File Camouflage, tenere al sicuro i propri file nascondendoli in immagini JPG

Esistono svariate metodologie tramite le quali cercare di tenere al sicuro i propri dati facendo in modo che risultino inaccessibili ad altri eventuali utenti come, ad esempio, crittografandoli o, ancora, rendendoli invisibili mediante l’ausilio dii appositi software.

Un altro valido sistema grazi al quale eseguire quanto precedentemente accennato consiste poi nel nascondere i file oggetto dell’attenzione direttamente all’interno di un’immagine… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, facile: utilizzando File Camouflage.

Si tratta di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, nel giro di qualche click, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato camuffando i propri file in un’immagine JPG.

Questo sta quindi a significare che ogni qual volta verrà aperto il file in questione sarà visualizzata, molto più semplicemente, solo e soltanto l’immagine che, sostanzialmente, funge da “copertura”.

Encipher.it, crittografare messaggi di testo mediante un unico click

Spesso capita di dover comunicare online con altri utenti fornendo informazioni di una certa rilevanza e, considerando i tempi che corrono, disporre di valide risorse mediante cui evitare che tali dati vengano visionati da eventuali malintenzionati va a configurarsi come un processo fondamentale.

Una pratica e semplice soluzione a tutt ciò potrebbe però essere quella di ricorrere all’utilizzo di Encipher.it, un servizio web che, gratuitamente e senza richiedere alcun processo di registrazione da parte dell’utente, consente di crittografare i propri testi con algoritmo AES e di proteggere il tutto con una password.

Questo sta dunque a significare che l’utente al quale spetta il compito di leggere quel dato testo, per poter eseguire l’operazione in questione, dovrà immettere la password precedentemente creata.

SafeHouse Explorer, creare dischi protetti per incrementare la sicurezza dei propri file

Quando ci si ritrova ad operare in un ambiente di dubbia sicurezza, così come già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, è bene cercare di adottare valide ed efficiente soluzioni mediante cui preservare l’integrità dei propri dati o, quanto meno, incrementarne il grado di protezione.

Di risorse che consentono di eseguire tale tipo di operazioni ne esistono oramai a bizzeffe ma considerando che in ambito informatico, e non solo, la sicurezza non è mai troppa, quest’oggi, cari appassionati lettori, diamo uno sguardo ad un altro interessante ed utile applicativo rientrante nella categoria in questione: SafeHouse Explorer.

Si tratta di un efficiente software freeware (disponibile anche in versione a pagamento equipaggiata di altre interessanti features extra) ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permetterà di creare dei dischi protetti accessibili da Windows Explorer ed invisibili agli occhi di chiunque a patto che non venga avviato SafeHouse Explorer e venga poi immessa la password scelta.

Ncode.ME, cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo utilizzando un’apposita password

Tutti coloro che, stando al PC, si ritrovano ad avere a che fare in maniera più o meno frequente con dati ed informazioni di notevole importanza che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile tenere lontani da occhi e mani indiscrete, di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di adottare appositi sistemi mediante cui salvaguardare il tutto.

Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, le tecniche e le risorse mediante cui proteggere dati ed informazioni di questo tipo tendono a risultare troppo macchinosi e decisamente ben poco pratici il che non invoglia certo ad utilizzarli.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo quale Ncode.ME potrebbe però risultare un’ottima soluzione alla quale attingere… scopriamo insieme perchè!

Bitser, comprimere file utilizzando uno strumento alternativo e multifunzione

Tutti coloro che si ritrovano, spesso e volentieri, ad operare, scambiare e spostare una gran quantità di documenti, e non solo, di certo sapranno quanto, in determinate situazioni, possa rivelarsi di notevole importanza eseguire operazioni di compressione e, successivamente, di decompressione, sui file.

Esistono infatti numerosi strumenti adibiti a tale scopo, sia gratuiti che non, in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza (come nel caso dei tanto rinomati 7-Zip, Win-RAR e WinZip).

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo dunque uno sguardo ad una nuova e validissima risorsa in grado di adempire in maniera impeccabile a tale tipo d’operazioni, andandosi a porre come un alternativa completa, efficiente e, soprattutto, totalmente gratuita a quanto vi sia di già esistente sulla piazza.

LockCrypt, proteggere e consultare i propri dati personali in tutta sicurezza

La maggior parte degli utenti possiede la convinzione che i migliori gestori di password e dati personali siano costituiti da servizi online, poiché, proprio per la loro prerogativa di essere collocati direttamente lungo la grande rete, risultano accessibili ovunque e comunque, a patto, ovviamente, che si disponga di una rete alla quale connettersi.

Tuttavia, nonostante questo punto a favore di tali applicativi, vi è comunque da dire che per quanto sicuri e performanti possano andare a risultare, credo sia ancora un po’ troppo poco prudente fare totale affidamento sulla memorizzazione online di quelli che sono i nostri dati d’accesso ad un certo servizio o, ancora, le nostre coordinate bancarie ecc…

Tuttavia, se siete alla ricerca di un gestore di dati personali e password, semplice, affidabile, sicuro e soprattutto da utilizzare direttamente sulla vostra postazione di lavoro senza necessità di essere connessi al web, allora di certo LockCrypt è esattamente lo strumento che fa al caso vostro.

P2P Anonimo: scarica e condividi senza essere “spiato”

fjlsdshjkjaghdfhjkg

Anche se il file sharing ha contenuti perfettamente legali, non è bello sapere di poter essere spiati da pirati informatici.

Per questo, viene in nostro aiuto l’ I2P, meglio conosciuto come “P2P Anonimo”, il quale, attraverso software specifici, protegge la nostra privacy, nascondendo l’ IP, adottando reti di scambio hoc e particolari algoritmi di cifratura dati.
In questi anni, alcuni progetti riguardanti questo argomento, non sono stati portati a termine, altri invece sono in fase di sviluppo, anche perché esso interessa a molti utenti Internet.

Perciò oggi, siamo qui per presentarvi 5 ottimi software I2P che ci permettono di condividere file senza essere controllati; vediamoli insieme.