gestire progetti windows 8

Tasks by Telerik, gestire attività e progetti da Windows 8

gestire progetti windows 8

Avere a propria disposizione una risorsa grazie alla quale annotare le attività da svolgere e ricordare quelle più importanti è sicuramente fondamentale considerando la vita particolarmente frenetica che la maggior parte delle persone si ritrova a dover condurre.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono davvero parecchie ma qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di uno strumento specifico per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, allora, sicuramente, Tasks by Telerik è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta di un applicativo gratuito, scaricabile direttamente da Windows Store ed utilizzabile su su Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) e su Windows RT che, appunto, permette di pianificare, organizzare e monitorare l’andamento dei propri progetti mediante un’interfaccia utente invitante ed in perfetta sintonia con l’ultimo OS della redmondiana, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

LastActivityView, monitorare e visualizzare le attività di Windows

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile poter visualizzare le operazioni e, in linea ben più generale, tutte le varie attività che sono state svolte da un dato utente stando al computer e, in questo caso specifico, servendosi di Windows.

Per eseguire l’operazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo dell’apposito Registro eventi disponibile, di default, sui sistemi operativi della redmondiana e grazie al quale, appunto, si ha la possibilità di visualizzare sia le attività eseguite dall’utente sia quelle effettuate dal sistema.

La visualizzazione di tali dati dal Registro eventi di Windows potrebbe però rivelarsi complicata ed incompleta per alcuni utenti ed in questo utilizzare una risorsa quale LastActivityView può essere molto più utile.

LastActivityView è un software gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta avviato, raccoglie le informazioni provenienti da fonti diverse sull’OS in uso e consente poi di visualizzare un registro delle operazioni effettuate dall’utente e degli eventi che si sono verificati sul computer, così come illustrato anche nello screenshot.

KidLogger, monitorare le attività eseguite da altri utenti sul proprio computer

Chi si ritrova a dover condividere il proprio computer con altri utenti o, ancor più nello specifico, qualora la postazione multimediale oggetto dell’attenzione venisse impiegata anche da bambini allora potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito software mediante cui monitorare le varie attività eseguite.

È questo il caso di KidLogger, un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows e Mac, che consente, appunto, di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali attività eseguite dalla postazione multimediale in uso mediante la restituzione di un apposito file di log.

KidLogger, nel dettaglio, consentirà di monitorare i siti web visitati, le applicazioni utilizzate ed i testi digitati, oltre a permettere la cattura automatica di screenshots relativi alle attività eseguite dal desktop.

Configurare l’utilizzo di KidLogger è abbastanza semplice: sarà sufficiente avviare l’applicativo, selezionare uno o più account utente che si è intenzionati a monitorare ed inizializzare quindi il processo immettendo, eventualmente, un’apposita password onde evitare che il programma possa essere chiuso senza autorizzazione.

OS Forensics: individuare, analizzare e gestire file ed attività eseguite da un dato PC

Coloro che si ritrovano a dover condividere l’utilizzo del proprio fido PC con altri utenti (ma non solo…) quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di un nuovo ed interessante tool che, rientrando nella sfera dell’informatica forense, consentirà di individuare, analizzare e gestire file ed operazioni eseguite da quel dato computer.

La risorsa in questione è OSForensics, un software destinato all’impiego esclusivo su OS Windows ed utilizzabile anche da USB, che, presentando una pratica interfaccia utente visionabile anche osservando l’immagine d’esempio, permetterà, per esser più precisi, di ricercare e scoprire rapidamente i file impiegati su quel dato PC e le operazioni eseguite dalla medesima postazione multimediale, di identificare elementi ed attività di natura sospetta e di gestire al meglio la propria indagine organizzando le informazioni e creando appositi report facenti riferimento ai dati raccolti… insomma, un vero e proprio strumento investigativo!

Dalla finestra dell’applicativo, una volta avviato, sarà possibile creare un caso e servirsi poi degli appositi strumenti disponibili selezionabili dalle innumerevoli categorie presenti sulla sinistra in modo tale da inizializzare il processo di indagine.

Facebook ripristina la funzione per nascondere le attività recenti


Dopo la possibilità di taggare le persone su Facebook senza “@” e cognome, siamo venuti a conoscenza di un’altra recente novità introdotta nel social network di Mark Zuckerberg. Un ritorno, per essere precisi.

Dopo le proteste degli utenti, infatti, Facebook ha ripristinato la funzione per nascondere le attività recenti dalla propria bacheca. Per dirla in parole povere: si tratta della possibilità di cancellare, in base alla loro categoria di appartenenza, le notifiche che compaiono sulla nostra bacheca quando commentiamo il post di un amico, rispondiamo a un sondaggio, stringiamo una nuova amicizia, ecc.

Per nascondere le attività di Facebook, basta portare il puntatore del mouse sul tipo di notifica che si vuole eliminare (es. “commento sul link di Tizio: ‘commento’.“ per cancellare le notifiche relative all’inserimento di commenti nei post degli amici), cliccare sul pulsante x che compare sulla destra e selezionare la voce Nascondi tutte le notizie relative a [tipo commento]… dal menu che si apre.

SpringPad, ora è possibile accedervi direttamente da Firefox

Probabilmente molti di voi appassionati lettori non lo ricorderanno considerano l’enorme quantitativo di news che qui su Geekissimo vengono rilasciate giorno dopo giorno ma, qualche tempo fa, avevamo prestato attenzione a Springpad (cliccando qui potete rinfrescarvi le memoria leggendo il relativo post) un interessante risorsa online definibile, senza troppi giri di parole, come un blocco note completamente interattivo.

Springpad, sino a non molto tempo fa, era però accessibile solo ed esclusivamente aprendo la relativa pagina web (oltre che sotto forma di applicazioni apposite per gli utilizzatori di iPhone, iPad ed Android) il che, per quanto il servizio potesse rivelarsi altamente efficiente, tale fattore avrà senz’altro inciso sulla sua comodità di utilizzo.

Ora, invece, per la gioia di tutti coloro che prediligono l’immediatezza, gli add-on e, ovviamente, Mozilla Firefox, Springpad è stato rilasciato sotto forma di estensione per il tanto amato browser web del panda rosso.

Task Counter, monitorare la quantità e la qualità del tempo speso nell’esecuzione delle varie attività al PC

Monitorare la quantità e, sopratutto, la qualità del tempo impiegato nell’esecuzione di varie attività al PC può essere un processo piuttosto importante al fine di ottimizzare il proprio operato dinanzi la postazione multimediale, specie se, ad esempio, quest’ultima viene impiegata come strumento lavorativo.

Tuttavia, per poter eseguire quanto appena accennato, piuttosto che appellarsi ad un buon cronometro, alla realizzazione manuale di grafici e quant’altro di dispendioso e ben poco pratico possa esserci, è possibile ricorrere all’efficienza ed alle funzionalità di un’ottima ed apposita risorsa quale lo è Task Counter.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, offrendo un’accattivante interfaccia utente, come d’altronde è facile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di tenere traccia, giorno dopo giorno, del tempo speso nelle varie attività eseguite al PC, fornendo poi all’utente apposite ed interessanti statistiche facilmente visionabili.

Task List Guru, un efficiente to do list portatile per organizzare al meglio le proprie attività

Tra i molteplici impegni che, giorno dopo giorno, affollano la vita di tutti voi lettori di Geekissimo, avere la possibilità di tenere traccia in maniera efficace delle proprie attività costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza onde evitare di tralasciare tutto quanto risulti in qualche modo importante.

Per fronteggiare situazioni di questo tipo, solitamente risulta necessario ricorrere all’impiego della tanto amata agendina, tuttavia, nel caso in cui, anche per quanto concerne note, appunti e promemoria preferissimo il nostro fido PC piuttosto che la carta stampata, allora, di certo, un applicativo quale Task List Guru potrebbe rivelarsi senz’altro utilissimo.

Si tratta infatti di un programma completamente gratuito e destinato all’utilizzo specifico su OS Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente altamente personalizzabile (è possibile modificare font, colori ecc…), consentirà di gestire al meglio progetti di piccole dimensioni ed attività personali rientrando dunque a pieno in quella che è la categoria dei to-do list ma presentando però alcune interessantissime caratteristiche decisamente singolari.

My To-Do List, monitorare le attività di tutti i giorni utilizzando un pratico gadget per Vista e Seven

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui gestire ed organizzare facilmente le proprie attività in modo semplice e senza troppi problemi.

Tuttavia se siete in possesso di uno dei due ultimi OS redmondiani, quali Windows Vista e 7, allora, di certo, sarete ben felici di dare un occhiata ad un interessante ed utile gadget appositamente studiato al fine di far fronte allo scopo in questione.

Si tratta infatti di My To-Do List, un gadget dalle dimensioni di 51 kB ed utilizzabile in modo completamente gratuito che, mediante un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, accattivante, consentirà di monitorare quelle che sono le attività di tutti i giorni direttamente dal proprio desktop, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

Tasks, integriamo in Chrome un semplice elenco delle attività da eseguire

Gran parte degli utenti preferisce avere a portata di mano un elenco di quelle che sono le varie attività da svolgere al PC, così da poter ricordare tutto quanto necessario ed evitare di incorrere in quelle che sono le cosiddette dimenticanze da distrazione.

Fortunatamente, da un bel po’ di anni a questa parte, sono stati ideati appositi software “to do” mediante cui, a grandi linee, è possibile tenere traccia di quelle che sono le varie operazioni da compiere, risultando dunque una sorta di incrocio tra i ben più banali post-it e le tanto più meticolose agende.

Tenendo ben presente l’evolversi delle situazioni e considerando anche il fatto che la maggior parte degli utenti trascorre il proprio tempo online, potrebbe dunque risultare molto più comodo e soddisfacente ricorrere all’utilizzo di uno strumento rientrante nella categoria sopra citata, accessibile però direttamente tramite browser.

Phitodo, gestire e condividere i propri impegni e progetti

2009-10-28_120055

La maggior parte di noi “geek” spesso si ritrova ad andare incontro a giornate frenetiche, ricche di impegni, il che se di certo va a configurarsi come un vero e proprio schiaffo alla sedentarietà, sicuramente permette l’accentuarsi di eventuali dimenticanze.

E’ proprio in questo tipo di occasioni che dunque potrebbe tornare utile la vecchia cara agenda sulla quale, anni addietro, era abitudine comune segnare i propri impegni.

Ora, in un periodo in cui tutto è basato sulla tecnologia, e di certo un agenda non sarebbe più sufficiente, potrebbe configurarsi come strumento estremamente utile un applicazione da utilizzare direttamente tramite PC in grado di adempire agli scopi sopra descritti.