App Android

Poco meno di 10 app Android da rimuovere oggi 17 maggio

Bisogna fare molta attenzione a nuove app Android da cancellare. Un team di ricercatori sulla sicurezza di Bitdefender ha infatti individuato un nuovo malware che infetta i dispositivi Android. Si chiama Mandrake e, non a caso, il malware si comporta in modo leggermente diverso dalle minacce più comuni, in quanto fa uno step ulteriore per non infettare tutti i dispositivi, secondo quanto raccolto oggi 17 maggio.

App Android
App Android
App Android

Diramata la lista con app Android da rimuovere oggi 3 maggio

Gli hacker usano Google Play da anni per distribuire una backdoor insolitamente avanzata in grado di rubare una vasta gamma di dati sensibili, come si potrà notare oggi 3 maggio con alcune app Android che devono essere assolutamente cancellate da nostri smartphone Huawei, Honor, ASUS, Xiaomi e Samsung. Tanto per citare alcuni tra i produttori di dispositivi Android diventati famosi e popolari qui in Italia negli ultimi anni.

App Android
App Android
gestione aziendale

Business e gestione aziendale, come le app possono aiutare le imprese

gestione aziendale
gestione aziendale

Chi ha un’azienda, soprattutto al giorno d’oggi, è alla ricerca di strumenti in grado di facilitare le operazioni di gestione dell’impresa, dimezzando le tempistiche. Nell’era della tecnologia esistono tanti alleati dell’uomo, pensati per migliorare la produttività: ne sono un chiaro esempio le applicazioni mobili (note anche come App), presenti in qualsiasi tablet e smartphone di nuova generazione.

app Android

Lista completa di quasi 50 app Android infette: nuovo malware in Italia

app Android
app Android

Arrivano oggi 11 novembre le informazioni riguardanti alcune app Android che vanno assolutamente cancellate dalla memoria di smartphone e tablet se installate in passato. In particolare, secondo uno studio di Trend Micro, possiamo parlare di quasi 50 applicazioni portatrici di malware che sono state rimosse immediatamente dal Play Store. L’elenco ufficiale, tuttavia, è stato pubblicato poco fa solo dai colleghi di Bufale.net, come riporta la fonte.

mSpy

Come controllare la posizione di un cellulare facilmente tramite mSpy

mSpy
mSpy

Come controllare la posizione di un cellulare? Vi siete mai trovati nella situazione in cui avete pensato fosse il caso di controllare un cellulare perché c’era qualcosa non vi quadrava tra le cose che venivano dette e quello che era il luogo che era stato indicato come luogo della serata? Immagino che sia capitato davvero a tutti di sognare un’app spia che fosse in grado di spiare il cellulare che ci interessava in quel momento. 

Foto di Google Maps su Android

Google Maps, introdotta la navigazione stradale offline

Ebbene si, una delle funzionalità più attese da chi utilizza l’app ufficiale di Google Maps è stata finalmente resa disponibile e fruibile da tutti: la navigazione stradale offline.

Foto di Google Maps su Android

La lacuna è stata quindi finalmente colmata. Ad annunciare la buona nuova è stato lo stesso team di Google che nel comunicare l’arrivo della nuova feature ha inoltre provveduto a spiegare le motivazioni alla base della decisione in oggetto.

Screenshot della versione web di Twitter

Twitter, ora la musica è a portata di timeline

E tempo di cambiamenti e di novità in casa Twitter! Quasi in contemporanea alla notizia riguardante l’inizio degli esperimenti miranti a rendere l’esperienza d’uso del social network sempre più semplice e rilevante per gli utenti con l’inserimento nella timeline di tweet di persone che non si seguono ancora il team del fringuello azzurro ha annunciato di aver reso disponibile una nuova feature tutta dedicata alla musica.

Screenshot della versione web di Twitter

La squadra di Twitter ha infatti comunicato di aver aggiunto all’interno della timeline del social network una nuova scheda dedicata alla musica che consente di ascoltare brani musicali e podcast semplicemente utilizzando l’app ufficiale per device Android e iOS.

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Interessanti novità per gli utenti Android del tricolore e per tutti gli abitanti del Bel paese che in qualche modo hanno già avuto modo di apprezzare “le grazie” di Google Play Newsstand. D’ora in avanti, infatti, anche gli utenti italiani che sono in possesso di un device basato sul sistema operativo del robottino verde potranno acquistare e scaricare magazine e quotidiani mediante Google Play Edicola così come avviene anche in altri territori già da alcuni mesi a questa parte.

Benvenuto in Edicola, la nuova area di Google Play dove puoi trovare i tuoi giornali: dall’attualità all’intrattenimento, gratis e a pagamento, i tuoi quotidiani, settimanali, mensili preferiti tutti in un unico posto. Naviga nella nostra selezione, approfitta degli speciali sconti per un periodo limitato e scopri di più sull’app Google Play Edicola. Il tuo mondo dell’informazione a portata di click.

Arriva Google Play Newsstand, l'edicola digitale di Google per Android

Arriva Google Play Newsstand, l’edicola digitale di Google per Android

Arriva Google Play Newsstand, l'edicola digitale di Google per Android

Chi ama leggere notizie dal proprio smartphone o tablet e sopratutto chi dispone di un device mobile Android sarà sicuramente ben felice di apprendere che il colosso di Mountain View ha appena lanciato Google Play Newsstand o, per dirla all’italiana, Google Play Edicola.

L’iniziativa, così come suggerisce lo stesso nome, è tutta dedicata a coloro che desiderano restare costantemente aggiornati e permette di accedere a siti di notizie, quotidiani, magazine e blog direttamente da smartphone o tablet.

Oggi lanciamo Google Play Newsstand, una nuova app per smartphone e tablet Android che riunisce tutte le fonti di notizie preferite in un’unica esperienza. Attraverso Newsstand ti puoi iscrivere a riviste, blog e giornali e noi li ottimizziamo perché tu possa leggerli da tablet o mobile. Con un semplice tocco, è possibile leggere direttamente da dentro la app articoli approfonditi, con bellissime immagini, audio e video. Inoltre, è possibile accedere agli articoli anche da offline o inserire un segnalibro per rimandare la lettura.

Gmail, pubblicità in arrivo nell'app per Android

Gmail, pubblicità in arrivo nell’app per Android

Gmail, pubblicità in arrivo nell'app per Android

Giorni fa Google ha provveduto ad aggiornare alcune tra le sue principali e più importanti applicazioni per device Android. Tra queste anche Gmail è stata soggetta ad un aggiornamento passando, in tal modo, alla versione 4.6.

Il rilascio di tali updates è stato visto da più utenti come una sorta di preludio per l’arrivo della piattaforma Androdid 4.4 KitKat.

Il teardown dell’APK relativo a Gmail messo in atto dal team del sito web Android Police ha però permesso di portare alla luce un piccolo ma interessante dettaglio che consente di capire in maniera più o meno chiara la futura direzione che big G ha intenzione di intraprendere per quanto riguarda le sue app.

Passando al setaccio il codice dell’app Gmail per Android sono infatti stati individuati alcuni riferimenti esatti alla visualizzazione di inserzioni pubblicitarie. Ben presto, quindi, gli utilizzatori di smartphone e tablet basati sull’OS mobile del robottino verde troveranno mischiate tali inserzioni ai messaggi ricevuti tra la posta in arrivo.

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Foursquare, ora è possibile effettuare i check-in di gruppo

Chi utilizza Foursquare, il più popolare tra i social network geolocalizzati, sicuramente ben saprà che è possibile effettuare check-in menzionando i propri amici, sia quelli che si servono della celebre app sia coloro che non sanno neppure di cosa si tratta ma che sono almeno iscritti o a Facebook o a Twitter o a entrambi i servizi.

Da qualche ora a questa parte, però, il team di Foursuqare ha rilasciato una nuova versione dell’app specifica per smartphone Android e per iPhone. Tale nuova versione introduce, così come indicato in un apposito post pubblicato sul blog ufficiale di Foursquare, una piccola ma interessante novità: d’ora in avanti sarà possibile effettuare i check-in di gruppo, tutti insieme appassionatamente.

Clueful

Clueful, scoprire le app Android più rischiose per la privacy

Clueful

La crescita esponenziale delle app disponibili nel Play Store ha fatto sì che aumentassero anche i rischi di imbattersi in applicazioni non proprio impeccabili sotto il punto di vista della privacy. È per questo motivo che oggi vogliamo parlarvi di Clueful, un’utilissima app gratuita prodotta da BitDefender che consente di scansionare il proprio smartphone Android e scoprire quanto sono affidabili, in termini di privacy, le applicazioni installate su di esso.