Flash Player

Adobe Flash Player, scovata una nuova vulnerabilità zero-day

Nel corso delle ultime ore Adobe ha provveduto a pubblicare un bollettino di sicurezza che va a descrivere brevemente una nuova vulnerabilità zero-day in Flash Player 21.0.0.242 e versioni precedenti per Windows, Mac, Linux e Chrome OS.

Flash Player

Il bug è stato scoperto dai ricercatori di Kaspersky, utilizzando tecnologie che permettono di rilevare e bloccare attacchi zero-day. L’azienda, comunque, ha già provveduto alla distribuzione di una patch ad hoc in data odierna.

Flashback.C, il trojan che mette in pericolo i sistemi Mac OS X

F-Secure ha individuato Flashback.C, un nuovo malware per Mac OS X che si spaccia per un aggiornamento del Flahs Player di Adobe

Una nuova minaccia che mette a repentaglio tutti i sistemi Mac OS X è stata individuata da F-Secure: si tratta di OSX Flashback.C o, molto più semplicemente, Flashback.C, un malware che si spaccia per un aggiornamento del Flash Palyer di Adobe e che adotta tattiche antivirus divenuta cosa abbastanza comune per i codici malevoli relativi ai sistemi operativi Windows.

Nel caso in cui l’utente dovesse “cadere nella trappola” e procedere all’installazione del finto aggiornamento porterà sul proprio Mac un trojan che, tanto per cominciare, procederà disabilitando la protezione del sistema.

Il primo elemento colpito da Flashback.C, infatti, è XProtect, il componente anti-malware di Apple che, appunto, viene disattivato dall’azione del trojan.

Nuovo attacco ad Adobe Flash Player, in arrivo un aggiornamento di sicurezza

Gli utenti di Flash Player, non si possono mai sentire completamente al sicuro; in seguito ad un aggiornamento di sicurezza rilasciato circa 3 settimane fa, un nuovo problema si prospetta per Adobe.
La vulnerabilità di cui vi parliamo affligge all’incirca tutti gli utenti che utilizzano Adobe Flash: Windows, Mac, Linux, Google Chrome, Android, Adobe reader e Acrobat.

Più specificatamente, le versioni colpite sono:

Flash Player 10.3, Adobe rilascia la beta. Ecco le novità presenti!

Adobe Flash Player è una delle tecnologie più installate sui PC. Adobe stima che oltre il 99% dell’intera utenza internet ha installato, sul proprio sistema, una versione del Flash Player. Di certo non sono mancate critiche e attacchi verso Adobe, sul lato sicurezza e per la mancanza di una versione a 64 bit.

Flash Player, con la sua posizione dominante, è divenuta recentemente oggetto di attacchi da parte delle nuove tecnologie emergenti, in primis tra tutti la continua ascesa dell’HTML5, che potrebbero mettere seriamente in bilico il predominio di Flash nei prossimi anni.

Google Chrome: la nuova relase integra finalmente Flash Player!

Come probabilmente alcuni di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare personalmente e come gran parte di tutti gli appassionati navigatori del web, senz’altro, avranno sentito vociferare, Chrome, il tanto amato browser web di casa Google, proprio qualche ora addietro, è stato rilasciato all’intera utenza in veste di relase 5.0.375.86, andando ad includere, oltre a tutta una serie di accorgimenti di varia natura, anche un importante e significativo “dettaglio aggiuntivo”.

Infatti, così come è possibile leggere dando uno sguardo al changelog riportato sul sito web ufficiale di Google Chrome, la nuova versione del performante browser targato big G, disponibile per Windows, Linux e Mac, integra ora Adobe Flash Player, così come indicato da Adobe stessa ed analogamente a quanto comunicato in Marzo dalla nota azienda di View Mountain.

Karaokeparty.com, un grande sito per il karaoke!

Dalle pubblicità ai “giocattoli”, dai software sul pc alle feste di paese: il Karaoke, che cosa divertente!
Cimentarsi in attività canore sembra essere un ottimo mezzo per divertirsi e passare del tempo in compagnia e a seconda delle proprie abilità, purtroppo o per fortuna, molte sono le possibilità di esibirsi mediante questo genere di attività.

Ma tra i tanti metodi per “fare Karaoke”, quello che forse potrebbe colpirci di più è l’ottimo sito KaraokeParty.

KaraokeParty è un simpatico servizio online che, con l’aiuto del Flash Player e di un microfono collegato al nostro pc, ci permette di cantare direttamente dalle stesse pagine del sito valutando e giudicando anche la nostra prestazione canora.

Scegliamo la canzone che preferiamo tra quelle proposte dal bouquet del sito, diamo il permesso ad Adobe Flash Player di accedere al nostro microfono, lo configuriamo con la breve procedura automatica e siamo subito a cantare, con le parole sullo schermo e la guida per il tempo, ovviamente.

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Flash Player 10 disponibile con nuove interessanti features

Adobe ha annunciato la disponibilità della prima beta pubblica di Flash Player 10. Questa contiene delle feature veramente interessanti e dei miglioramenti, ma la cosa più interessante è senza dubbio la possibilità di creare effetti 3D.

Ad esempio si potrebbe trasformare una carrellata di immagini in una ruota in 3D. Per chi è preoccupato dal consumo di risorse Adobe stessa ha specificato:

One of the best things about the creative features now available in Adobe Flash Player 10 beta is that they won’t slow down performance. With Flash Player 10 beta, developers can enable SWF content to render through the memory bandwidth and computational horsepower of the GPU hardware processor, freeing up the CPU to do more – such as render 3D content and intricate effects, and process complex business logic.