Youtube Subscription Monitor, monitorare le iscrizioni di YouTube direttamente da Chrome

Tutti coloro che utilizzano YouTube per visionare i vari ed eventuali video d’interesse di certo sapranno quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare comodo iscriversi ad altri canali ed utenti in modo tale da poter controllare in maniera ben più pratica tutte le ultime novità pubblicate.

Nonostante si tratti di un operazione di facile esecuzione, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, diamo un occhiata ad un’apposita risorsa per tutti gli appassionati utilizzatori del browser web di casa Google e, in particolare, per tutti coloro che si ritrovano a girovagare in lungo e in largo tra i contenuti preferiti di YouTube.

Magic Open Download Folder Button, aggiungere un apposito pulsante a Firefox per aprire la cartella relativa ai download eseguiti

Tutti coloro che utilizzano Firefox con una certa frequenza di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare piuttosto poco pratica l’assenza di un apposito pulsante mediante cui aprire la cartella relativa ai download una volta ultimato lo scaricamento di un dato elemento.

Infatti, che si tratti di un immagine, di un applicativo, di un brano musicale e chi più ne ha più ne metta poco importa poiché, una volta ultimato il processo di download, controllabile mediante l’apposita finestra visualizzata, il browser web di casa Mozilla non integra alcun collegamento mediante cui visionare rapidamente la cartella contenente tutto quanto scaricato.

Tuttavia, anche se di default la funzionalità in questione non risulta disponibile, è comunque possibile risolvere tale situazione ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficientissimo add-on quale Magic Open Download Folder Button.

Ricercare immagini simili con TinEye direttamente dal menu contestuale di Chrome e Firefox

Un bel po’ di tempo fa, qui su Geekissimo, come forse alcuni di voi appassionati lettori ricorderà, era stato presentato TinEye, un interessante ed utile strumento online mediante cui, in modo pratico e senza troppi problemi, ricercare in quali URL compare una determinata immagine, agendo dunque in base all’aspetto di quest’ultima e, di conseguenza, tenendo conto delle informazioni ad essa correlate.

Considerando quindi l’effettiva validità del servizio potrebbe senz’altro risultare utile, in una gran varietà di circostanze, implementare la medesima funzione direttamente in Google Chrome ricorrendo all’utilizzo di un apposita ed utile estensione quale TinEye reverse search.

L’add-on in questione, utilizzabile, così come di consueto, in modo completamente gratuito, consentirà di sfruttare la modalità di ricerca offerta da TinEye direttamente dal menu contestuale del browser web.

Typing Speed Monitor, monitorare l’utilizzo della tastiera e la velocità di digitazione direttamente da Chrome

Non tutti, stando al PC, eseguono operazioni di varia natura allo stesso modo e, soprattutto, utilizzano la tastiera con la medesima abilità.

Infatti, a seconda della praticità acquisita, ciascun utente tende ad impiegare la tastiera in maniera differente, agendo su di essa in modo più o meno veloce soprattutto in base a quella che è l’abilità raggiunta nel tempo.

Considerando quanto appena affermato, nel caso in cui si desiderasse monitorare la propria attività da keyboard anche solo per curiosità, si potrebbe considerare l’idea di dare un’occhiata ad un apposito add-on per il performante browser web di casa Google.

Facebook Chat History Manager, salvare e visualizzare le conversazioni della chat di Facebook direttamente in Firefox

Avere la possibilità di poter visionare in un secondo momento le conversazioni avvenute utilizzando quella che è la propria chat preferita potrebbe risultare un operazione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni, in particolare quando, ad esempio, si ha la necessità di reperire nuovamente informazioni che, per un motivo o per un altro, sono state dimenticate o alle quali si è prestata poca attenzione.

La maggior parte dei client di messaggistica istantanea, come ad esempio nel caso di Windows Live Messenger, consentono di eseguire l’operazione in questione, tuttavia la cosa potrebbe risultare particolarmente utile anche qualora applicata a Facebook, soprattutto tenendo ben presente il sempre più diffuso utilizzo del noto social network.

Fortunatamente, se siete dei felici utilizzatori di Firefox, tale situazione è facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed utilissimo add-on quale Facebook Chat History Manager.

Copy Links, copiare contemporaneamente più link presenti in una pagina web in Firefox

Girovagando in lungo e in largo per la rete ed utilizzando il proprio browser web preferito di certo non è poi così difficile rendersi conto della manchevolezza di alcune importanti caratteristiche che, qualora fossero presenti, consentirebbero di velocizzare notevolmente la propria esperienza di navigazione online.

È il caso, ad esempio, della copia simultanea di quelli che sono i link d’interesse.

Infatti, a prescindere dal browser in uso, di default è possibile copiare solo ed esclusivamente un unico link per volta, il che, in una gran varietà di situazioni, potrebbe rivelarsi un qualcosa di decisamente scomodo, implicando dunque notevoli perdite di tempo utile.

QuickDrag, implementare il drag and drop in Firefox per velocizzare le operazioni eseguibili online

Tutti coloro che navigano online con una certa frequenza di sicuro avranno avuto modo di constare personalmente quanto, nella maggior parte dei casi, potrebbe andare a risultare piuttosto utile, oltre che proficuo, velocizzare notevolmente l’esecuzione di tutte le varie ed eventuali operazioni d’interesse.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato il performante browser di casa Mozilla per esplorare la rete, allora si potrebbe prendere in serie considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utile ma semplice add-on appositamente ideato al fine di agevolare e rendere decisamente più pratiche ed intuitive le molteplici operazioni da eseguire online.

Si tratta di QuickDrag, un estensione per Firefox completamente gratuita che, una volta applicata al browser web, consentirà di ottimizzare le funzionalità del browser implementando il drag and drop nell’esecuzione di molteplici comandi legati al movimento del mouse andando dunque a velocizzare la propria esperienza di navigazione online.

Stylebot, personalizzare istantaneamente l’aspetto delle pagine web direttamente da Chrome

Per la gioia di tutti i web designer o, molto più semplicemente, per quella di tutti coloro che amano dilettarsi nel costruire e modificare alcuni degli elementi costituitivi delle pagine web, ecco in arrivo, a tal proposito, una nuova ed interessantissima estensione interamente dedicata a Google Chrome.

Lo strumento in questione è Stylebot, una risorsa gratuita la quale, una volta applicata al browser web, consentirà di personalizzare l’aspetto delle pagine web visualizzate in base a quello che è il proprio gusto personale andando dunque ad agire come una sorta di editor HTML / CSS, analogamente, o quasi, a quanto offerto da Firebug per Firefox.

Ciò che però differenza Stylebot da quest’ultimo sta proprio nel fatto che le modifiche apportate a tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse potranno essere salvate direttamente all’intero del proprio browser, in modo tale da poter visionare agevolmente il tutto anche in un secondo momento.

Print Edit, editare le pagine web in Firefox prima di stamparle

Per tutti coloro che navigano spesso, ed anche volentieri, online, e, ancor più con maggior frequenza, si ritrovano a dover stampare più e più contenuti d’interesse individuati lungo l’intero web, avere la possibilità di gestire al meglio la visione delle pagine scelte in modo tale da poter imprimere su carta solo ed esclusivamente quanto d’interesse costituisce un fatto rei fondamentale importanza.

Proprio a tal proposito, nel caso venga utilizzato Firefox per navigare online, si potrebbe prendere in serie considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di utile ed efficiente add-on, ovviamente completamente gratuito, quale lo è Print Edit.

Si tratta infatti di una valida risorsa che, una volta applicata al browser web di casa Mozilla, consentirà di visionare come di anteprima di stampa la pagina web scelta e, mediante la visualizzazione di appositi pulsanti di modifica, offrirà inoltre la possibilità di nascondere o eliminare gli elementi che non si desidera includere nel processo di stampa.

Lite Bookmarks, gestire e ricercare i bookmarks di Google Chrome in tempo reale

Dopo l’enorme successo riscosso da Google Instant, la ricerca in tempo reale è divenuta sempre più una caratteristica all’ordine del giorno, implicandone dunque l’applicazione a numerosi servizi in formato sperimentale accessibili direttamente online.

Tuttavia non sono soltanto i servizi web a subire, per così dire, il fascino della ricerca “instant” ma, come d’altronde è giusto che sia, anche altri strumenti, come nel caso delle estensioni per browser web e, nello specifico, per Google Chrome.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo dunque un occhiata ad un interessantissima estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata al browser del gran colosso del web, grazie alla quale, senza troppa fatica, sarà possibile gestire al meglio i propri segnalibri, avendo ora la possibilità di sfruttare tutte le fattezze della ricerca in tempo reale.

Context Menu Search, eseguire ricerche online direttamente dal menu contestuale di Chrome

Navigando frequentemente online, di certo non capita poi così di rado di ritrovarsi a leggere termini sconosciuti o di cui, magari, sarebbe bello poterne approfondire la conoscenza ma, un po’ per pigrizia un po’ per mancanza di tempo, si è obbligati a dover tralasciare il tutto restando dunque nel dubbio circa le informazioni correlate alla parola in questione.

Se le cose stanno così e se per navigare online siete soliti utilizzare il performante browser web targato Google, allora, di certo, un estensione quale Context Menu Search costituisce proprio quello che fa al caso vostro.

Tab Filter/Tab Search, ricercare e filtrare le schede aperte in Firefox

Il concetto di navigazione a schede, negli ultimi tempi, ha permesso di facilitare di gran lunga la propria esperienza di esplorazione del web, rendendola dunque ben più agevole ed immediata di quanto già non lo fosse in precedenza.

Tuttavia, proprio il fatto di aver a che fare con una moltitudine di tab aperte nella medesima finestra del browser web d’interesse va ad implicare, almeno nella maggior parte dei casi, anche la possibilità di confondere e rendere poco chiare le idee dell’utente intento a navigare online.

Nel caso in utilizziate Firefox, la situazione può essere risolta facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on ideato allo scopo di rendere ben più semplice ed immediata la gestione di tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Google Search Result Navigation, utilizziamo apposite hotkey per navigare tra i risultati delle ricerche effettuate con Google

http://www.youtube.com/watch?v=ZABVwqKUMxs&feature=player_embedded#!

Per tutti i più accaniti navigatori della grande rete e, in particolar modo, per colo che amano destreggiarsi nell’utilizzo della propria postazione multimediale mediante l’ausilio esclusivo della tastiera e di tutte le varie ed eventuali hotkey ad essa connesse, ecco in arrivo un interessantissima estensione per Chrome che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di Google Search Result Navigation, un nuovo add-on, ovviamente gratuito, interamente mirato a facilitare di gran lunga l’esplorazione del web mediante il motore di ricerca fornito direttamente da Google, avendo dunque l’opportunità di navigare agevolmente tra i risultati visualizzati semplicemente servendosi della combinazione di tasti ottenuta mediante pressione di CTRL più uno dei tasti freccia disponibili a seconda dell’operazione da eseguire.