10+ nuovi temi per Windows 7 che vale la pena prendere in considerazione

Per quanto bello, elegante, accattivante e chi più ne ha più ne metta, possa essere Windows 7, la sua interfaccia utente offerta di default, a lungo andare, così come per qualsiasi altra cosa, potrebbe stancare, spingendo quindi l’utente alla ricerca di nuove ed interessanti risorse mediante cui modificarla a proprio piacimento.

Certo le personalizzazioni che è possibile apportare all’ultimissimo (ma ancora per poco!) OS Windows sono davvero tante ma, ammettiamolo, di sicuro non vi è nulla di più appassionante e divertente che rinnovarne completamente, o quasi, lo stile applicando un bel tema apposito.

Considerando quindi quanto appena affermato, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo appassionati alle personalizzazioni, diamo uno sguardo a 10 nuovi temi completamente gratuiti e non ufficiali per Windows 7 che, così come dichiarato anche nel titolo di questo post, vale la pena prendere in considerazione.

Karus

Windows 7 Color Changer, modificare automaticamente la colorazione di Windows Aero al variare dello sfondo

Quando si è intenzionati a personalizzare Windows 7 applicando un nuovo ed accattivante sfondo non c’è niente di meglio che modificare il colore dei bordi delle finestre, del menu Start e della barra delle applicazioni conferendogli una tonalità che possa avvicinarsi quanto più possibile alla colorazione predominante del wallpaper.

Qualora però si decidesse di applicare un insieme di sfondi dai colori differenti da visualizzare a rotazione sulla propria scrivania virtuale allora l’esecuzione della sopracitata operazione diverrebbe vana poiché, purtroppo, Seven non offre la possibilità di modificare automaticamente la colorazione di Windows Aero al ruotare dello sfondo.

È però possibile risolvere tale problematica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante programmino quale Windows 7 Color Changer.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimo (almeno per il momento…) OS Windows che, senza fare troppi giri di parole, consentirà di selezionare uno o più sfondi e di scegliere il colore di Windows Aero per ciascuno di essi in modo tale che al variare del wallpaper varierà anche la tonalità assegnata ai bordi delle finestre, al menu Start ed alla barra delle applicazioni.

Windows 7, 9 temi dedicati alla tecnologia, automobili e moto

A differenza dei sistemi operativi Vista e Xp, Microsoft in Windows 7 ha introdotto un nuovo formato totalmente dedicato ai temi, utile per personalizzare la propria “scrivania virtuale” ed abbellire il computer.

L’installazione è molto semplice, basta cliccare due volte sull’unico file del tema che ha l’estensione .themepack.

Tutti i temi ufficiali per Windows 7 sono disponibili nell’apposita pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC”, dove in una manciata di click è possibile scegliere i propri preferiti e scaricarli tramite il pulsante download.

La quantità e varietà di temi presenti è abbastanza soddisfacente. Sono presenti, nella parte sinistra, tutte le categorie adatte ai propri gusti e alle proprie preferenze.

Quest’oggi vedremo 9 temi dedicati alla tecnologia, automobili e moto. Senza perderci troppo in chiacchiere, iniziamo…

Windows 7, 10 temi dedicati a popolari pellicole cinematografiche

A differenza dei sistemi operativi Vista e Xp, Microsoft in Windows 7 ha introdotto un nuovo formato totalmente dedicato ai temi, utile per personalizzare la propria “scrivania virtuale” ed abbellire il computer.

L’installazione è molto semplice, basta cliccare due volte sull’unico file del tema che ha l’estensione .themepack.

Tutti i temi ufficiali per Windows 7 sono disponibili nell’apposita pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC”, dove in una manciata di click è possibile scegliere i propri preferiti e scaricarli tramite il pulsante download.

La quantità e varietà di temi presenti è abbastanza soddisfacente. Sono presenti, nella parte sinistra, tutte le categorie adatte ai propri gusti e alle proprie preferenze.

Quest’oggi vedremo 10 temi dedicati a popolari pellicole cinematografiche. Senza perderci troppo in chiacchiere, iniziamo…

Gmail, ora è possibile creare temi personalizzati modificando anche l’immagine di sfondo

I temi offerti di default da Gmail sono tutti, o quasi, bellissimi ed accattivanti ed offrono a ciascun utente la possibilità di conferire un ulteriore tocco di personalizzazione alla tanto amata casella di posta by Google ma, di certo, potrebbe essere ancor più bello settarne completamente le fattezze secondo il gusto personale e le proprie esigenze piuttosto che utilizzare quanto offerto per impostazione predefinita o accontentarsi, per alcuni di essi, di modificarne i colori.

Proprio per questo, soltanto da qualche ora, alla performante casella di posta elettronica è stata finalmente aggiunta una bellissima feature grazie alla quale, per la gioia di un ampio numero di utenti, sarà finalmente possibile creare temi personalizzati e, per di più, annettervi un’immagine personale come sfondo.

Windows 7, 10 temi dedicati interamente ai videogames

A differenza dei sistemi operativi Vista e Xp, Microsoft in Windows 7 ha introdotto un nuovo formato totalmente dedicato ai temi, utile per personalizzare la propria “scrivania virtuale” ed abbellire il computer.

L’installazione è molto semplice, cliccare due volte sull’unico file del tema che ha l’estensione .themepack.

Tutti i temi ufficiali per Windows 7 sono disponibili nell’apposita pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC”, dove in una manciata di click è possibile scegliere i propri preferiti e scaricarli tramite il pulsante download.

La quantità e varietà di temi presenti è abbastanza soddisfacente. Sono presenti, nella parte sinistra, tutte le categorie adatte ai propri gusti e alle proprie preferenze.

Quest’oggi vedremo 10 temi dedicati interamente ai videogames. I titoli presenti sono molto popolari, sicuramente li avrete già sentiti da qualche parte e ci avete giocato.

Senza perderci troppo in chiacchiere, iniziamo…

Temi ufficiali per Windows 7: i migliori 10

Per impostazione predefinita, Windows 7 offre tantissimi temi da applicare in maniera molto semplice (doppio click sul file .themepack).

Tutti i temi ufficiali disponibili esclusivamente per Windows Seven sono disponibili nell’apposita pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC”, dove in maniera molto semplice e gratuita è possibile scaricare un determinato tema (fare click sul pulsante download).

La quantità è varietà di temi presenti è abbastanza soddisfacente. Sono presenti, nella parte sinistra, tutte le categorie adatte ai propri gusti e alle proprie preferenze.

Il sito TechTip ha raccolto i migliori temi ufficiali disponibili per il sistema operativo Windows 7 e li ha pubblicati in una lista che noi di Geekissimo vi andiamo a riportare qui in basso.

Sailing Theme

Download

Lubith, creare temi personalizzati per WordPress gratuitamente e direttamente online

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un nuovo tema tutto dedicato a WordPress che, nel giro di qualche click e senza dover metter mano al codice, consentiva di personalizzare il ben noto Twenty Ten nello stile e nei colori.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un recente ed interessante applicativo online che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, permetterà di creare temi personalizzati per WordPress.

Si tratta, nello specifico, di Lubith, un servizio web utilizzabile in modo gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, utilizzando anch’esso Twenty Ten come base, consente di creare temi a misura d’utente per WordPress servendosi degli appositi e pratici comandi offerti.

TwentyTen Extended, nuovo tema per WordPress basato su Twenty Ten ma facilmente personalizzabile nello stile e nei colori

Con il rilascio della versione 3.0 di WordPress ha fatto la sua comparsa, come di certo alcuni di voi appassionati lettori ed utilizzatori del noto CMS ricorderanno, un ulteriore ed interessante tema di default denominato Twenty Ten.

Tuttavia, nonostante la rispolverata messa in atto da WordPress, Twenty Ten non è però riuscito a soddisfare le esigenze di tanti utilizzatori che, per quanto possano apprezzare la semplicità, avvertono comunque la necessità di applicare delle personalizzazioni al tema impiegato, modificandone dunque lo stile ed i colori senza però dover metter mano al codice.

Purtroppo, al momento, l’attuazione di tale tipo d’operazione non risulta fattibile ma una valida alternativa a tutto ciò potrebbe essere senz’altro quella di sfruttare TwentyTen Extended!

Firefox 4: nuovi e bellissimi temi per personalizzarne l’interfaccia

Sono oramai diversi giorni che l’attesissimo Firefox 4 ha fatto la sua comparsa in rete sotto forma di versione stabile e definitiva e, di certo, la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di testarne personalmente le fattezze.

La nuova versione del browser del panda rosso, così come già accennato diverse altre volte, porta con sé un’ampia rosa di nuove features tra cui, a primo acchito, spicca senz’altro la rinnovata interfaccia utente estremamente curata e decisamente accattivante.

Tuttavia, qualora la nuova veste grafica del tanto amato strumento di navigazione online fosse di vostro gradimento ma desiderereste comunque personalizzarla ulteriormente, allora, di certo, i 4 bellissimi (e nuovissimi!) temi completamente gratuiti proposti di seguito sapranno fare la vostra felicità.

10 stupendi temi per Windows 7

Per quanto bello sia di default, Windows 7 offre tantissimi temi da applicare in maniera molto semplice (doppio click sul file .themepack).

Direttamente dalla pagina Microsoft “Personalizza il tuo PC” è possibile scaricare in maniera gratuita una vasta quantità di temi, wallpaper, gadget e applicazioni touch appositamente create e distribuite per il sistema operativo Windows Sette.

Non solo, con delle semplici ricerche su deviantART (celebre community per gli appassionati di grafica) è possibile cercare e scaricare sul proprio PC tanti temi “amatoriali” creati da web designer e normali utenti iscritti.

Personalizzare l’interfaccia di default di Firefox in quella di Metro UI

L’arrivo di Windows Phone 7 sul mercato, avvenuto, tra l’altro, non molto tempo addietro, ha segnato l’introduzione di una nuova ed accattivante interfaccia utente ampiamente apprezzata da un vasto numero di utenti, e, proprio per le sue splendide fattezze, ripresa ed adatta ad applicazioni da desktop, gadget e quant’altro.

Per intenderci, si tratta dell’oramai famigerata interfaccia Metro UI che, tra l’altro, secondo gli ultimi rumors, dovrebbe andare a caratterizzare, in modo più o meno evidente, anche lo style del prossimo Windows 8.

Tuttavia, in attesa di nuove ed interessanti info a riguardo e qualora la bellissima interfaccia “metropolitana” avesse attirato la vostra attenzione ed incontrato il vostro gusto a tale punto da spingervi alla ricerca di qualsiasi cosa ne abbia le parvenze, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire questo nuovo bellissimo tema gratuito specifico per Mozilla Firefox ed ad essa dedicata.

Creare temi per Google Chrome facilmente e direttamente online

Oramai è cosa ben risaputa: Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche online, è senz’altro uno tra gli strumenti adibiti alla navigazione in internet maggiormente personalizzabile, sia per quanto concerne l’implementazione di nuove funzionalità, mediante l’utilizzo di apposite estensioni, sia, sopratutto, per quanto riguarda la modifica dell’interfaccia utente, grazie alla scelta di uno dei tanti temi disponibili.

Tuttavia, a tal proposito, sebbene la scelta sia tutt’altro che scarna e nonostante, giorno dopo giorno, vengano aggiunte nuove ed interessanti risorse mediante cui rivoluzione il design di Chrome, alcuni utenti potrebbero però non essere soddisfatti di tutto quanto offerto sino ad ora.

Certo, per ovviare ad una situazione di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di creare, di punto in bianco, un tema di man propria ma, ovviamente, per i meno esperti a riguardo un’operazione del genere potrebbe risultare difficile e e tutt’altro che pratica ma, fortunatamente, ricorrendo all’utilizzo di due apposite risorse online quali ChromeTeme.net e ChromeThemeMaker.com sarà possibile ovviare facilmente a tutto ciò!

Google Chrome: 10 ulteriori e bellissimi temi per personalizzare il browser

Il 2011 è orami iniziato e, di certo, da bravi geek, tra i buoni propositi per l’anno nuovo, molti di voi lettori di Geekissimo avranno senz’altro considerato l’idea di dare una bella rinnovata al PC e, perchè no, anche al proprio browser web preferito conferendogli una nuova ed accattivante interfaccia utente.

Quindi, sulla scia della più classica delle frasi ”anno nuovo, vita nuova” e, in questo caso specifico, “tema nuovo, vita nuova”, diamo uno sguardo ad un’apposita selezione di fantastici temi tutti dedicati a Google Chrome, grazie ai quali, a seconda dei gusti e delle esigenze, ciascun utente potrà conferire al performante browser web del gran colosso delle ricerche online un aspetto decisamente rinnovato, fuori dal comune o, comunque sia, ben diverso da quello abitualmente visualizzato.