google Chrome Trova la tua strada per Oz

Il prossimo 7 marzo arriverà al cinema la nuova pellicola della Disney intitolata Il grande e potente Oz, un film diretto da Sam Raimi, ricco di effetti speciali e che può contare su un cast di tutto rispetto.

In attesa della prima, Google, in collaborazione con Diseny e i ragazzi della Developer House UNIT9, ha lanciato Trova la tua strada per Oz, un nuovo ed interessante gioco interattivo che viene ufficialmente catalogato come un esperimento di Google Chrome.

L’esperimento ha due principali obiettivi: promuovere la pellicola in arrivo nelle sale cinematografiche e mettere in mostra, ancora una volta, quelle che sono le potenzialità del browser web del gran colosso delle ricerche in rete nell’esecuzione di contenuti multimediali ed interattivi.

Con l’esperimento, infatti, sono state ricreate diverse ambientazioni del film a 360° nelle quali è possibile trovare vari mini giochi che prevedono l’utilizzo della webcam, vero punto di forza del progetto, e varie altre tipologie di effetti utilizzando l’HTML5 e le librerie moderne.

Una volta avviato l’esperimento, raggiungibile all’indirizzo Findyourwaytooz.com, viene chiesto all’utente se dispone di una buona connessione internet o se si preferisce optare per un compromesso fra tempi di attesa e qualità grafica.

Schede aperte chrome

The Great Suspender, sospendere le schede inattive in Chrome per risparmiare memoria

Schede aperte chrome

Ogni scheda aperta in Google Chrome occupa un certo quantitativo di memoria ragion per cui quando vengono visualizzati più siti web in differenti tab il browser web di big G, per quanto performante possa essere, inizia comunque a diventare sempre più pesante.

Se a tutto ciàìò si aggiunge anche il fatto che una scheda tanto più tempo resterà aperta tanta più memoria andrà ad occupare allora la situazione potrebbe divenire ancor più complicata di quanto già non lo sia.

Al fine di fronteggiare nel miglior modo possibile situazioni di questo tipo sono state create, nel corso del tempo, apposite estensioni grazie alle quali gestire le schede aperte facendo in modo che quelle inattive per un certo arco di tempo vengono chiuse automaticamente.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è però alla ricerca di una risorsa adibita allo scopo in questione ma che non entri in azione in maniera automatica potrebbe provare a dare uno sguardo a The Great Suspender.

Si tratta di un’estensione che, dopo essere stata installata, consente di sospendere manualmente una scheda ogni qual volta lo si desidera senza dover attendere il trascorrere di uno specifico arco di tempo di inattività.

Upload file dropbox da Google Chrome

Download to Dropbox, salvare file su Dropbox dal menu contestuale di Chrome

Upload file dropbox da Google Chrome

Lo scorso anno Google rilasciò un’estensione ad hoc per Chrome grazie alla quale salvare sul suo servizio di cloud storage i file presenti online semplicemente sfruttando l’apposita voce aggiunta al menu contestuale del browser web.

La feature offerta dall’estensione in questione è sicuramente utilissima ma molti utenti potrebbero desiderare di eseguire la medesima operazione sfruttando Dropbox in sostituzione di Google Drive.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una soluzione di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Download to Dropbox.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, appunto, di caricare i file presenti online direttamente sul proprio spazio personale Dropbox sfruttando la voce aggiunta aggiunta al menu contestuale del browser, come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Per potersi servire dell’estensione così come appena descritto sarà necessario, dopo averla installata, cliccare sull’apposita icona che verrà aggiunta alla destra della omnibar di Chrome e, dalla finestra visualizzata, autorizzare Download to Dropbox ad accedere al proprio account Dropbox.