Avast

Avast ha comprato AVG per 1,3 miliardi di dollari

Importanti novità dal fronte antivirus e da quello acquisizioni. Nel corso delle ultime ore Avast ha infatti annunciato di aver messo a segno l’acquisizione di AVG per 1,3 miliardi di dollari. Si tratta di una notizia che assume particolare importanza poiché va a rivoluzionare, e non poco, il mercato della sicurezza informatica.

Avast

Avast ed AVG sono infatti considerate due tra le principali software house produttrici di antivirus attualmente presenti sulla piazza. Entrambe le aziende offrono soluzioni per la sicurezza sia gratuite che a pagamento.

Windows XP è in pensione ma continua ad essere usato da 6.000 siti web

Avast: abbandonare Windows XP è un grosso errore

Avast: abbandonare Windows XP è un grosso errore

L’8 aprile, è cosa oramai ben chiara a tutti, terminerà il supporto a Windows XP, il sistema operativo di casa Microsoft che più di ogni altro è riuscito ad entrare nel cuore dell’utenza. A partire da quel momento avranno inizio i problemi o almeno questo è quel che si prospetta stando alle più recenti statistiche di Net Applications.

Windows XP ha infatti un market share ancora vicino al 30% ragion per cui il rischio di attacchi malware è molto alto. Proprio per questo Ondrej Vlcek, Chief Operations Officer di Avast, ha dichiarato che abbandonare Windows XP è un grosso errore, ancor di più in virtù del fatto che Microsoft non è ancora riuscita a convincere buona parte dell’utenza ad effettuare il fatidico switch ad un OS più recente.

Stando infatti a quanto emerso il 23,6% dei 211 milioni di utenti Avast utilizza ancora Windows XP e il 21,5% utilizza Internet Explorer 8 ovvero l’ultima versione del browser web della redmondiana compatibile con l’oramai datato sistema operativo.

Come ottenere una licenza gratis per Avast Internet Security

Avast Free è senza ombra di dubbio uno dei migliori antivirus disponibili su piazza. Include tutto quello che può servire ad un utente medio, ma naturalmente la versione pay è più completa.
Ebbene, con la release della versione 8 del software, Avast ha lanciato un sistema di referal link che consente di ottenere licenze gratuite per Avast Internet Security della durata di uno, due o tre anni, a seconda del numero di utenti che si è riusciti a convincere.

Avast 8, disponibile la versione RTM

Avast si aggiorna. Il popolare antivirus sviluppato in Repubblica Ceca giunge alla versione 8 RTM, che semplifica ulteriormente la già ottima interfaccia utente del software e aggiunge un paio di funzioni interessanti, come la rimozione di toolbar e add-on malevoli dai browser (disponibile anche come applicazione stand-alone) e l’aggiornamento dei programmi installati sul PC.

Rimuovere toolbar browser web

Avast Browser Cleanup, rimuovere fastidiose toolbar ed estensioni browser

Rimuovere toolbar browser web

Parecchi software, al momento dell’installazione, propongono all’utente l’aggiunta di toolbar e pesanti ed inutili add-ons per il browser web che potrebbero andare a rallentare e rendere difficoltosa la navigazione online oltre, ovviamente, a creare problemi nell’utilizzo del computer.

Considerando quanto appena affermato è bene prestare particolare attenzione al processo di installazione dei software su Windows.

Non sempre, poi, rimuovere tali toolbar ed estensioni si rivela una procedura di semplice e rapida esecuzione ragion per cui avere a portata di mano uno strumento quale Avast Browser Cleanup può rivelarsi davvero molto utile.

Avast Browser Cleanup, infatti, è un software completamente gratuito, di natura portatile (per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer in uso), utilizzabile su tutti gli OS Windows e sviluppato direttamente da Avast, la nota software house impegnata da anni nel campo della sicurezza informatica, mediante cui, così come suggerisce lo stesso nome, è possibile individuare ed eliminare dal sistema le toolbar e le estensioni installate nei browser web.

Il tool presenta un’interfaccia utente semplice ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) ed è perfettamente compatibile con Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome.

Avast 7, rilasciata la beta ottimizzata per Windows 8

Avast si aggiorna alla versione 7. Uno dei più interessanti antivirus gratuiti, su piazza ormai da diversi anni, continua la sua crescita e ci propone un assaggio di quella che sarà la prossima major release grazie ad una beta pubblica pronta per essere scaricata e installata anche su Windows 8 Developer Preview.

Avast Beta 7 si presenta con un’interfaccia leggermente modificata rispetto a quella, curatissima, della versione precedente e dei miglioramenti generalizzati che potrebbero stuzzicare anche gli utenti più affezionati dell’ottimo Microsoft Security Essentials.

Fra questi si segnalano un aggiornamento della funzione sandbox per i programmi sospetti, plugin per i browser rinnovati e l’introduzione di FileRep, un servizio cloud based che dovrebbe consentire di conoscere le reputazioni dei file analizzati “al volo”, attingendo da un database online. Dopo il salto, il changelog completo.

Avast 6.0 finale disponibile per il download


A poche settimane dal lancio della versione beta, Avast Software ha reso disponibile la versione finale di Avast 6.0, uno degli antivirus gratis in italiano più apprezzati ed efficaci attualmente presenti sul mercato.

Secondo la sua casa produttrice ci sono almeno sei buone ragioni per passare ad Avast 6.0, ossia sei nuove funzionalità (o miglioramenti di quelle già presenti) che dovrebbero portare i consumatori a provare il nuovo antivirus “con il punto esclamativo”. Scopriamole insieme.

Avast 6.0 beta disponibile


Reduce da una versione, la 5.0, che a detta di molti ha riportato il programma ai fasti di un tempo, Avast si aggiorna ulteriormente e lancia il suo guanto di sfida a Microsoft Security Essentials – sempre più temibile – e al suo rivale storico, Avira.

Avast 6.0 beta è disponibile esclusivamente sul forum ufficiale del programma (trovate il link per il download in fondo al post) e si presenta con un carico di novità che riesce ingolosire non poco il palato fine di noi geek, che quando si parla di sicurezza informatica, si sa, andiamo su di giri.

Outlook 2010 ed Avast!: cosa fare quando le e-mail non vengono controllate

Siete felici, quasi raggianti. La versione finale di Office 2010 è finalmente approdata sul vostro PC (sorvoliamo pure sul come, ma ci è arrivata) e con esso Outlook 2010, la nuova versione del client di posta elettronica/PIM di Microsoft ricca di nuove interessanti funzionalità, frizzi, lazzi e cotillon.

Peccato però che il vostro fido antivirus Avast! abbia deciso di guastarvi la festa, iniziando a non scansionare più i messaggi di Outlook e mostrandovi un messaggio di errore come quello presente nello screenshot qui sopra (avast! ha rilevato una connessione sicura tra il vostro programma di posta e il SMTP server. Questo tipo di connessione non può essere controllata).

È quindi impossibile usare Outlook 2010 con Avast? No, tranquilli. Quello che avete riscontrato è un problema alquanto comune, dovuto al fatto che l’antivirus di ALWIL Software, sostituendosi al client di posta elettronica, stabilisce una connessione sicura con il server della casella e-mail.

Per risolvere il problema, insomma, basta disabilitare la connessione sicura al server della propria casella di posta dal client e abilitarla in Avast!. In questo modo, la connessione sicura verrà comunque effettuata (non più tramite il client ma tramite l’antivirus) e in più le e-mail ricevute/inviate da Outlook 2010 verranno analizzate da Avast!. Ecco come fare, passo dopo passo.

Avast raccomanda Chrome: è il browser più sicuro

ALWIL, l’azienda produttrice di Avast!, ha deciso da che parte stare nella guerra dei browser. Il popolarissimo antivirus gratis italiano integrerà infatti Google Chrome nel suo pacchetto d’installazione, lasciando all’utente la possibilità di installarlo o meno (foto sopra).

L’accordo tra il gruppo ceco e ‘big G’, quasi inutile dirlo, è destinato a lasciare il segno nel mercato mondiale dei browser web. Come riportato dall’autorevole CNET, l’antivirus della ‘grande A’ conta quasi 100 milioni di utenti: oltre il doppio di Chrome, che grazie a questo escamotage potrebbe passare in breve dagli attuali 40 milioni ad almeno 60/70 milioni di utenti.

Jotti’s Malware Scan ovvero controlliamo un file con 20 antivirus diversi in pochi secondi

Jotti\'s Malware Scan ovvero controlliamo un file con 20 antivirus diversi in pochi secondi

Non esiste l’antivirus o l’antimalware perfetto, ogni software di protezione ha i propri pregi ed i propri difetti. Ma quindi come essere assolutamente certi che un file è sicuro? Beh dovrebbe essere analizzato da più antivirus, ma possiamo noi geeks installare tutti gli antivirus id questo mondo? No.

Ecco perché oggi vi voglio presentare Jotti’s Malware Scan, un tool online che permette di controllare un file con 20 antivirus diversi, ovvero: A-Squared, AntiVir, ArcaVir, Avast, AVG Antivirus, BitDefender, ClamAV, CPsecure’ Dr.Web, F-Prot Antivirus, F-Secure Anti-Virus, Fortinet, Ikarus, Kaspersky Anti-Virus, NOD32, Norman Virus Control, Panda Antivirus, Sophos Antivirus, VirusBuster, VBA32.