AeroTile, accedere rapidamente a cartelle e strumenti di sistema mediante apposite mattonelle poste sul desktop

Avere sempre e comunque a portata di mano o, per meglio intenderci, a portata di desktop quelle che sono le risorse maggiormente impiegate e quelle alle quali si effettua l’accesso con maggior frequenza può essere davvero utilissimo al fine velocizzare il proprio operato al PC e, di conseguenza, risparmiare parecchio tempo prezioso.

A tal proposito ricorrere all’impiego di un application launcher può rivelarsi senza alcun dubbio la scelta più consona da fare ma, qualora le “risorse” in questione, piuttosto che essere applicativi, vadano a configurarsi, almeno nella maggior parte dei casi, come cartelle e strumenti di sistema allora la scelta più giusta da fare consiste nel ricorrere all’impiego di AeroTile.

L’applicativo in questione, gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non richiede installazione!) ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows 7, infatti, una volta in uso , permetterà di impostare la visualizzazione di tutta una serie di mattonelle sul desktop mediante cui accedere in un sol click alle cartelle ed agli strumenti di sistema maggiormente impiegati.

UserPad, un timer ribbon UI per eseguire automaticamente specifici comandi

Operando in maniera costante al PC sono davvero parecchie le situazioni in cui potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di una qualche applicazione che funga da timer e che dunque, in concomitanza del trascorrere di un determinato lasso di tempo, esegua automaticamente specifiche operazioni.

È questo il caso di una risorsa quale UserPad, un software freeware ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Il timer, configurabile in ore, minuti e secondi, consentirà quindi, una volta trascorso l’arco di tempo specificato, di eseguire operazioni quali arresto, riavvio, ibernazione, sospensione, disconnessione e blocco, tra l’altro facilmente attivabili anche semplicemente servendosi dei tasti di scelta rapida corrispondenti.

Utilizzare del tool è molto semplice poiché, una volta avviato, sarà sufficiente impostare le tempistiche desiderate, selezionare l’azione d’interesse e, infine, avviare il timer cliccando sul tab Start.

Super Start, lo speed dial per Firefox con una marcia in più

Per la felicità di voi lettori di Geekissimo appassionati utilizzatori di Firefox che, però, servendosi di anche altri browser web hanno avuto modo di apprezzarne lo speed dial, ovviamente ove incluso, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un’interessante estensione gratuita che consente, appunto, di implementare la suddetta funzionalità al browser web del panda rosso presentando però alcune ed interessanti features extra.

L’add-on in questione è Super Start, una semplice ma efficace risorsa che, una volta in uso, andrà ad eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nel dettaglio, di visualizzare i siti web preferiti e quelli maggiormente visitati, così come illustrato nell’immagine d’esempio, e di accedervi rapidamente in corrispondenza dell’apertura di una nuova scheda.

Servendosi di Super Start i siti web d’interesse potranno essere aggiunti alla pagina about:blank agendo direttamente da quest’ultima o, ancora, dal menu contesutale del browser… come? Bhe, semplice: aprendo il sito web d’interesse, cliccando in un qualsiasi punto della pagina con il tasto destro del mouse e scegliendo poi la voce Add to Super Start.

Smart Desktop: monitorare l’OS ed accedere rapidamente a risorse preferite e siti web direttamente dal desktop

Per la felicità di coloro che amano amano avere sempre tutto, o quasi, a portata di desktop annettendovi specifici strumenti grazie ai quali accedere rapidamente alle risorse maggiormente utilizzate ma, al tempo stesso, tenere sotto controllo le performance del PC, quest’oggi, cari lettori geek, andiamo a dare uno sguardo a Smart Desktop.

La risorsa in questione, gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, va a configurarsi come una sorta di “computer di bordo” per l’OS, così com’è facile intuire osservando l’immagine illustrativa, che, posizionandosi direttamente sul desktop e presentando un’accattivante interfaccia Aero, permetterà dunque di monitorare il sistema, accedere rapidamente alle risorse preferite ed aprire velocemente quelli che sono i principali siti web.

Nella sezione adibita al monitoraggio dell’OS risultano inoltre annessi meteo, calendario e presentazione fotografica.

Desk Topmost, accedere al desktop senza dover minimizzare le finestre aperte

Cari utilizzatori di Windows che, giorno dopo giorno, vi ritrovate a dover eseguire molteplici operazioni simultaneamente e siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui risparmiare del tempo prezioso e rendere ancor più immediata l’attuazione delle procedure in corso, quest’oggi, per la vostra gioia, facciamo la conoscenza di un utilissimo applicativo esattamente preposto a tal scopo.

La risorsa in questione, completamente gratuita ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani, è denominata Desk Topmost e, in modo davvero semplicissimo, permetterà di avere accesso al proprio desktop senza minimizzare nessuna delle varie finestre aperte… ma com’è possibile eseguire ciò? Semplice: sfruttando un’apposita hotkey.

Desk Topmost, infatti, in seguito al processo di installazione, consentirà, appunto, di visualizzare il proprio desktop nonostante le eventuali finestre aperte servendosi della combinazione di tasti Ctrl+Alt+D.

LaunchPad, accedere velocemente ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo di Windows

Agendo dal Pannello di controllo degli OS Windows è possibile accedere a tutti quelli che sono gli strumenti adibiti alla gestione dell’OS ma, considerando il gran numero di voci disponibili, non è poi così semplice riuscire a reperire in tempi piuttosto brevi tutto quanto occorre.

Tuttavia, chi per varie ragioni si ritrova a dover accedere frequentemente al Pannello di controllo o, per meglio intenderci, a specifiche funzionalità e comandi ad esso annessi sicuramente potrà trovare molto più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale LaunchPAD.

Il programma in questione, gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di effettuare un accesso veloce ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo, il tutto agendo mediante un apposito widget, visualizzabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che verrà posto direttamente sul proprio desktop.

JumpPad, il Launchpad di Mac OS X Lion direttamente a portata di Vista e Seven

Se ne parla oramai da diverso tempo a questa parte ed ora, come avranno sicuramente avuto modo di notare i più accaniti lettori di Geekissimo e, sopratutto, gli appassionati utilizzatori dei prodotti Apple, sembra mancare davvero poco al debutto di Mac OS X Lion, il nuovo sistema operativo della celebre “mela morsicata” che, tra le tante features innovative rispetto a Snow Leopard, il suo predecessore, porta con sé la presenza del Launchpad, ovvero un nuovo sistema che, richiamando quanto offerto da iOS, consentirà di visualizzare tutte le icone delle applicazioni mediante una pratica griglia strutturata in pagine.

Considerandone le caratteristiche, la funzionalità in questione potrebbe andare a risultare particolarmente utile anche a coloro che si servono di un OS redmondiano così come ha ben pensato lo sviluppatore di JumpPad, ovvero un application launcher per Windows che fa riferimento in tutto e per tutto al sopracitato Launchpad.

QuickWayToFolders, accedere rapidamente alle cartelle di maggiore utilizzo direttamente dalla system tray

Sono sicuramente diverse le cartelle a cui, per svariate ragioni, ci si ritrova ad accedere in maniera piuttosto frequente stando al PC (come ad esempio quella nella quale risultano archiviati file e documenti d’ufficio, quella contente la propria collezione di musica ecc…).

Considerandone quindi l’utilizzo piuttosto frequente potrebbe rivelarsi utilissimo mettere in atto un valido sistema mediante cui accedervi in maniera semplice ed immediata.

A tal proposito un tool quale QuickWayToFolders va a rivelarsi davvero molto utile.

Mega Button, aggiungere una mini toolbar a Chrome per accedere rapidamente ai principali comandi e funzionalità

La maggior parte degli accaniti utilizzatori di Google Chrome ne è ben consapevole: il browser web del gran colosso delle ricerche online è stato concepito in maniera tale da concedere quanto più spazio possibile ai contenuti visualizzabili online riducendo dunque all’osso il layout, così come dimostrano anche le news concernenti la Canary build 13.

Avere la possibilità di sfruttare uno spazio piuttosto ampio mediante cui visualizzare i contenuti presenti in rete costituisce quindi una gran bella comodità e, proprio per questo, alcuni utenti potrebbero desiderare di snellire ancor di più il layout di Chrome rimuovendo i vari pulsanti presenti sulla barra degli strumenti e riducendo il tutto ad un unico comando… ma com’è possibile fare ciò? Facile: utilizzando Mega Button.

Si tratta di un’estensione gratuita che, previa installazione, permetterà di accedere ai comandi ed alle funzionalità maggiormente utilizzati da Chrome semplicemente cliccando sull’apposita icona dell’add-on che verrà aggiunta alla barra degli strumenti e scegliendo poi quanto d’interesse dalla mini toolbar visualizzata, così come illustrato anche nello screenshot.

MadAppLauncher, un application launcher dal layout Qwerty per OS Windows

Quando specifiche risorse ed applicazioni vengono impiegate con una maggior frequenza rispetto a tutte le altre mettere in atto un qualche stratagemma mediante cui potervi accedere in modo ancor più rapido va a rivelarsi particolarmente utile.

Nello specifico, in questi casi, ricorrere all’utilizzo di appositi application lacunher può risultare una vera e propria ancora di salvezza e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di analizzare più e più risorse di questo tipo.

Qualora però quanto proposto sino a questo momento non fosse bastato e foste alla ricerca di un qualche strumento ancor più performante ed in grado di incrementare ulteriormente la propria produttività al PC allora potrebbe essere utile dare uno sguardo a MadAppLauncher.

Quick Access Bar, un’elegante barra orizzontale per accedere rapidamente ai collegamenti più importanti

Avere la possibilità di accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore utilizzo annesse al proprio OS e, in questo caso specifico, Windows, fa sempre comodo e, a tal proposito, più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi dock ed application launcher in grado di adempire in maniera più o meno consona a tale scopo.

Proseguendo sulla medesima linea, questa volta, prestiamo invece attenzione ad una comoda barra extra che, ponendosi direttamente e comodamente sul proprio desktop, consentirà di accedere in maniera estremamente immediata a tutto quanto occorre senza però intralciare in alcun modo l’operato dell’utente.

Si tratta di Quick Access Bar, un applicativo gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, una volta in uso, andrà a collocarsi orizzontalmente nella parte superiore del desktop e su cui sarà possibile aggiungervi quelli che sono i collegamenti di maggior rilevanza (di default partizioni ed unità) restituendo dunque un risultato finale analogo a quanto illustrato nell’immagine d’esempio.

Recent Document Tracker (RDT), visualizzare ed accedere rapidamente ai documenti recenti agendo direttamente dalla system tray

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare in maniera piuttosto frequente tra svariate tipologie di file di certo potranno trovare particolarmente utile un programmino quale Recent Document Tracker.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Recent Document Tracker, altrimenti noto anche come RDT, altro non è che un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di tenere traccia di tutti i file aperti o modificati di recente, offrendone un rapido accesso direttamente dalla system tray, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

ConFavor, aggiungere file e cartelle preferite al menu contestuale di Windows

Avere sempre e comunque a portata di mano o, per meglio intenderci, di menu contestuale, quelle che sono le proprie cartelle preferite può essere utile in una gran varietà di situazioni… peccato però che, per impostazione predefinita, tale operazione non possa essere attuata.

Fortunatamente è comunque possibile ovviare a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale ConFavor… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

ConFavor è un software gratuito ed utilizzabile su Windows XP (necessita di Microsoft .NET Framework 2.0) Vista e 7, sia a 32-bit che a 64-bit, che, senza troppi giri di parole, consente di accedere rapidamente a quelle che sono le proprie cartelle preferite o, ancora, a quelle maggiormente utilizzate direttamente dal menu contestuale del sistema, aggiungendovi un’apposita voce.

Control Panel, accedere alle principali voci del Pannello di controllo (e non solo) direttamente dal desktop

Dal Pannello di controllo degli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli accaniti utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, è possibile accedere a svariate funzioni utili ad una miglior gestione della postazione multimediale in uso di cui, in maniera piuttosto frequente, gli utenti sono soliti servirsi.

Tuttavia vi è però da considerare che, a causa della loro disposizione, le funzionalità annesse al Pannello di controllo non risultano, per così dire, immediatamente fruibili, per cui, qualora ne venisse fatto un impiego piuttosto costante, ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Control Panel potrebbe rivelarsi particolarmente utile, a patto però che vengano apprezzati i gadget da desktop.

Control Panel, infatti, altro non è che una risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, configurandosi come un gadget da annettere direttamente alla propria scrivania virtuale, consentirà di accedere a tutte quelle che sono le principali funzionalità del Pannello di controllo direttamente dal proprio desktop.