Chromebook touch screen

Google sta sviluppando un Chromebook touch screen

Chromebook touch screen

Delle presunte intenzioni di Google di immettere sul mercato un Chromebook touch se ne era già iniziato a parlare a novembre dello scorso anno quando, appunto, circolavano voci in merito alle intenzioni di big G di dare il via, entro la fine del 2012, alla produzione di un device di questo tipo.

Sino a questo momento non si era avuta più alcuna notizia ma nel corso delle ultime ore hanno cominciato ad impazzare online nuove voci a riguardo.

Stando a quanto reso noto dall’autorevole Wall Street Journal Google, a detta di fonti anonime ben informate e molto vicine all’azienda, starebbe sviluppando il suo primo Chromebook con tecnologia touch screen, una notizia questa che qualora fondata andrebbe a confermare un effetivo ulteriore adeguamento di big G a quelle che sono le tendenze del momento nel sempre più variegato e competitivo panorama dell’IT.

HP Pavilion 14 Chromebook

HP lancia Pavilion 14, il primo Chromebook di Hewlett-Packard

 HP Pavilion 14 Chromebook

Anche Hewlett-Packard ha scelto di seguire la strada già intrapresa da Samsung, Acer e Lenovo e nel corso delle ultime ore ha presentato e lanciato ufficialmente negli Stati Uniti il suo Chromebook HP Pavilion 14.

Si tratta di un computer portatile appartenente alla serie Pavilion che va a configuarsi come un prodotto pensato, in primis, per tutti coloro che di solito operano in mobilità e sfruttando servizi online di varia tipologia.

Il Chromebook HP è dotato di un display da 14 pollici con risoluzione pari a 1366×768 pixel (presenta quindi dimensioni più ampie rispetto alle altre soluzioni concorrenti), ha un peso di circa 1,7 chilogrammi ed è grande 34,7 x 2,1 x 23,8 centimetri.

Google regala notebook, tablet e smartphone ai dipendenti per Natale

A Natale siamo tutti più buoni, comprese le aziende della Silicon Valley. O almeno quelle che se la cavano meglio in questo periodo di crisi internazionale.

Fra le più generose c’è Google, che quest’anno ha deciso di premiare i suoi dipendenti donando loro un prodotto a scelta fra il Chromebook Samsung da 249$, il tablet Nexus 7 da 199$ e lo smartphone Motorola RAZR M di fascia medio-alta.

Google Chromebook touch

Google sta per lanciare un suo Chromebook touch?

Google Chromebook touch

Entro la fine dell’anno corrente Google potrebbe dare il via alla produzione di un nuovo tipo di Chromebook che diversamente da quanto proposito sino a questo momento dovrebbe essere dotato di uno schermo touch.

La notizia non è stata ancora confermata da Google e per il momento si tratta soltanto di indiscrezioni ma a quanto pare il nuovo notebook di big G sarà caratterizzato dalla presenza di un display touchscreen con diagonale da 12,85 pollici, verrà assemblato dalla taiwanese Compla ed i pannelli LCD saranno invece forniti da Wintek.

Diversamente da quanto accaduto in passato questa volta big G avrebbe deciso di non fare riferimento a produttori esterni come, ad esempio, Samsung ed Acer, e di immettere sul mercato un device interamente, o quasi, made in Google e caratterizzato dalla presenza di tale marchio.

Sony vuole lanciare il suo Chromebook Vaio

Chromebook Sony Vaio C111

Direttamente dalle maglie della Federal Communications Commission (FCC) è venuta a galla della documentazione da cui ne è emerso che tra non molto potrebbe e dovrebbe essere lanciato sul mercato un nuovo dispositivo portatile basato sul sistema operativo Chrome OS di Google e relativamente al quale la diretta interessata sembrerebbe essere Sony.

Infatti, stando a quanto emerso durante le ultime ore, il ben noto gruppo nipponico sarebbe attualmente al lavoro sulla presentazione del CC111, ovvero quello che, senza far troppi giri di parole, può essere definito come un Chromebook, un netbook con Chrome OS.

Sempre attenendosi alle info attualmente in circolo il device in questione apparterrebbe inoltre alla gamma Vaio, un dato questo che consentirebbe di rilanciare al meglio l’idea di Chromebook andnado a mescolare la bontà dei progetti targati big G con quella di Sony.

Google punta sul gaming con Chrome

Google Chrome gaming

L’annuncio è recente e non si tratta di semplici indiscrezioni: il gamging potrebbe diventare una delle principali attività che, tra non molto, sarà possibile eseguire semplicemente servendosi di Chrome.

Soltanto da pochissimo, infatti, è stato avviato il progetto per trasformare Google Chrome in una possibile interfaccia per videogiochi poiché, stando a quelle che sono le ultime informazioni rese note, la prossima versione supporterà l’uso di joystick, gamepad USB e il protocollo video WebRTC, così come rivelato da Paul Kinlan, il responsabile Google, in occasione della Develop Conference di Liverpool.

Considerando infatti l’abbandono di Adobe Flash per i dispositivi mobili e tenendo conto anche del fatto che la versione desktop risulta sempre meno supportata l’interesse di Google nel fornire una piattaforma di gaming utilizzabile direttamente tramite browser web e non dipendente dall’utilizzo di plug-in proprietari diviene, volta dopo volta, sempre maggiore.

Google, il primo store apre a Londra

Il primo negozio Google apre a Londra

Sicuramente i fan del gran colosso delle ricerche online ne saranno più che felici e, in maniera particolare, i cittadini della capitale britannica: a Londra, infatti, ha aperto il primo Google Store.

Il punto vendita che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi come una sorta di esperimento, altro non è che un’apposita zona, allestita all’interno di uno shop PC World, in cui gli utenti potranno testare i Chromebook lanciati da Google nel tentativo di fornire una valida alternativa nel settore dei PC portatili e, ovviamente, anche di attirare maggiormente l’attenzione.

In tal modo, quindi, gli utenti potranno individuare pregi e difetti dei Chromebook prima di procedere ad un eventuale acquisto.

Windows è una tortura per gli utenti, parola di Google

Ora che la “discesa in campo” è vicina, anche Google inizia a parlare del mercato dei sistemi operativi e lo fa scagliandosi apertamente contro il nemico numero uno da abbattere, la mai troppo amata Microsoft.

In un evento per il lancio di Chrome OS tenutosi la settimana scorsa, il co-fondatore del colosso di Mountain View Sergey Brin ha definito Windows “una tortura per gli utenti” dipingendo il sistema di Microsoft come una qualcosa di vecchio e malfunzionante da sostituire con qualcosa di più moderno ed efficiente: Chrome OS.

Chromebook e Chrome OS: 10 video per conoscerli meglio

Di Chrome OS parliamo ormai da mesi. Ieri abbiamo visto finanche come creare un Chromebook personalizzato, eppure ci sono ancora molte persone che non hanno ancora capito in cosa consiste il nuovo sistema operativo di Google e quali caratteristiche hanno i netbook che lo ospiteranno.

Come vi abbiamo comunicato a margine della nostra diretta del secondo keynote di Google I/O 2011, i primi Chromebook commerciali sono stati prodotti da Samsung ed Acer e saranno disponibili dal 15 giugno prossimo in 7 Paesi di tutto il mondo (Italia compresa). Ma che ne dite di scoprirli più in dettaglio, insieme al sistema operativo che montano, con 10 video dimostrativi presi dalla pagina YouTube ufficiale di Chrome OS (più qualche piccolo extra)? Lo show comincia subito.

Samsung Chromebook, Acer Chromebook

Il momento del keynote di mercoledì in cui il vicepresidente della divisione product management di Google, Sundar Pichai, ha presentato ufficialmente i netbook di Samsung e Acer con Chrome OS.

Guida: come creare un Chromebook personalizzato

Il week-end è il momento della settimana migliore per dare sfogo alla propria vena geek e cimentarsi in nuovi progetti.

L’altro giorno, abbiamo usato la nostra pagina Facebook per domandarvi se avete intenzione di acquistare un netbook con Chrome OS e la risposta che ha ricevuto il maggior numero di voti è stata “No, costano troppo!”. E allora perché non cogliere la palla al balzo e usare questo fine settimana per costruirci un chromebook fatto in casa?

Con una spesa irrisoria e pochissimo tempo impiegato, potrete trasformare il vosrtro netbook o un vostro vecchio portatile che ormai non usate più in un perfetto chromebook. Ecco come.

Cos serve?

  • Un netbook o un vecchio notebook (qui la lista di quelli compatibili al 100%)
  • Una penna USB da minimo 3GB
  • L’ultima nightly build di Chromium OS compilata da Hexxeh (peso: 216MB circa)
  • Il programma gratuito Image Writer (oppure USB Imagewriter, se usate Linux)
  • Il boot manager PLOP (solo se il proprio computer non supporta il boot da USB)
  • Una connessione Internet (senza la quale Chrome OS diventa abbastanza grottesco come OS)