Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Quando si eliminano i file da Windows, lo abbiamo ripetuto più e più volte, in realtà non vengo cancellati del tutto. Infatti, nonostante il cestino venga svuotato e nonostante il corrispondente spazio su disco sia stato liberato liberato i file non vengono eliminati in maniera definitiva dall’unità di memoria in uso e possono essere recuperati successivamente utilizzando appositi software.

Ai più la cosa di certo non interesserà ma coloro che si ritrovano a dover condividere la propria postazione multimediale con altri utenti e che dunque vogliono evitare che i file che sono stati cancellati, specie quelli di una certa rilevanza, possano essere recuperati di sicuro saranno ben felici di sapere che è possibile ovviare al verificarsi di una situazione analoga a quella descritta nelle precedenti righe sfruttando un utile tool quale Securely File Shredder.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di eliminare singoli file o intere cartelle in maniera definitiva andando a sovrascrivere bit casuali di dati sui settori del disco che contengono tali elementi.

Active@ KillDisk, cancellare file in maniera sicura agendo su più unità contemporaneamente

Cancellare file utilizzando il Cestino di Windows non significa rimuoverli in modo permanente dall’hard disk poiché sfruttando software appositi è possibile recuperarli, almeno nella maggior parte dei casi.

Un file, infatti, viene definitivamente rimosso solo e soltanto quando nuovi dai sovrascrivono i suoi residui.

Rimuovere i file in modo permanente generalmente non va a configurarsi come una procedura indispensabile ma in alcuni casi, come ad esempio quando la propria postazione multimediale viene condivisa anche con altri utenti, tale operazione risulta di fondamentale importanza onde evitare che eventuali malintenzionati possano accedere a dati di una certa rilevanza.

Per fare in modo che non si verifichino situazioni di questo tipo può quindi essere molto utile sfruttare una risorsa quale Active@ KillDisk.

Si tratta di un programmino gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di eliminare in maniera sicura i dati dai dischi rigidi locali, dalle unità USB e da altri supporti di memorizzazione rimovibili.

È possibile agire su più di un’unità per vollta e sfruttando differenti metodi di distruzione tra cui One Pass Zeroes, US Army, Peter Gutmann e User Defined.

Free File Shredder, eliminare definitivamente i file sovrascrivendoli fino a 15 volte

Qui su Geekissimo lo abbiamo già sottolineato in diverse occasioni ma considerando i tempi che corrono evidenziare ancora una volta la necessità di preservare l’accesso ai propri file, specie quelli facenti riferimento ad informazioni sensibili, costituisce un fattore di fondamentale importanza onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con situazioni tanto spiacevoli quanto, al contempo, fastidiose.

Tenendo conto di ciò anche cancellare specifici file in maniera definitiva ed irrecuperabile è molto importante… peccato però che tale operazione non possa essere eseguita di default da Windows.

Anche dopo aver svuotato i file spostati nel cestino, infatti, si ha la possibilità di recuperarli, almeno nella maggior parte dei casi, sfruttando appositi tool e tecniche.

File Secure Free, 4 differenti tool in un unico software per proteggere file e dati sensibili

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse ed apposite applicazioni grazie alle quali preservare l’accesso ad eventuali informazioni riservate crittografando i dati, eliminandoli in modo irrecuperabile o, ancora, impedendone l’accesso mediante un’apposita password.

La maggior parte degli applicativi adibiti a tal scopo che sono stati presentati permettono però di eseguire soltanto una funzione per volta ragion per cui potrebbero rivelarsi scomodi da utilizzare per alcuni utenti, specie per coloro che non amano installare più e più software sulla postazione multimediale in uso.

File Secure Free, però, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo proprio per la possibilità offerta di eseguire più operazioni.

EraserDrop, cancellare file in maniera irrecuperabile mediante drag and drop

Per cancellare i file archiviati sui sistemi operativi di casa Redmond in maniera definitiva ed irrecuperabile occorre, così come già sottolineato altre volte qui su Geekissimo, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra onde evitare che sfruttando sistemi appositi possano essere recuperati da eventuali utenti malintenzionati, una pericolo questo al quale si può essere esposti nel caso in cui il computer in uso venga condiviso anche con altri utenti.

Considerando quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale EraserDrop può dunque rivelarsi particolarmente utile.

EraserDrop, infatti, è un applicativo totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per potersene servire non sarà necessario effettuare alcun processo di installazione) che consente di cancellare specifici file e cartelle in maniera definitiva ed irrecuperabile semplicemente trascinandoli sull’apposita icona che verrà aggiunta al desktop.

Zer0, cancellare in maniera sicura ed irrecuperabile i file agendo mediante drag and drop e in un unico click

Rimuovere specifici file in maniera definitiva costituisce un’operazione molto importante da eseguire, specie in tutti quei casi in cui ci si ritrova a condividere un dato PC con più utenti, al fine di rendere irrecuperabili determinate informazioni.

Per eseguire quanto appena accennato, però, il cestino di Windows non è sufficiente per cui sarà necessario ricorrere all’utilizzo di specifici software adibiti esattamente a tal scopo come nel caso di Zer0.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, una volta in uso permette infatti di eliminare specifici file in maniera sicura rendendoli quindi irrecuperabili, il tutto agendo mediante drag and drop (cioè trascinando gli elementi su cui si desidera agire direttamente nella finestra del software), richiedendo un solo ed unico click da parte dell’utente per portare a termine l’operazione in questione ed operando in maniera estremamente rapida.

DPWipe, cancellare file e cartelle in maniera sicura mediante drag and drop e selezionando il metodo desiderato

Esistono numerosi ed appositi applicativi grazie ai quali cancellare file in maniera sicura ed irrecuperabile e qui su Geekissimo, come sicuramente ricorderà buona parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

La maggior parte di esse, però, mette a disposizione dell’utente un unico metodo di cancellazione dei file che, per ovvie ragioni, può non rivelarsi utile in tutte le circostanze senza contare poi il fatto che, talvolta, tali applicativi non presentando un utilizzo definibile esattamente come intuitivo.

DPWipe, però, è una risorsa differente da tutte quelle proposte sino a questo momento.

Hardwipe, cancellare definitivamente file e cartelle e pulire in modo sicuro l’hard disk

La maggior parte di coloro che si ritrovano a dover condividere il PC con altri utenti sicuramente ben sapranno quanto possa essere utile adottare tutta una serie di accorgimenti onde evitare che informazioni personali in esso archiviate possano finire tra le mani di malintenzionati o, molto più semplicemente, di eventuali curiosoni.

Si tratta di una situazione che potrebbe verificarsi anche qualora specifici file siano stati rimossi dal computer in uso poiché, così come già dichiarato diverse altre volte, tutto quanto cancellato sfruttando la classica funzionalità messa a disposizione dagli OS Windows può essere recuperato servendosi di apposite risorse extra.

Onde evitare di andare incontro a quanto appena descritto ed al fine di preservare l’incolumità delle informazioni importanti cancellate potrebbe però rivelarsi molto utile sfruttare una risorsa quale Hardwipe.

File Shredder, cancellare file e cartelle in modo irrecuperabile sovrascrivendoli più volte

Qui su Geekissimo lo abbiamo già ribadito diverse altre volte e, a fronte di una maggiore sicurezza, non ci stancheremo mai di sottolinearlo: cancellare i file in modo tradizionale, ovvero spostandoli nel cestino, non ne assicura la rimozione definitiva dal PC risultando quindi eventualmente recuperabili nel caso in cui vengano utilizzati appositi tool.

Una situazione del genere potrebbe dunque andarsi a configurare come una vera e propria problematica qualora la postazione multimediale in uso venga impiegata da più utenti.

Per ovviare all’insorgere di eventuali problematiche è però possibile ricorrere all’impiego di File Shredder, un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, con estrema semplicità, consentirà, appunto, rimuovere in tutta sicurezza i file (inclusi quelli temporanei) e le cartelle dal PC stando ben sicuri che gli utenti più indiscreti non possano mettervi mano una volta rimossi.

Any File Remover, un altro tool per cancellare i file bloccati su Windows

Vi è mai capitato di voler rimuovere un dato file dal PC ma, per ragioni arcane (almeno in apparenza!), di non riuscire nell’esecuzione della suddetta operazione per poi rinunciarci del tutto o, magari, ritentare tra qualche tempo (e gli esiti positivi non sono assicurati)? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa sappiate, per chi non ne era già al corrente, che si tratta di una situazione piuttosto comune e a cui non vi è una risposta univoca.

L’impossibilità di rimuovere uno specifico file dal proprio PC seguendo l’iter tradizionale è infatti dettata da vari fattori (ad esempio il file potrebbe essere già in uso) che sarebbe utile poter comprendere per procedere all’esecuzione del processo.

Tuttavia, qualora le reali motivazioni della non riuscita dell’operazione di cancellazione dovessero continuare ad essere misteriose e nel caso in cui tempo e pazienza disponibili fossero davvero pochi allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Any File Remover potrebbe risultare davvero utile.

Secure Eraser, cancellare definitivamente file e cartelle dall’hard disk e rimuovere i dati inutili e temporanei

Lo abbiamo già ribadito infinite altre volte e, sicuramente, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di sperimentarlo personalmente, l’eliminazione dei file dall’OS e, in questo caso specifico, da Windows, eseguita servendosi, così come per impostazione predefinita, del solo cestino non risulta sufficiente al fine di rimuovere gli elementi in questione in modo permanente e lo stesso vale anche per quanto concerne la formattazione dell’hard disk.

Infatti, servendosi di appositi strumenti adibiti al recupero dei dati eliminati questi possono essere ripristinati in men che non si dica e, sopratutto, in maniera più o meno integrale, andandosi dunque a configurare come una vera e propria problematica qualora i file in questione facciano riferimento ad informazioni di una certa rilevanza o, comunque sia, risultino di natura estremamente riservata.

Per ovviare ad una situazione analoga a quella appena accennata è però possibile servirsi di un apposito ed utile strumento quale Secure Eraser, un software gratuito, specifico per OS redmondiani e dall’utilizzo abbastanza semplice che consente di rimuovere in modo permanente ed irrecuperabile tutti quelli che sono i dati selezionati e presenti sul proprio hard disk.

File Wiper, cancellare i file in modo irrecuperabile mediante un semplice drag and drop

Come di certo ben saprà gran parte di voi appassionati lettori e come abbiamo avuto modo di verificare in svariate altre circostanze qui su Geekissimo, ogni qual volta viene rimosso un file dall’OS servendosi del sistema offerto di default questo risulterà poi recuperabile ricorrendo all’impiego di specifiche tecniche o, molto più facilmente, servendosi di uno dei tanti ed appositi applciativi adibiti a tale scopo.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo, particolarmente scomoda qualora i dati in questione risultino estremamente riservati e, sopratutto, nel caso in cui il PC non venga utilizzato da un unico utente, potrebbe essere utile sfruttare un interessante ed efficiente programmino quale File Wiper.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware e specifico per OS Windows che, mediante un semplice drag and drop, consentirà di cancellare in modo permanente i propri file offrendo a ciascun utente la possibilità di selezionare uno tra i quattro metodi di rimozione disponibili.

AllDup, individuare e rimuovere file duplicati comparandoli byte by byte

Lo abbiamo già ribadito altre volte e continueremo ancora a farlo: la rimozione dei file duplicati o, molto più semplicemente, dei “doppioni” presenti sulla postazione multimediale in uso è estremamente importante al fine di liberare dello spazio prezioso che, successivamente, potrà dunque essere utilizzato in tutt’altra maniera.

Proprio per questa ragione ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze dell’utente, appare dunque opportuno servirsi di uno dei tanti ed appositi applicativi proposti in passato qui su Geekissimo ed esattamente adibiti a tale scopo.

Tuttavia, qualora le risorse offerte sino ad ora non fossero ancora bastate o, magari, nel caso in cui non risultassero di vostro gradimento ed all’altezza delle vostre aspettative, allora, molto probabilmente, potreste trovare utile un efficiente programmino quale lo è AllDup.

SEncrypt, cifrare e decifrare file in modo estremamente sicuro e cancellarli rendendoli irrecuperabili

Ogni qual volta risulta necessario inviare online dati ed informazioni di una certa importanza appare senz’altro fondamentale servirsi di appositi strumenti mediante cui incrementarne la sicurezza evitando dunque che possano passare sotto occhi indiscreti.

A tal proposito, come già specificato diverse altre volte qui su Geekissimo, i tool adibiti al processo di crittografia dei dati ricoprono un ruolo decisamente fondamentale, per cui, nonostante il già vasto assortimento di strumenti appositi, quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori amanti della sicurezza e delle risorse ad essa correlata, diamo uno sguardo a Sencrypt.

Di cosa si tratta? Bhe, semplicissimo: di un software scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e specifico per OS Windows che, senza troppi giri di parole, permette di cifrare i propri file servendosi del più alto livello di crittografia al momento disponibile e, ovviamente, qualora necessario, anche di decifrarli.