televisori Oled

I nuovi televisori Oled di Sharp

Anche Sharp si appresta a diventare uno dei marchi operativi nel campo della tecnologia Oled. La società di elettronica, infatti, sarebbe in procinto di lanciare sul mercato una gamma di apparecchi Oled che si avvarrebbe di pannelli prodotti da Lg. Il prezzo di partenza dovrebbe essere di 300mila yen, pari più o meno a 2.500 euro: non proprio conveniente, almeno per il momento. I televisori da 55 e da 65 pollici rappresentano una inversione di tendenza per il produttore nipponico, visto che la tecnologia Oled per il momento non ha ancora assicurato i risultati auspicati: la dimostrazione arriva da Hisense, che ha reso noto da qualche tempo di aver detto addio a tale tecnologia optando per i pannelli Lcd proprietari Duel Cell.

televisori Oled
televisori Oled
nuovo televisore

Nuovo televisore? Scegliere con attenzione

nuovo televisore
nuovo televisore

Quella della televisione è una scelta che siamo “costretti” a fare ciclicamente, sia perché alle volte i nostri apparecchi hanno semplicemente fatto il loro tempo e hanno bisogno di essere sostituiti, sia perché in alcuni casi sentiamo l’esigenza di rimanere al passo coi tempi e acquistare una televisione più moderna, che presenti tutte le funzioni in grado di mantenere standard elevati per tempi medio-lunghi. A questo proposito, gli anni a venire promettono cambiamenti importanti, una semi-rivoluzione che necessita di un po’ di chiarezza. Quali sono quindi i fattori da tenere a mente durante l’acquisto di un nuovo televisore? Per questioni di comodità prenderemo in considerazione le tv 32 pollici da scegliere, visto che apparecchi ben più grandi o ben più piccoli meriterebbero capitoli a parte, perché legati a esigenze molto specifiche e personali. I 32 pollici sono invece una via di mezzo, uno standard che ci permette di fare un discorso generale adattabile a tutti.

Programmazione Netflix 2017, arrivano ulteriori anticipazioni

Netflix

In queste settimane si parla davvero tanto della programmazione Netflix 2017, visto che in tanti sono curiosi di capire quali saranno le nuove proposte di un’emittente particolarmente popolare soprattutto tra i più giovani e tra coloro che seguono da vicino le vicende del web. Ebbene, Netflix con il nuovo anno si appresta a mettere a disposizione dei suoi abbonati un quantitativo incredibile di ore per le prime TV.

Google, una Nexus TV in arrivo nel 2014?

Google, una Nexus TV in arrivo nel 2014?

Google, una Nexus TV in arrivo nel 2014?

Delle intenzioni di big G di riprovarci con la TV e con lo streaming dei contenuti cercando di accantonare definitivamente l’insuccesso della Google TV e di tentare nuovamente di cavalcare la cresta dell’onda del settore televisivo se ne parla oramai da un bel po’ di mesi a questa parte. Soltanto nel corso delle ultime ore hanno però ripreso a circolare online nuove ed interessanti indiscrezioni in tal senso.

Stando alquanto riportato dalla testata The Information Google sarebbe attualmente al lavoro su un dispositivo equipaggiato con Android, al momento identificato con il nome di Nexus TV e che dovrebbe permettere gli utenti di ottenere servizi di streaming video, come ad esempio Netfix, Hulu e YouTube, e di accedere ad una specifica selezione di giochi.

A render noto il tutto sarebbe stato un anonimo dipendente di Google secondo cui, inoltre, il dispositivo potrebbe essere pronto per il lancio sul mercato nella prima metà del prossimo anno ad un prezzo definito come “aggressivo”.

Google TV cambierà nome in Android TV?

Google TV cambierà nome in Android TV?

Google TV cambierà nome in Android TV?

La Google TV, oramai è cosa ben nota a tutti, non ha raggiunto quel successo tanto auspicato da big G.

Il progetto, infatti, pur non potendo essere definito un fallimento non è comunque riuscito a raggiungere gli obiettivi che il colosso di Mountain View si era preposto, molto probabilmente a causa di una distribuzione che ancora oggi non ha raggiunto tutti i territori ed anche a causa dello scarso supporto da parte dei produttori di terze parti.

Tenendo conto di ciò Google potrebbe presto provvedere al pensionamento del brand. A cambiare, però, sarà soltanto il nome. Da Google TV big G potrebbe aver scelto di passare ad Android TV o almeno questo è quel che è emerso in rete nel corso delle ultime ore.

Il sito web GigaOM ha infatti dichiarato di aver ricevuto la soffiata in questione direttamente da una delle aziende che negli ultimi tempi si è occupata della realizzazione dei device basati sulla tecnologia di Google.

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Sino a questo momento la Google TV ha ottenuto un’accoglienza decisamente ben meno calorosa di quella che in quel di Mountain View ci si aspettava. Questo però non deve per forza significare che il team del gran colosso delle ricerche in rete abbia intenzione di cedere il passo alla concorrenza.

Stando infatti a quanto riportato dal Wall Street Journal Google avrebbe intenzione di riprovarci, di rilanciare la sua TV puntando sullo streaming dei canali televisivi siglando una partnership con alcuni dei più importanti fornitori di contenuti attualmente presenti sulla piazza.

A quanto pare Google avrebbe già fornito anche una demo della sua nuova tecnologia al fine di invogliare il più possibile le altre aziende coinvolte nella neo trattativa a dare il loro consenso.

Da notare che un tentativo di questo tipo era però già stato fatto da Google qualche anno fa, tra il 2010 ed il 2011, ma il progetto ebbe una durata decisamente breve e venne subito messo da parte.

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

MediaRenamer, rinominare serie TV e film in maniera semplice ed automatica

Se amate guardare film e serie TV, se siete soliti utilizzare il vostro computer come strumento mediante cui archiviare tutti i vari ed eventuali contenuti televisivi e cinematografici d’interesse e se, allo stato attuale delle cose, necessitate di un valido strumento mediante cui rinominare facilmente il tutto allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare un’occhiata a MediaRename.

Di che cosa si tratta? Semplice: MediaRename è un software totalmente gratuito, di natura open source e tutto dedicata ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’interfaccia utente semplice e minimale, consente di rinominare le serie TV archiviate sul proprio PC e di eseguire la medesima operazione anche con i film, il tutto scansionando le cartelle nelle quali risultano contenuti tali file e rilevandone automaticamente i nomi corretti.

Name My TV Series, software portatile e multipiattaforma per rinominare facilmente le serie TV

Gli utenti che, solitamente, amano guardare ed archiviare le proprie serie TV preferite direttamente sulla postazione multimediale in uso sicuramente avranno sperimentato personalmente quanto possa essere scocciante, almeno nella maggior parte dei casi, dover rinominare ed ordinare in maniera corretta tutti i vari file in modo tale da poter poi riuscire a reperire, in un secondo momento, quanto d’interesse in maniera semplice e senza alcun tipo di problema.

Per ovviare facilmente alla sopracitata situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di un software freeware quale Name My TV Series.

TVdream App, come vedere la TV in streaming su Facebook

Vi ricordate di TVdream Player, l’applicazione desktop per visualizzare Rai, Mediaset, radio e canali del digitale terrestre in streaming di cui vi abbiamo parlato qualche mese fa? Ebbene, sappiate che i ragazzi di Tvdream hanno realizzato una versione Facebook della stessa applicazione funzionante direttamente dal social network più famoso del mondo, senza dover installare nulla sul PC.

Per “installare” Tvdream Player per Facebook sul vostro profilo e iniziare a vedere rai streaming, SKY TG24 e altri canali del digitale terrestre direttamente online, non dovete far altro che collegarvi alla pagina linkata a fine post e autorizzare l’applicazione di Tvdream cliccando sul pulsante Consenti. Ad operazione completata, il player si avvierà e lo spettacolo avrà inizio in maniera automatica.