
Web Hosting Gratis: i migliori 7 servizi della rete

ImageShack è sicuramente uno tra i più usati servizio per l’hosting di immagini. La sua semplicità di utilizzo e la velocità nel caricamento delle immagini hanno senz’altro contribuito al suo grande successo.
ImageShackUploader è il software liberamente scaricabile sviluppato dagli stessi creatori del servizio di hosting ImageShack. Una curiosità: nella frase di presentazione troviamo scritto “Now supports Mac and Linux…and Greek!”
Di servizi che permettono di effettuare un buon file hosting, presentando utili funzioni, ve ne sono molteplici, diversi dei quali sono stati trattati e proposti più e più volte qui su Geekissimo.
Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta uno strumento on the web facente parte della categoria sopra citata, equipaggiato però di alcune interessanti caratteristiche che tendono a renderlo un servizio degno di ogni buon geek.
Si tratta di Upload Robots, ossia un servizio adibito all’archiviazione e condivisione di file online, grazie al quale, mediante la creazione di un account totalmente gratuito, ciascun utente potrà disporre liberamente di 1 GB al mese di banda, oltre alla possibilità di poter archiviare file delle dimensioni massime di 10 MB, il tutto equipaggiato da un comodo manager che offre la possibilità di creare cartelle e spostare file in base alle singole esigenze.
Il servizio presenta però una moltitudine di interessanti caratteristiche che contribuiscono a rendere Upload Robots in qualche modo unico nel suo genere.
Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo utilizza servizi che permettono di effettuare del file hosting, come ad esempio Megaupload, Rapidshare, DepositFiles ed altri.
Tuttavia, chi utilizza tale sistema, spesso si sarà reso conto che ricercare online ciò che occorre diviene una vera e propria operazione difficoltosa, senza riuscire a trovare, il più delle volte, ciò di cui abbiamo realmente bisogno.
Sono questi i motivi per cui oggi voglio proporvi Download Monster, ossia un motore di ricerca specializzato nel reperire link per i principali servizi di file hosting online, permettendo quindi di scaricare in modo rapido e veloce musica, film, giochi e quant’altro.
Ciò che Download Monster fa, consiste essenzialmente nello scansionare a fondo il web alla ricerca di quelli che sono i link per i più importanti siti di file hosting e successivamente indicizzarli nel database interno a questo strumento on the web, rendendoli in tal modo disponibili a tutti mediante una semplice funzione di ricerca.
Al giorno d’oggi poter e dover condividere file di vario tipo è diventata una necessità sempre più comune. Spesso, infatti, gli utenti avvertono tale esigenza, che si tratti di lavoro, svago o altro.
La maggior parte dei servizi che ospitano file e ne permettono la condivisione sono a pagamento o comunque poco efficienti e capienti.
Quello che invece viene presentato in quest’articolo rappresenta uno strumento di condivisione file funzionale e completo, grazie al quale potremo stare sicuri di non ricevere brutte sorprese.
Si tratta di s4ve.as, ossia un servizio di hosting gratuito che, senza imporre alcun limite ne sulla dimensione dei file da caricare ne nella larghezza della banda, permette di condividere al meglio i nostri dati.
S4ve.as si differenzia infatti dagli altri servizi adempienti allo stesso scopo proprio per i motivi sopra elencati: nessun tipo di limitazione.
Le password sono importantissime su internet, dato che sono richieste praticamente su qualsiasi sito web di questo mondo per l’eventuale creazione di un account, essa infatti è fondamentale per poterci autenticare. Ovviamente, però, quando le password da tenere a mente sono troppe potrebbe capitare di dimenticarne qualcuna. Urge dunque una soluzione geek che non sia scriverle nell’agenda.
Con NeedMyPassword potremo scrivere e salvare tutte le nostre password in un unico posto, infatti questo servizio si definisce proprio come uno storage online di password. Dovremo solo creare un account, come sempre, e saremo pronti ad utilizzare il servizio.
Per quanto possano esserne tanti, non tutti i servizi, anche se della stessa categoria, offrono le stesse cose. Basti pensare, per esempio, ai siti di image hosting: tutti consentono di pubblicare immagini, ma non per questo sono tutti uguali!
No, e infatti lo vedremo oggi presentandovi un’ottima risorsa da tenere a portata di mano. Non è niente di complicato, ma è quanto basta per ottenere dei buoni risultati: Imgur!
Imgur è un ottimo servizio online che consente di farci pubblicare in rete immagini in maniera semplice, gratuita e, allo stesso tempo, funzionale e completa, grazie alle features offerte.
Per tutti gli utilizzatori di Facebook e Twitter ecco un utile servizio per archiviare e condividere immagini di ogni tipo.
Si tratta di Imj.Tw, servizio gratuito di hosting che presenta tutta una serie di ottime funzioni per condividere foto ed immagini in Social Network, blog e forum.
Ciò che rende particolare tale servizio sta nel fatto che si tratta di uno strumento riservato esclusivamente a tutti coloro che dispongono di un profilo per i Social Network sopra citati, in modo tale da evitare dunque la creazione di un ulteriore account.
Imj.Tw supporta tutti i principali formati di immagini, quali ad esempio GIF, PNG, JPG e BMP, senza contare poi la possibilità di poter caricare immagini anche in alta risoluzione (fino ad un massimo 10 MB per ciascun file) e per di più in modalità multipla.
I siti internet che offrono uno servizio di hosting dove poter archiviare i propri file sono oramai tantissimi, alcuni più sicuri, veloci ed affidabili, altri un po’ meno.
Quello che viene proposto in quest’articolo è un nuovo sito di hosting dedicato esclusivamente alle immagini, veloce, essenziale e di facile comprensione.
Si tratta di ImgLot, servizio che seppur di recente creazione viene già considerato all’interno della rete come uno dei migliori siti internet che permettono di hostare immagini in maniera facile e soprattutto gratuita.
Caricare immagini su ImgLot è semplicissimo e non occorre creare nessun tipo di account. Infatti sarà sufficiente cliccare sul pulsante con su scritto “Browse” selezionare dal nostro PC il file che abbiamo intenzione di mettere in rete e successivamente cliccare su “Upload”. A questo punto basterà attendere qualche secondo ed il file verrà caricato su ImgLot.
Quando uploadare e scaricare file dai server diviene un operazione indispensabile, qualunque sia esso il motivo, indubbiamente occorrono degli strumenti che consentono di svolgere al meglio tale operazione.
Proprio per questo motivo nasce DropRecord, ossia un servizio online in stile web 2.0, mediante il quale è possibile caricare file nei server del suddetto sito, ma in contemporanea distribuirlo anche ad altri servizi di hosting.
DropRecord al momento permette un limite massimo di dimensioni di 500MB per file, che possono provenire sia dal proprio PC sia da file già presenti online, indicandone semplicemente il link.
Una volta effettuato l’upload, verrà segnalato l’esito e tutti i relativi link dei file nei diversi servizi.
I server, come d’altronde qualsiasi computer (anche il più costoso e ben realizzato), sono macchine delicate, sottoposte a sforzi enormi e molto soggette a rompersi. Per questo, qualsiasi società di Hosting sa che deve mettere in conto fin da subito il problema dei downtime, una vera e propria piaga che affligge utenti e sistemisti da tempi immemorabili.
E’ per questo che sono nati servizi come HyperSpin, che permettono agli utenti di monitorare in tempo reale eventuali malfunzionamenti della macchine del proprio servizio di hosting, senza dover mandare inutili ticket che finiscono solo per sovraccaricare di lavoro lo staff addetto all’assistenza via ticket, che molto probabilmente riuscirà a rispondere al ticket solo quando il problema sarà ormai risolto.
Avete un File di grandi dimensioni da inviare ad amici, oppure da condividere con i colleghi di lavoro? I servizi di file hosting gratuito sono quelli che fanno al caso vostro. Servizi come Rapidshare o MegaUpload sono nati proprio per questo, per permette re la condivisione di file di grandi dimensioni con amici o parenti. I servizi che vi ho indicato sopra, però, non vi permettono di guadagnare nulla, se non la possibilità di condividere il file gratis.
Il servizio che invece vi propongo oggi, vi permette di condividere e allo stesso tempo guadagnare denaro. Uploaded.to è il servizio che oggi vi vengo a presentare su geekissimo. Segnalato ieri, dal nostro blog dedicato al Risparmio: GuadagnoRisparmiando. Uploaded.to si è meritato, sicuramente, una segnalazione anche su Geekissimo. Come dicevo prima, grazie a questo sito, sarete in grado di guadagnare dei soldi, con il download che ne verrà fatto del vostro file. L’utilizzo del servizio è veramente semplice, basta infatti selezionare il file da caricare (massimo 250MB) e premere su Upload IT ed attendere il termine dell’upload.
Sono disponibili due tipi di account, uno FREE ed uno Premium. Il FREE vi permette di guadagnare allo stesso modo del Premium, ma ha dei vantaggi ridotti rispetto al gratuito, inoltre, con il piano a pagamento non è possibile guadagnare di più rispetto al FREE ma si hanno dei vantaggi solo in termini di download del file tramite sempre, Uploaded.to. La registrazione al servizio è semplice ed immediata, basta infatti inserire l’indirizzo email nella pagina di registrazione ed attendere l’email con il link per l’attivazione dell’account.
C’è gente che, per hobby o per professione, è spesso costretto a registrare domini e/o a rivolgersi a servizi di hosting. Sono davvero innumerevoli le risorse dalle quali è possibile usufruire dei servizi di cui in precedenza. L’orientamento del navigatore, naturalmente, è rivolto al servizio migliore offerto al prezzo minore.
Coloro che si occupano, quindi, di questi compiti possono seguire due scuole di pensiero: registrare sempre da un unico servizio (della serie: squadra che vince non si cambia, ndr) o esplorare l’immenso ventaglio di soluzioni proposte in Rete. Segnaliamo oggi un servizio molto interessante, Hostarting, di provenienza iberica: ottimo strumento per orientarsi tra le diverse offerte in modo razionale e personalizzato, in virtù delle proprie necessità.
Diciamoci la verità: quando dobbiamo mandare un file a distanza, specie se di grosse dimensioni, non sappiamo che pesci prendere. E ci lanciamo con l’invio file su Windows Live Messenger, una soluzione degna soltanto della più lenta lumaca. Che vergogna!
In aiuto, però, se ci pensiamo bene, ci sono dei servizi fatti apposta per noi. Siti di file hosting dunque, come ad esempio quello che vi stiamo presentando oggi: Sharenload!
Sharenload è un ottimo servizio online che permette il file hosting e che merita attenzione perché consente di caricare fino a due gigabyte per un massimo di 5 file contemporaneamente per upload!