codice a barre
codice a barreQRGen, un semplice generatore di codici QR gratuito e leggero

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di BarCode Generator, un interessante programmino mediante cui creare codici a barre d’ogni genere, personalizzarli a seconda delle diverse esigenze ed esportarli in modo tale da potersene […]Continua a leggere
BarCode Generator, generare ed esportare codici a barre personalizzati

Negli ultimi tempi i codici a barre e, in maniera particolare, i codici QR vengono impiegati in maniera sempre maggiore al fine di rendere reperibili, in modo semplicissimo e nel minor tempo possibile, tutta una serie di specifiche informazioni relative […]Continua a leggere
QRreader, scansionare i codici QR direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

Mediante i codici QR, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, è possibile condividere un gran quantitativo di informazioni con altri utenti ma, ovviamente, anche ottenerne rivelandosi particolarmente utili, almeno nella maggior parte dei casi, […]Continua a leggere
QRCore e Barcode Yourself: generare codici QR e codici a barre personalizzati

Esistono numerosi sistemi mediante cui attingere rapidamente ad informazioni di varia tipologia con il minimo sforzo e, senz’altro, l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi codici appare la scelta più appropriata. A tal proposito, considerando anche il clima domenicale che caratterizza […]Continua a leggere
Google ed il codice a barre, ecco cosa c’è dietro il misterioso doodle

Esattamente ieri, Google ha sostituito il proprio logo, nella pagina di ricerca, con uno di quei cosiddetti codici a barre, elemento comunemente stampato su tutti i prodotti che acquistiamo quotidianamente, di cui, per comprenderne il significato, occorrerebbe uno di quei […]Continua a leggere