Bookmarks list from context menu, accedere ai preferiti di Google Chrome direttamente dal menu contestuale del browser

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile estensione per Google Chrome mediante cui, previo click destro del mouse, accedere rapidamente alle applicazioni in uso prelevate direttamente dall’oramai noto ed apprezzato Chrome Web Store.

La comodità, essenzialmente, sta proprio nella possibilità di accedere a tutte quelle che sono le risorse di maggiore interesse direttamente dal menu contestuale del browser web, evitando dunque di dover girovagare in lungo e in largo tra i menu di Chrome.

Partendo dal medesimo presupposto, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti navigatori della grande rete ma, sopratutto, per la felicità di coloro che amano solcare i meandri del web cliccando direttamente sui propri preferiti, ecco in arrivo un’altra validissima estensione che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo non si lascerà sfuggire.

MultiPartTube, visualizzare automaticamente tutte le parti di un video di YouTube

Come di certo sapranno gran parte dei più assidui frequentatori di YouTube, il noto canale video impone dei limiti relativi alla durata di ciascun filmato implicandone dunque la loro eventuale suddivisione in varie parti qualora necessario.

Si tratta senz’altro di un’ottima soluzione da adottare nel caso in cui un dato video oltrepassi le tempistiche imposte ma, al tempo stesso, una procedura di questo tipo non fa certo la felicità degli altri utenti che, nella maggior parte dei casi, si vedono costretti a dover ricercare ed identificare le parti mancanti e successive di quanto visionato.

Purtroppo, al momento, non è possibile ovviare in alcun modo ad una situazione di questo tipo, tuttavia, una rapida e semplice soluzione alternativa viene offerta a tutti coloro che si dilettano nel solcare i meandri del web sfruttando Google Chrome.

Tab Wrangler, chiudere automaticamente le schede inattive in Google Chrome

Senza ombra di dubbio, la navigazione a schede, introdotta in oramai tutti i browser esistenti, è una delle più comode funzionalità presenti in un “navigatore web” per consentire l’apertura di più siti contemporaneamente e passare da una pagina web ad un’altra in maniera rapida, tutto in un solo click di mouse.

Grazie alle innumerevoli estensioni presenti per i browser, le caratteristiche offerte dalle schede (chiamate anche tab) possono essere ampliate. Ad esempio, proprio l’addon che vedremo qui, potrebbe risultare molto comodo chiudere le tab inattive dopo un certo quantitativo di tempo.

Apps list from context menu, accedere al Chrome Web Store direttamente dal menu contestuale del browser

Sono oramai un bel po’ di giorni che il Chrome Web Store ha fatto la sua comparsa in rete permettendo dunque a tutti i più appassionati utilizzatori del performante browser targato Google di installare facilmente ed utilizzare immediatamente le innumerevoli risorse disponibili.

Al fine di rendere ancor più pratica ed agevole la gestione delle risorse aggiuntive implementate a Google Chrome avevamo avuto modo di dare uno sguardo a AppJump Launcher, un’utile ed interessante estensione che, in modo estremamente immediato, consente di accedere a tutto quanto installato dal Chrome Web Store direttamente previo click sull’apposita icona posta accanto alla barra degli indirizzi del browser.

HoverMe, visualizzare i profili social dei propri amici su Twitter al passaggio del mouse

La maggior parte degli utenti che utilizza un dato social network e, in questo caso specifico, Twitter, solitamente risulta presente ed attiva anche su altri servizi online analoghi come, ad esempio, Facebook, Picasa, Flickr, YouTube e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque il vasto numero di profili che, solitamente, ciascun utente ha, potrebbe risultare sicuramente piuttosto utile avere a propria disposizione la possibilità di visionare il tutto in modo ben più pratico ed immediato, direttamente dal servizio di micro blogging per eccellenza ed al solo passaggio del mouse su uno specifico nome utente.

Purtroppo, di default, un’opzione di questo tipo non risulta disponibile ma una risorsa quale HoverMe potrebbe senz’altro porre facilmente rimedio alla cosa!

Google Chrome: 10 ulteriori e bellissimi temi per personalizzare il browser

Il 2011 è orami iniziato e, di certo, da bravi geek, tra i buoni propositi per l’anno nuovo, molti di voi lettori di Geekissimo avranno senz’altro considerato l’idea di dare una bella rinnovata al PC e, perchè no, anche al proprio browser web preferito conferendogli una nuova ed accattivante interfaccia utente.

Quindi, sulla scia della più classica delle frasi ”anno nuovo, vita nuova” e, in questo caso specifico, “tema nuovo, vita nuova”, diamo uno sguardo ad un’apposita selezione di fantastici temi tutti dedicati a Google Chrome, grazie ai quali, a seconda dei gusti e delle esigenze, ciascun utente potrà conferire al performante browser web del gran colosso delle ricerche online un aspetto decisamente rinnovato, fuori dal comune o, comunque sia, ben diverso da quello abitualmente visualizzato.

Facebook Blocker, bloccare automaticamente l’azione dei plugin legati a Facebook durante la navigazione online

Facebook costituisce senza alcun dubbio una gran bella comodità mediante cui mantenere facilmente i contatti con parenti, amici e colleghi, permettendo inoltre di condividere agevolmente tutto quanto d’interesse, il che, se per alcuni utenti può risultare un ottimo sistema mediante cui tenere costantemente attivo il proprio lato più “social”, per altri, invece, tutto ciò va a configurarsi come una vera e propria problematica alla quale far fronte, specie quando ci si ritrova a navigare online sotto il costante attacco di appositi plugin.

Infatti, come di certo gran parte di tutti i più appassionati esplorati della grande rete avrà avuto modo di notare, negli ultimi tempi i plugin legati al social network per eccellenza hanno letteralmente invaso il web, permettendo dunque agli utenti di esprimere il loro apprezzamento nei confronti degli argomenti d’interesse presenti sui siti web, di visualizzare chi tra i propri amici ha fatto lo stesso ecc….

ChromeSplits, dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni

Come di certo sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, avere la possibilità di aprire più tab contemporaneamente e direttamente nel proprio browser web preferito costituisce un fattore estremamente positivo, permettendo dunque di visionare il web su più fronti simultaneamente.

Tuttavia, in alcune circostanze, la cosiddetta navigazione a schede potrebbe però non bastare, in particolare, ad esempio, quando risulta necessario confrontare o monitorare più pagine web nello stesso momento senza perderne d’occhio neanche una per un solo istante.

Purtroppo, al momento, non risulta disponibile alcuna soluzione alternativa per rimediare ad una situazione di questo tipo, a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione utilizzabile però solo ed esclusivamente con Google Chrome.

Si tratta, nello specifico, di ChromeSplits, un add-on gratuito che, una volta installato, consentirà di ovviare a tutto quanto accennato in precedenza permettendo dunque di dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni, tante quante ne occorrono, così com’è possibile constatare dando uno sguardo all’apposito video esplicativo proposto.

HistoryStats, visualizzare la cronologia di Google Chrome con grafici e statistiche

Come ben tutti sapranno, Google Chrome ed il resto dei browser esistenti, offre una pagina dedicata a tutti i siti web visitati durante una sessione di navigazione, meglio conosciuta come cronologia. Si possono visualizzare, mediante una lista, le pagine, i siti e qualsiasi cosa sia stata visualizzata, o semplicemente aperta,  nel “navigatore web“.

Se siete assidui utilizzatori del browser di Google saprete per certo come è strutturata la pagina interna dove è presente la cronologia. Vengono offerte diverse funzioni come ad esempio la possibilità di cancellare totalmente le voci della lista o rimuovere solamente gli elementi selezionati dall’utente.

No Chrome, rimuovere la barra di scorrimento laterale in Google Chrome per aumentare la visibilità delle pagine web

Chi si ritrova a navigare online utilizzando uno schermo dalle dimensioni piuttosto ridotte, come ad esempio nel caso di quello di cui sono equipaggiati i netbook, di certo saprà quanto possa risultare comodo, sia per la vista che per l’usabilità della propria postazione multimediale, guadagnare quanto più spazio possibile.

Un buon metodo per ottenere ulteriore spazio prezioso consiste senz’altro nello sfruttare la visualizzazione a schermo intero del browser web in uso, senza contare poi la possibilità di poter ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi strumenti extra esattamente adibiti a tale scopo, ovviamente qualora disponibili per il browser web in uso.

A tal proposito, nel caso specifico in cui venga impiegato Google Chrome, ricorrere all’utilizzo di un add-on quale No Chrome potrebbe rivelarsi piuttosto utile.

YouTube Thumbs, animare le anteprime di YouTube al passaggio del mouse (solo su Chrome)

Cari amici geek, tenetevi forte! Con il post di oggi vi sveleremo come far diventare YouTube molto simile a quei situcci di video osé che tutti noi “non conosciamo e non abbiamo mai visto in vita nostra”. Ma no, posate lo champagne! Non stiamo per trasformare il portale di Google in un catalogo di donnine sexy, stiamo semplicemente per proporvi un modo carino e simpatico per animare le anteprime dei video di YouTube al passaggio del mouse.

Tutto merito di YouTube Thumbs, un’estensione per Google Chrome che trasforma i thumbnails di YouTube in anteprime dinamiche, proprio come quelle dei siti a luci rosse, che mostrano alcuni fotogrammi dei video quando ci si passa sopra con il mouse.

Voice Search, la ricerca vocale anche per Google Chrome

Se siete anche voi degli Android users, sicuramente conoscete la famosa funzionalità “Voice Search” che ci permette di effettuare ricerche tramite la nostra voce, o meglio basta dettare al nostro smartphone quello di cui abbiamo bisogno e la ricerca ha inizio.

Se anche il vostro computer è dotato di un microfono, potete sfruttare le potenzialità di Voice Search anche sul vostro PC, grazie ad un add-on per Google Chrome. Si tratta appunto dell’estensione “Voice Search“.

Google Shortcuts, oltre 110 servizi by Google direttamente a portata di click

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente nel corso del tempo, Google offre un enorme quantitativo di servizi e strumenti in grado di far fronte alle più svariate esigenze della vasta utenza.

Tuttavia, considerando l’enorme quantitativo di risorse offerte e tenendo presente anche l’ampio utilizzo che ne viene fatto, potrebbe risultare senz’altro utilissimo ragruppare ed accedere a tutto quanto occorre nel giro di qualche click.

Fortunatamente un’operazione di questi tipo risulta facilmente eseguibile! Come? Semplice, utilizzando Google Shortcuts.

Chrome For A Cause: un milione di dollari in beneficenza da Google

Google è una tra le società internet più prolifiche al mondo in termini di guadagni netti ogni mese. Sono parecchie le aziende che hanno deciso di donare parte dei propri ricavi in beneficenza, non tutte hanno permesso agli utenti di decidere quanto donare in beneficenza però. Google questa lo ha fatto, grazie ad un iniziativa associata al browser Google Chrome.

Grazie ad un estensione, Google è riuscita a tenere il conto di quante schede veniva aperte dagli utenti nell’arco di 4 giorni di normale utilizzo del PC. I queste quattro giornate, sono state aperte un totale di 60,599,541 schede, fra tutti quelli che avevano installato l’addon sul proprio browser. Calcolando tutte le TAB aperte, Google ha dichiarato che donerà in beneficenza una cifra pari ad un milione di dollari.