Google Glass, big G lavora ad una speciale versione per cani

Google Glass, big G lavora ad una speciale versione per cani

Google Glass, big G lavora ad una speciale versione per cani

I Google Glass sono senza alcun dubbio un tra i prodotti tech più interessanti del momento pur non essendo stati ancora immessi sul mercato. Attualmente, infatti, gli occhiali per la realtà aumentata di big G sono stati distribuiti in versione Explorer ad alcuni sviluppatori e soltanto nei prossimi mesi potranno essere acquistati ed impiegati da tutti.

Oltre che in versione commerciale i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata di Google saranno realizzati anche in una speciale edizione destinata al migliore amico dell’uomo, al cane.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore Google è al lavoro , in collaborazione con i ricercatori del Georgia Institute of Technology, anche su una versione per cani dei celebri occhiali.

Il progetto è stato identificato con il nome di FIDO, acronimo di Facilitating Interactions for Dogs with Occupation, ed ha finalità decisamente ben più serie di quel che si possa pensare.

Google Street View asino Botswana

Google Street View e l’equivoco dell’asino in Botswana

Google Street View asino Botswana

Pochi giorni fa hanno fatto la loro comparsa online alcuni screenshot prelevati direttamente da Google Street View che sin da subito hanno attirato l’attenzione dell’utenza dando vita ad un vero e prorpio giallo.

Ad inizio settimana un utente su Twitter ha infatti pubblicato il messaggio breve ma molto esplicativo “credo che un’auto di Street View abia investito un asino in Botswana” corredato di link al servizio in modo tale da permettere anche agli altri di poter constatare quanto dichiarato.

La questione ha subito suscitato l’interesse dell’utenza e in molti si sono immediatamente scagliati contro big G svalutando quindi la testi del don’t be evil.

Il team del gran colosso di Mountain View è però prontamente intervenuto sul sito web australiano News.com.au per poter fornire la propria versione dei fatti.

Google Translate for Animals, interpretare il linguaggio degli animali utilizzando un applicazione per Android

Ad oggi, la comunicazione costituisce senz’altro uno degli elementi fondamentali ed universalmente accessibili mediante cui più individui hanno la possibilità di interagire tra loro, qualunque sia il mezzo utilizzato.

Tuttavia, se per “individui”, in questo caso, si intende anche “animali” allora il concetto di interazione ed informazione potrebbe divenire ancora più esteso, permettendo di abbattere quelle che sono le cosiddette barriere del linguaggio.

Sulla base di queste considerazioni, uno strumento quale Google Translate for Animals potrebbe essere tanto illuminante quanto innovativo.

Cute as hell: il social network per animali

2009-07-19_014621

Ormai i social network contano una popolazione di centinaia di milioni di utenti. E’ evidente che presto potrebbe determinarsi una situazione di saturazione all’interno di questo mercato perchè, normalmente, ogni persona reale ha al massimo un profilo.

E così i social network necessitano di nuovi utenti, magari di tipologie differenti da noi umani. Cute as hell è, quindi, un social network un pò particolare, poichè destinato agli animali, riservato solo ad essi e gestito dai loro proprietari. Il sito è navigabile anche per i non iscritti e quindi potrete visualizzare gran parte dei contenuti senza dover essere registrati.

Uniteddogs.com: il social network tutto canino!

FaceBook in questi giorni è riuscita a rubare il dominio del mondo dei SocialNetwork a MySpace, come ben capite, il mondo dei SocialNetwork è sempre più grande e ogni giorno nascono dei siti che vogliono rubare un po’ di utenti agli altri. Tutti puntano su un Network di persone che interagiscono fra loro, oggi per Geekissimo ha trovato un SocialNetwork dedicato al mondo dei Cani!

Uniteddogs.com è la casa dei cani sul web”. Questo è lo slogan del sito, una frase che spiega tutto il suo funzionamento. Ogni utente che si registra, ha la possibilità di creare una pagina personale al proprio Cane, dove potrà inserire Foto, Video e tutti. Nella descrizione del proprio “fido”, potrete inserire anche lo stile di vita, il cibo preferito e tanto altro. Ogni utente ha a disposizione un album fotografico, dove può caricare 200 foto di massimo 20MB l’una.

È morto uno degli spettacolari cani malesi in grado di riconoscere, con il naso, i cd contraffatti!

Cani

Questa notizia ha davvero dell’incredibile, e che ci crediate o no viene da una fonte molto autorevole: l’agenzia di stampa France-Presse. In Malesia ci sono dei cani in grado, con il solo odorato, di riconoscere i cd e i dvd pirata, proprio come quelli che si trovano lungo i marciapiedi di molte città italiane. La notizia non purtroppo delle migliori, perché uno di questi cani è stato trovato morto.

Manny, questo il suo nome (a sinistra nella foto), era un labrador arrivato a Kuala Lumpur, capitale della Malesia, a febbraio, e al momento sono in corso le procedure di autopsia. Tra l’altro il cane non aveva ancora iniziato il suo lavoro contro la pirateria in Malesia, e così è difficile pensare che qualcuno lo volesse morto, anzi. Manny e un altro cane chiamato Paddy erano gli ultimi arrivati dopo lunghi mesi di training, e stavano per iniziare il loro prezioso lavoro.

Moviemaker di casa National Geographic, servizio educativo sul regno animale

Tra i tanti servizi web dedicato all’educazione, voglio parlarvi di un prodotto gestito direttamente dalla National Geographic, l’ ente no profit che si occupa prioritariamente di geografia, archeologia, scienze naturali e sponsorizza ricerche ed esplorazioni.

Si tratta di Wildlife Filmmaker, un servizio che somiglia molto al software di video editing MovieMaker per il funzionamento ma che ha obiettivi del tutto differenti.
E’ indirizzato in particolare ai bambini. Usufruendo dei tanti filmati, dei suoni e delle musiche (tutte relative al mondo animale) messi a disposizione dall’ archivio di National Geographic, essi possono montare dei video divertendosi e imparando nello stesso momento molte cose sul regno animale, come nome degli animali, aspetto, habitat, verso, e così via.

Iconspedia: Nuova directory per cercare e condividere icone

Iconspedia motore di ricerca per icone

Iconspedia è un ottima directory dove trovare migliaia e migliaia di icone divise per categoria. Tutte ovviamente gratuite e pronte per essere scaricate. Sono presenti 3 differenti dimensioni, inoltre per chi sa creare icone è possibile inviare delle proprie creazioni, che ovviamente poi verranno pubblicate sul sito.

Le categorie sono le seguenti:

  • Animali
  • Arte
  • Business
  • Auto
  • Computer
  • Food e drink