ces 2012
Microsoft mostra una pre-beta di Windows 8 al CES 2012, la versione ARM del sistema forse uscirà dopo quella standard
Non è stato fra i principali protagonisti del keynote di Steve Ballmer, ma Windows 8 è presente al CES 2012 e fa bella mostra di sé nello stand di Microsoft. Addirittura, ieri, un po’ a sorpresa rispetto a quelli che erano i programmi, il pubblico ha potuto assistere alla dimostrazione di una pre-beta del sistema durata oltre 15 minuti. Dimostrazione che ora ovviamente vi proponiamo in versione integrale grazie a due video che ci arrivano dal sito Neowin.
Fra le novità della pre-beta di Windows 8 di scena al CES 2012, si notano subito i nuovi colori di sfondo della Start Screen e l’utilizzo delle mouse gesture, poi sono mostrate diverse applicazioni Metro, alcune arcinote alcune meno. Adesso però non vogliamo rovinarvi la sorpresa, il video (in due parti) vi aspetta dopo il salto. Buona visione!
Tablet interessanti dal CES 2012: Lenovo IdeaPad Yoga con Windows 8 ed Asus Transformer Prime con Android ICS
In attesa che Apple e Samsung sfoderino i loro nuovi gioiellini formato tavoletta, al CES 2012 è un pullulare di tablet e dispositivi ibridi (tablet/netbook) alternativi che solleticano la fantasia e stuzzicano l’interesse di noi geek. Eccone due che, grazie alle loro caratteristiche, hanno destato in particolar modo la nostra attenzione.
Lenovo IdeaPad Yoga
Più che un tablet è un ultrabook che però con il suo display “pieghevole” da 13 pollici riesce a chiudersi al contrario e dunque a trasformarsi in un tablet. È equipaggiato con un touch-screen HD da 1600×900 pixel, processore Intel Core di ultima generazione, 8GB di RAM e memoria SSD da 256GB. L’autonomia della batteria dovrebbe attestarsi sulle 8 ore mentre per quanto riguarda entrate ed uscite si segnala la presenza di varie porte USB 3.0, un’uscita HDMI ed uno slot per le MicroSD.
Il sistema operativo è Windows 8, difatti il debutto del computer sul mercato è previsto per la seconda metà dell’anno ad un prezzo di vendita al pubblico pari a 1199 dollari. Guardiamolo “live” in un video realizzato dai colleghi di Neowin direttamente presso gli stand del CES 2012.
Samsung e LG: presentate le TV del futuro al CES 2012
Così com’era stato annunciato qualche ora addietro la TV si sta rivelando una tra le principali protagoniste del CES 2012 e, nello specifico, a primeggiare, almeno per il momento, sembrerebbero esserci le rivoluzionarie ed accattivanti proposte di LG e quelle di Samsung.
I due colossi, infatti, nel corso delle ultime ore, hanno iniziato a sfidarsi a colpi di tecnologia e di raffinatezza presentando alla vasta utenza display da 55 pollici a Oled, una tecnologia avente base organica che cosnente di ottenere colori ancora più nitidi grazie alla capacità del display di emettere luce propria.
Nel caso specifico di LG il superschermo proposto dalla coreana presenta uno spessore di soli 4 millimetri per un peso complessivo equivalente a 7,5 Kg.
Gli schermi LCD, invece, arrivano oltre gli 80 pollici consentendo di sfruttare l’effetto cinema ed il 3D e, in questo caso specifico, senza dover utilizzare eventuali occhiali.
XO 3.0: il tablet da 100 dollari del progetto OLPC presentato al CES 2012
Nato dall’idea di distribuire, in maniera tanto semplice quanto efficace, la tecnologia anche nei paesi emergenti ed in via di sviluppo favorendo quindi la diffusione della società dell’informazione, l’XO 3.0, il tablet tanto economico quanto robusto di cui si era già iniziato a parlare da qualche tempo a questa parte, è stato presentato alla vasta utenza durante le prime ore del CES 2012.
Il laptop era stato annunciato già da lungo tempo dal progetto One Laptop Per Child ma per poter vedere i frutti del lavoro dell’informatico filantropo Nicholas Negroponte e del suo team sono stati necessari ben due anni.
L’XO 3.0 è, sostanzialmente, un tablet dal prezzo estremamente contenuto pensato, in maniera specifica, per essere impiegato senza problemi in tutti quegli ambienti non particolarmente accoglienti per i gadget hi-tech grazie all’imbottitura di cui è dotato e grazie anche alla possibilità di essere alimentato mediante energia solare o sfruttando l’apposita manovella.
Microsoft, tutte le novità del CES 2012: Kinect per PC, nuovi ultrabook con Windows 8 e Nokia Lumia 900
Poche ore fa si è concluso il keynote di Microsoft al CES 2012, l’ultimo nella storia della manifestazione per il colosso di Redmond che da quest’anno ha deciso di cambiare strategia e riorganizzare le sue uscite pubbliche. Come noto, non ci sono stati grandissimi annunci, non è stata rilasciata la beta di Windows 8, ma le novità non sono mancate. Scopriamole insieme con questo breve post riepilogativo sul giorno 1 del CES di Las Vegas in orbita Microsoft.
Kinect per PC
Microsoft ha annunciato che il prossimo 1 febbraio debutterà una versione di Kinect per PC. Il device debutterà in quantità limitate in vari Paesi, fra cui l’Italia, ed avrà un prezzo maggiorato rispetto alla versione Xbox (249$ contro 149$). Per il momento dovrebbe essere destinato più agli sviluppatori che agli utenti finali, anche se le applicazioni Kinect-based per Windows cominceranno quasi sicuramente a fioccare entro breve. I preordini sono già aperti su Amazon.
CES 2012: si parte domani e la TV carta da parati farà da padrona
Domani, 10 gennaio 2012, aprirà i battenti a Las Vegas il CES 2012 (Consumer Electronic Show 2012), l’importantissima e tanto attesa fiera dell’elettronica che ha luogo da ben 40 anni a questa parte, ed in occasione della quale sono previste, anche questa volta, grandi novità.
A prendervi parte, sino a venerdì 13 gennaio, stando a quelle che sono le più recenti informazioni, saranno infatti tutti, o quasi, i principali big dell’elettronica per un totale di ben 2.700 espositori ed i prodotti presentati saranno oltre 20.000 che faranno la loro comparsa su un palcoscenico di 170 mila metri quadrati e per i quali sono attesi circa 140 mila visitatori.
Tra i prodotti più attesi per la grande fiera della tecnologia vi sono i sottilissimi ultrabook (dal ThinkPad T430u di Lenovo al Hp Envy Spectre), tanti nuovi tablet (da quelli equipaggiati di Windows 8 a quelli dotati di Android 4.0), che, secondo le previsioni, saranno in grado di sfidare il predominio, in tal ambito, dell’iPad, e, ovviamente, anche gli smartphone (passando dai nuovissimi Windows Phone sino ad arrivare al Galaxy S III di Samsung).
CES 2012: Microsoft terrà il suo ultimo keynote
Il CES in programma per l’oramai prossimo 2012 sarà per Microsoft, dopo anni ed anni di presenza, l’ultimo al quale parteciperà attivamente.
Microsoft, infatti, continuerà a prendere parte al grande evento anche negli anni a venire ma, a differenza di quanto fatto sino a questo momento, non terrà più keynote.
Questo, in altri termini, sta quindi a significare che piuttosto che sfruttare il grande evento come un’occasione mediante cui tenere un keynote destinato a quelli che sono i maggiori annunci dell’anno si servirà del CES così come se si trattasse di una vetrina.
Tale scelta, stando a quanto reso noto sino a questo momento, è imputabile non a demeriti particolari quanto alla volontà, da parte di Microsoft, di voler modificare le proprie strategie e di assecondare nuove necessità.