MagicBurner, un software completo per masterizzare gratis su Windows

Per quanto concerne il discorso “masterizzazione”, in alternativa a quelli che sono i classici software a pagamento, è possibile appellarsi all’impiego di applicativi gratuiti altrettanto validi ed in grado di eseguire tutte quelle che sono le principali operazioni di base.

Qui su Geekissimo, già in altre occasioni, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a varie risorse gratis rientranti, appunto, nella suddetta categoria ma, di certo, fare la conoscenza di un ulteriore ed efficiente software analogo potrà tornare utile a molti di voi appassionati lettori.

QuickWayToFolders, accedere rapidamente alle cartelle di maggiore utilizzo direttamente dalla system tray

Sono sicuramente diverse le cartelle a cui, per svariate ragioni, ci si ritrova ad accedere in maniera piuttosto frequente stando al PC (come ad esempio quella nella quale risultano archiviati file e documenti d’ufficio, quella contente la propria collezione di musica ecc…).

Considerandone quindi l’utilizzo piuttosto frequente potrebbe rivelarsi utilissimo mettere in atto un valido sistema mediante cui accedervi in maniera semplice ed immediata.

A tal proposito un tool quale QuickWayToFolders va a rivelarsi davvero molto utile.

WExplorer, una valida ed efficiente alternativa a Windows Explorer

L’esplora risorse integrato negli OS Windows appare particolarmente comodo in una gran varietà di circostanze ma, nonostante le funzionalità e l’efficienza che lo contraddistinguono, tuttavia, per taluni utenti potrebbe risultare non adeguato a causa dell’assenza di alcune features.

Per rimediare a questa mancanza è però possibile appellarsi all’impiego di una risorsa alternativa ed altamente efficiente come nel caso di Wexplorer, un software utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, va a configurarsi come una valida risorsa alla quale far riferimento qualora il buon vecchio explorer dovesse risultare “troppo stretto”.

Any File Remover, un altro tool per cancellare i file bloccati su Windows

Vi è mai capitato di voler rimuovere un dato file dal PC ma, per ragioni arcane (almeno in apparenza!), di non riuscire nell’esecuzione della suddetta operazione per poi rinunciarci del tutto o, magari, ritentare tra qualche tempo (e gli esiti positivi non sono assicurati)? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa sappiate, per chi non ne era già al corrente, che si tratta di una situazione piuttosto comune e a cui non vi è una risposta univoca.

L’impossibilità di rimuovere uno specifico file dal proprio PC seguendo l’iter tradizionale è infatti dettata da vari fattori (ad esempio il file potrebbe essere già in uso) che sarebbe utile poter comprendere per procedere all’esecuzione del processo.

Tuttavia, qualora le reali motivazioni della non riuscita dell’operazione di cancellazione dovessero continuare ad essere misteriose e nel caso in cui tempo e pazienza disponibili fossero davvero pochi allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Any File Remover potrebbe risultare davvero utile.

Right Click Enhancer: personalizzare menu contestuale, pannello di controllo e risorse del computer in Windows

Le voci presenti nel menu contestuale di Windows, sia quelle annesse di default che quelle implementate automaticamente o previa esplicita richiesta all’utente, consentono di accedere rapidamente a varie e, nella maggior parte dei casi, utili risorse… peccato però che, eccezzion fatta per i casi precedentemente annoverati, non sia possibile aggiungerne di personalizzate, almeno non senza smanettare tra i settaggi di sistema risultando quindi un’operazione fuori dalla portata dei meno smanettoni.

Per poter eseguire tale operazione con semplicità è però possibile appellarsi all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di Right Click Enhancer, un software freeware ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che non soltanto permetterà, appunto, di aggiungere voci personalizzate al menu contestuale del sistema ma, per non far mancare proprio nulla, consentirà anche di valorizzare ancor di più l’utilizzo dell’intero OS.

VidSplitter, dividere i file video in parti più piccole agevolandone il processo di condivisione

Quando ci si ritrova ad eseguire un’operazione di condivisione di file video l’attuazione del processo in questione, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbe risultare tutt’altro che semplice a causa dell’alta risoluzione del filmato.

Un’elevata risoluzione, infatti, rallenta notevolmente il processo di sharing portando quindi via all’utente una buona parte di tempo prezioso.

Una valida ed efficiente soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una risorsa quale VidSplitter, un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows con il quale sarà possibile agire in tal senso senza però andare ad intaccare la qualità originaria del file video.

PDFill PDF Tools, eseguire 15 differenti operazioni sui file PDF mediante un unico tool

I documenti in formato PDF sono ampiamente diffusi tra la vasta utenza ma, così come ben saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, per potervi apportare modifiche risulta necessario munirsi di specifici strumenti preposti, appunto, a tal scopo.

Purtroppo, però, quante più operazioni dovranno essere eseguite su di uno specifico file PDF tanti più strumenti risulterà opportuno avere a portata di mano poiché ciascuno di essi mira all’attuazione di singole operazioni.

Considerando quindi quanto appena affermato potrebbe risultare decisamente ben più comodo sfruttare una risorsa quale PDFill PDF Tools, un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, configurandosi come un vero e proprio “coltellino svizzero” per i file PDF consente di eseguire su di essi qualsivoglia tipologia d’operazione, il tutto evitando però di dover sfruttare più e più risorse.

QuickSscreenshots, catturare screenshots ed apportarvi modifiche automaticamente

Catturare screenshot costituisce una pratica che va a rivelarsi particolarmente utile al fine di illustrare ad altri utenti una specifica procedura da eseguire o, molto più semplicemente, per mostrare quanto presente sul proprio desktop ma, ovviamente, per poter attuare ciò che è stato appena descritto occorre munirsi di un apposito software in modo tale da realizzare il tutto in maniera ottimale.

È questo il caso di QuickSscreenshots, un applicativo gratuito, di natura open source, utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows e disponibile anche in versione portatile che consente di realizzare screenshots selezionando il metodo di cattura desiderato e, successivamente, di modificare l’immagine ottenuta applicandovi gli effetti disonibili.

Per esser più precisi, QuickSscreenshots, servendosi delle hotkey o, in alternativa, agendo previo click sull’icona che verrà posta nella system tray, permetterà quindi di ottenere uno screenshot dell’intero desktop, della finestra attiva o di una ragione definita dall’utente stesso.

Auto Hide Icons Free, nascondere automaticamente tutte le icone presenti sul desktop allo scadere di un determinato arco di tempo

Giorno dopo giorno, software dopo software e, sopratutto, file dopo file, il proprio desktop, almeno nella maggior parte dei casi, va ad assumere un aspetto sempre più disordinato divenendo pieno zeppo di icone alle quali, però, per un motivo o per un altro, non è possibile rinunciare.

Tuttavia vi è comunque da considerare che un eccessivo numero di icone sulla propria scrivania virtuale, per quanto utili possano risultare, non fanno altro che rendere il desktop disordinato e, paradossalmente, potrebbero andare a rallentare di gran lunga l’accesso a tutto quanto occorre a causa, appunto, dell’eccessiva confusione.

Qualora però non si abbia alcuna intenzione di rimuovere le icone che, per così dire, non rientrano nella categoria di quelle di “primaria importanza” ricorrere all’impiego di un applicativo quale Auto Hide Icons Free potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.

PocoDoc Lite, comprimere i documenti per risparmiare spazio su disco

Coloro che si ritrovano ad avere a che fare frequentemente con documenti di vario genere e, ancor più spesso, avvertono la necessità di dover condividere il tutto con altri utenti sicuramente ben sapranno quanto possa risultare fastidioso ritrovarsi ad operare con elementi aventi dimensioni piuttosto consistenti e dunque in grado non soltanto di occupare buona parte di spazio utile su disco ma anche di rendere decisamente molto più difficoltoso, proprio per tale ragione, il processo di sharing.

Per porre rimedio ad una problematica di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di servirsi di una pratica risorsa quale PocoDoc Lite, un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows e Mac che consente di comprimere i documenti in modo tale che la loro dimensione venga ridotta notevolmente senza incidere sulla formattazione originaria.

Insomma, detta in altri termini, PocoDoc Lite è in grado di rendere i documenti scelti più piccoli, più semplici da gestire e visualizzabili in maniera ancor più immediata del solito.

EASIS Drive Check, testare il corretto funzionamento di hard disk e dispositivi adibiti all’archiviazione dei dati collegati al PC

Con il passare del tempo e, sopratutto, con il continuo utilizzo gli hard disk e le altre eventuali periferiche adibite all’archiviazione dei dati collegate al PC, come ad esempio nel caso delle celebri chiavette USB, potrebbero non risultare più tanto efficienti e funzionali quanto un tempo implicando quindi l’insorgere di possibili errori e problematiche di vario genere (prima tra tutti la perdita dei propri dati!).

Onde evitare di incorrere in spiacevoli situazioni di questo tipo e, sopratutto, al fine di comprendere le motivazioni relative l’insorgenza dei fastidiosi intoppi, potrebbe essere utile servirsi di un apposito strumento grazie al quale testare il corretto funzionamento di hard disk e varie ed eventuali periferiche collegate al PC come nel caso di EASIS Drive Check, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows adibito, appunto, proprio a tal scopo.

File Repair, riparare i file corrotti agendo su una gran varietà di formati differenti

In seguito ad eventuali attacchi di virus o, ancora, conseguenzialmente ad inaspettati crash di sistema, alcuni dei propri file potrebbero risultare danneggiati implicando quindi l’impossibilità di poter essere aperti in modo corretto.

In situazioni di questo tipo, qualora gli elementi corrotti risultino di poco conto la problematica in questione non appare rilevante ma, ovviamente, nel caso in cui i file abbiano una certa importanza (come nel caso di documenti di testo contenti dati sensibili!) allora la situazione risulta ben diversa ed appare opportuno cercare un valido rimedio.

A tal proposito un software gratuito quale File Repair potrebbe risultare senz’altro utile!

GinoPlayer, streaming musicale e download dei brani d’interesse gratuitamente e direttamente dal desktop

Appassionati al mondo della musica ed alla ricerca di una valida risorsa mediante cui ascoltare i brani d’interesse in streaming e, eventualmente, scaricare poi il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso siate felici: quest’oggi, per la gioia di voi tutti rientranti nella suddetta categoria, andiamo a dare uno sguardo a GinoPlayer.

Si tratta di un software freeware e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, seguendo le orme del già ben noto Songr, consente di ascoltare i brani musicali preferiti in streming, di effettuarne il download sul PC e, per non far mancare proprio nulla, di contrassegnarli come preferiti, in modo tale da poterli reperire successivamente con estrema semplicità e rapidità, di creare playlist personalizzate e di riprodurle in ordine casuale.

AlwaysMouseWheel, utilizzare la rotella del mouse su qualsiasi finestra aperta

Servirsi della rotellina del mouse per scorrere il contenuto della finestre aperte appare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni evitando dunque all’utente di doversi servire delle apposite barre di scorrimento e dei pulsanti mediante cui visionare tutto quanto d’interesse.

Peccato però che lo scroll possa essere impiegato solo ed esclusivamente qualora la finestra in questione risulti attiva implicando quindi l’impossibilità di servirsene sempre e comunque in maniera immediata.

Per rimediare a quanto appena accennato è però possibile sfruttare AlwaysMouseWheel, un software freeware, di natura portatile (dunque utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di servirsi della rotellina del mouse su qualsivoglia finestra, anche qualora questa non dovesse essere attiva.