Bunkr, disponbile sul web il killer di PowerPoint

bunkr

In tanti hanno tentato di superare la nota suite di Microsoft ed alcuni programmi presenti in essa non sono più quelli di una volta. PowerPoint, diciamoci la verità, ci fa fare un salto indietro nel passato. Un odore di vecchio invade la vostra stanza quando lanciate questo software che non sembra paragonabile ad altri, come ad esempio al noto Keynote della Apple. Quest’ultimo non può essere utilizzato da utenti Windows, ma finalmente l’assassino di PowerPoint è arrivato ed è disponibile per tutti!

Stiamo parlando di Bunker ed il suo unico obiettivo è proprio quello di fare fuori il programma della Microsoft. Secondo il sito ufficiale del nuovo servizio, l’applicazione ha sostituito strumenti di presentazione e, inoltre, non dovrete scaricare nulla sul vostro computer visto che sarà utilizzabile direttamente on line.

Enthuse.me: creare un elegante sito One-Page in pochi click

enthuse-me

In passato i siti web avevano uno stile completamente diverso dagli attuali: animazioni, scritte fastidiose e font bizzarri erano all’ordine del giorno. La situazione attuale è sicuramente molto differente, i web designer utilizzano uno stile minimal, curato, e privo di esagerazioni. Gli esperti, dunque, potranno realizzare un sito attuale, funzionale, ma probabilmente “costoso”.

Se volete lanciare un sito web personale, senza avere conoscenze specifiche, vi consigliamo delle applicazioni web che vi permettono di realizzare una pagina personale autonomamente.

Websnaps: app web per catturare pagine web e trasformarle in miniature

websnaps

State creando il vostro portfolio oppure dovete far vedere il nuovo sito ad un cliente? Nessun problema, se il portale non è ancora disponibile on line, potrete scattare qualche foto allo schermo ed il problema è risolto. stiamo, ovviamente, parlando degli utili screenshot che possono essere effettuati, di default, da Windows e Mac oppure avrete la possibilità approfittare di alcune applicazioni consigliate.

Flask, un’app web per creare e condividere To do list

Che cosa dovete fare oggi? Niente sforzi di memoria, usate una lista per appuntare il tutto. Non vi stiamo consigliando di prendere carte e penna, infatti, come saprete esistono un’infinità di sistemi che vi consentono di creare le ormai classiche “to do list”.

Troviamo applicazioni per il vostro smartphone, estensioni per i browser oppure delle applicazioni web molto comode. Quasi tutte, però, necessitano di una registrazione ed il processo di creazione potrebbe essere non molto veloce. Se desiderate qualcosa di rapido, senza rinunciare alla qualità grafica, possiamo consigliarvi Flask!

Rollip per Chrome: meravigliosi effetti sulle fotografie

Filtri per fotografie: l’argomento più quotato del momento. Facebook, Twitter e Google hanno comprato, o sviluppato autonomamente, applicazioni in grado di modificare gli scatti e renderli originali.

Non possiamo non citare Instagram, Snapseed ed ora anche quella dell’uccellino azzurro si sta facendo strada. E se non possedete uno smartphone di ultima generazione? Niente paura, on line esistono moltissime applicazioni che non avranno nulla da invidiare a quelle mobile.

Vi abbiamo già fatto molti esempi, come Picfull e Cheapstamatic, ma oggi vogliamo parlarvi di Rollip. Si tratta di un’estensione per Google Chrome che vi mette a disposizione molteplici filtri, effetti, cornici ed altro ancora. E’ disponibile solo per il browser di Mountain View? Assolutamente no. In realtà, il componente aggiuntivo non fa altro che trasportarvi sul sito ufficiale di rollip.com!

YTub3: scaricare i video da Youtube con un click!

In questo periodo si parla spesso della possibilità di mettere in download  i video da Youtube e, soprattutto, se tale pratica è ritenuta legale. Il discorso è stato sollevato più volte a causa dell’app YouTube Downloader, vincitrice del concorso Smart App Challenge 2012, che è stata rimossa dal Samsung App.

Dobbiamo considerare che il portale di proprietà di Google è costantemente aggiornato da uno staff molto valido, ma quotidianamente gli utenti contattano il sito oppure si sfogano su qualche angolo del web per segnalare la mancanza del fatidico bottone “Download”.

Il team di Youtube non è in grado di inserire un tasto del genere? Abbiamo forti dubbi in merito, forse l’assenza del bottone è da attribuire a qualche altro motivo, come la violazione di copyright.

ZocialSky, visualizzare le previsioni meteo con stile

Che tempo farà domani? Questa è una delle domande che maggiormente quotate soprattutto durante l’inverno.

Non solo vi porrete tale interrogativo per decidere il vostro abbigliamento, ma anche per pianificare la vostra giornata. Per scoprire le condizioni climatiche, potrete utilizzare infiniti strumenti: il buon vecchio televideo, lo smartphone ed ovviamente internet.

HelloSign, firmare i documenti direttamente on line

HelloSign,  l’app web che avrete sempre desiderato se vi capita spesso di dover firmare documenti digitali e spedirli direttamente via email. Quest’ultima vi permette di eliminare il classico lungo processo: stampare il file, firmarlo manualmente, scansionarlo e spedirlo! Potrete dire finalmente addio a questa obsoleta operazione e dare il benvenuto ad un’utile applicazione web.

Conweets, visualizzare le conversazioni di Twitter fra due utenti

Fra i social network di maggiore spicco non possiamo non trovare l’uccellino azzurro che è una delle poche piattaforme che resiste efficacemente al ciclone Facebook. Twitter è famoso soprattutto per i suoi 140 caratteri che consentono alle persone di essere sintetiche e bandisce, in tal modo, l’essere troppo prolissi. Esistono alcune applicazioni web che consentono di potenziare anche di più il social network e di sfruttare al meglio i suoi contenuti.