iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

La pagina visualizzata in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda in Google Chrome permette di effettuare ricerche online e di accedere rapidamente ai siti web maggiormente visitati.

Oltre a quanto già disponibile di default sarebbe bello se la pagina Nuova Scheda permettesse di visualizzare ulteriori informazioni e di accedere anche ad altre sezioni. Purtroppo ciò non è possibile, almeno non per impostazione predefinita, ma fortunatamente si può rimediare ricorrendo all’utilizzo di iChrome.

Si tratta di un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata consente di trasformare la pagina Nuova Scheda in una griglia minimale di informazioni ispirata al design di Google Now, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

Le app di Chrome in arrivo anche su Android e iOS?

Chrome app

Nato come browser, Chrome si è trasformato rapidamente in un sistema operativo (Chrome OS) in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze degli utenti attraverso delle applicazioni. Applicazioni che se prima erano solo shortcut per arrivare a dei servizi online, recentemente hanno acquisito tutt’altra consistenza e possono essere considerate delle “app” a tutti gli effetti.

Pur essendo scritte in HTML, JavaScript e CSS, possono essere infatti lanciate al di fuori del browser, funzionare in modalità offline ed accedere a delle API a cui le Web app standard normalmente non accedono.

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Di estensioni per Google Chrome oramai ne esistono a bizzeffe. Grazie alle estensioni ciascun utente ha la possibilità di aggiungere funzioni personalizzate a Google Chrome e/o di potenziare quanto offerto di default dal browser web di big G.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, non si reputa del tutto soddisfatto delle caratteristiche del download manager disponibile di default per il browser web di Google potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di Fruumo Download Manager.

Si tratta di un’estensione che una volta in uso consente di gestire e di controllare in maniera completa ed efficace i propri download all’interno di Chrome al pari della maggior parte dei gestori di download disponibili sotto forma di software.

GetThemAll

GetThemAll, scaricare foto e video in batch con Chrome

GetThemAll

Ogni volta che di recente ci siamo occupati delle estensioni per Chrome, abbiamo detto che ormai gli addon per il browser di Google non hanno troppo da invidiare a quelli per Firefox… ma manca ancora qualcosa. Ad esempio, non è disponibile un download manager potente e flessibile come DownThemAll che consenta di scaricare video, immagini e altri file dal Web con facilità (a parte qualche clone poco riuscito).

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

Il 12 dicembre farà il suo debutto nelle sale italiane “Lo Hobbit: la desolazione di Smaug”, il nuovo film diretto e prodotto da Peter Jackson ispirato ai romanzi di J.R.R Tolkien e sequel de “Lo Hobbit: un viaggio inaspettato”.

Oramai, quindi, manca davvero poco per l’arrivo al cinema della nuova pellicola ambientata nella Terra di Mezzo ma per ingannare la sempre più snervante attesa Google ha ben pensato di proporre un nuovo ed affascinante Chrome Experiment intitolato “A Journey through Middle-earth”, realizzato da North Kingdom in collaborazione con Warner Bros. Pictures, con New Line Cinema e con Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e dedicato, appunto, alle avventure di Bilbo Baggins e della sua compagnia.

Awesome Screenshot

Awesome Screenshot per Chrome si aggiorna: arrivano supporto JPG e autosave

Awesome Screenshot

Se utilizzate Chrome come browser principale e siete soliti realizzare screenshot delle pagine Web che visitate, conoscerete quasi sicuramente Awesome Screenshot, ottima estensione attraverso la quale è possibile “scattare” istantanee dei siti Internet e personalizzare queste ultime con frecce, evidenziazioni e quant’altro. Ebbene, l’addon è stato appena aggiornato e sono state introdotte un paio di feature davvero interessanti.

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Aprire più schede nella finestra del browser è senza alcun dubbio la soluzione migliore per tenere sotto controllo diverse pagine web. In alcuni casi, però, potrebbe essere utile monitorare più siti web simultaneamente, tenendoli fianco a fianco e ben in vista. Si tratta di un’operazione facilmente eseguibile aprendo più finestre del browser ma nella maggior parte dei casi l’adozione di una soluzione di questo tipo va ad incidere in negativo sulla produttività.

Picture In Picture Viewer permette però di far fronte alla cosa in maniera semplice ed efficace!

Picture In Picture Viewer è infatti un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che dopo essere stata installata consente di aprire specifici siti web in pannelli sempre presenti sulla schermata, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Chrome

Chrome per Windows vieterà l’installazione degli addon ospitati al di fuori del Web Store ufficiale

Chrome

In nome della guerra ai malware, Google ha deciso di vietare l’installazione degli addon per Chrome che non sono ospitati sul Web Store ufficiale. Si tratta di una misura che entrerà in vigore a partire da gennaio e riguarderà solo gli utenti Windows, bersagli prediletti dei malware rispetto a quelli di Linux ed OS X che invece soffrono in maniera marginale il problema.

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Da qualche giorno a questa parte è disponibile per Google Chrome la nuova ed interessante funzionalità Utenti supervisionati.

Trattasi, così come annunciato da Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale del celebre browser web, di una funzione che consente di restringere l’accesso di utenti specifici ad alcuni siti web per evitare che possano entrare in contatto con pagine o contenuti inopportuni. Detta in altri termini una sorta di parental control per Chrome!

Chi possiede il computer può dunque creare nuovi profili e gestirli comodamente e direttamente online mediante l’apposita interfaccia disponibile all’indirizzo chrome.com/manage da cui può inoltre essere consultata la cronologia degli indirizzi web che sono stati visitati e l’elenco dei siti web bloccati senza contare la possibilità di bloccare l’accesso a quelli richiesti dall’utente.

Sexy Undo Close Tab: riaprire le schede chiuse con Chrome

Sexy-Undo-Close-Tab

Google Chrome sta ormai dando filo da torcere al noto Internet Explorer che risulta tanto criticato quanto usato. Il browser di casa Google è noto soprattutto per le tantissime estensioni presenti sul suo web store. Molto spesso vi consigliamo dei validi componenti aggiuntivi che renderanno la vostra navigazione più comoda e funzionale. Oggi vogliamo concentrarci su un altro plug-in che prende il nome di Sexy Undo Close Tab.

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web non è certo una rarità. Che sia per lavoro o per mero diletto il numero di tab che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover gestire ogni giorno è sempre più considerevole.

Aprendo numerose schede nella finestra del browser riuscire a trovare quelle d’interesse al momento opportuno può però risultare molto difficile in determinate circostanze.

Tenendo conto di ciò e nel caso in cui il browser web solitamente impiegato per navigare in rete sia Google Chrome ricorrere all’impiego di una risorsa quale Tab Ahead può essere senz’altro un’ottima idea.

Tab Ahead è infatti un’estensione specifica per il browser web del colosso delle ricerche in rete che una volta installata va ad aggiungere un’icona accanto alla barra degli indirizzi che qualora cliccata mostra un’apposita barra di ricerca mediante la quale individuare rapidamente le schede aperte d’interesse.

Instair, un’estensione per avere tutto il web a portata di click

instair

La navigazione web può essere accompagnata da molteplici operazioni, dunque, non sempre basta una semplice ricerca tramite Google. Potrete approfondire l’argomento su Wikipedia, Youtube oppure tradurre il testo tramite il famoso strumento messo a disposizione da casa Mountain View, decidere di affidarsi a Bing e, ovviamente, l’utente sentirà quasi sicuramente il bisogno di condividere qualcosa su vari social network.