Apple

Apple: presentati iOS 10 e macOS Sierra, ecco la lista di compatibilità

In occasione dell’evento inaugurale della WWDC 2016 tenutosi nelle scorse ore, Apple ha provveduto ad annunciare e presentare i nuovi sistemi operativi per i suoi device che saranno fruibili su iPhone, iPad, iPod Touch Mac, Apple TV e Apple Watch.

Apple

Tutte le principali novità delle neo piattaforme sono state comunicate durante l’evento ma da parte degli sviluppatori continuano ad arrivare nuovi ed interessanti dettagli riguardanti iOS 10 e macOS Sierra, il successore di OS X.

Tabella comparativa iOS 7 The Apple Lounge

iOS 7, la tabella comparativa delle features supportate dagli iDevice

Tabella comparativa iOS 7 The Apple Lounge

Lunedì, nel corso della WWDC di San Francisco, Apple ha presentato ufficialmente iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice che abbiamo avuto modo di conoscere meglio durante questa settimana.

Sino ad ora, però, qui su Geekissimo non è stata ancora fatta chiarezza in merito alla compatibilità e alle features disponibili per i vari modelli di dispositivi della mela morsicata.

Per far luce sulla questione possiamo prendere in esame l’ottima ed interessante tabella comparativa realizzata dal nostro Camillo Miller di The Apple Lounge che, appunto, mostra quali features di iOS 7 sono supportate dai dispositivi mobili Apple attualmente in commercio.

InfoTool, visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del proprio PC in un’unica pagina

Chi utilizza un OS Windows e desidera visualizzare le informazioni relative all’hardware del proprio sistema ha la possibilità di attingere, in primis, all’apposito comando annesso al pannello di controllo e, in secondo luogo, a tutta una serie di appositi applicativi che, generalmente, possono essere scaricati in maniera del tutto gratuita.

È questo il caso di InfoTool, la risorsa che quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, abbiamo intenzione di proporvi!

Questo software freeware, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-bit che a 64-bit), permetterà di visualizzare in modo semplice e, al contempo, pratico tutte quelle che sono le varie ed eventuali informazioni relative all’hardware in uso raggruppandole in un’unica pagina, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot collocato all’inizio di questo post.

OneLiner, compattare la barra degli strumenti di Firefox ed ottimizzarne l’utilizzo

Gli assidui utilizzatori di Firefox che sono soliti navigare in rete servendosi di un netbook o che, molto più semplicemente, dispongono di un monitor dalle dimensioni ridotte e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui guadagnare spazio utile per poter visualizzare al meglio i contenuti disponibili online sicuramente potranno trovare particolarmente utile OneLiner.

Si tratta di un recente add-on che, una volta in uso, permetterà di ottenere esattamente quanto precedentemente accennato andando a compattare la sezione dedicata alla barra degli indirizzi e quella adibita alla gestione delle schede restituendo un risultato finale analogo a quello illustrato nello screenshot d’esempio e, così com’è possibile notare, per certi versi simile a quanto offerto da Internet Explorer 9.

64bit Checker, verificare facilmente se il proprio PC supporta una versione di Windows a 64-bit

Negli ultimi tempi, sopratutto in conseguenza dell’avvento di Windows 7 sul mercato, sono sempre di più gli utenti che, per una ragione o per un altra, scelgono di adottare una versione a 64-bit dell’OS o, nel caso dell’acquisto di un PC con sistema operativo preinstallato, si ritrovano ad avere a che fare con quest’ultima pur non avendo effettuato personalmente tale tipo di scelta.

In ogni caso, utilizzare un sistema a 64-bit, così come illustrato anche qui su Geekissimo in un’apposita guida proposta non molto tempo addietro, ha senz’altro i suoi vantaggi e conviene per diversi aspetti, tuttavia, qualora la versione di Windows in uso (che si tratti di Seven o di un suo predecessore non fa differenza) sia a 32-bit occorre però informarsi accuratamente e prendere i dovuti provvedimenti prima di fare il cosiddetto “salto di qualità”.

Tuttavia, per poter effettuare “il passaggio” risulta però necessario informarsi circa le effettive potenzialità del PC in uso avendo dunque cura di verificare che una versione di Windows a 64-bit sia effettivamente supportata.

Microsoft, migliora la compatibilità di Windows 7!

windows7-first

Con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, bisogna calcolare anche i problemi di compatibilità che possono avere gli attuali software in commercio. Come sempre, prima dell’uscita sugli scaffali, Microsoft, tende a dare alle Software House il sistema operativo in anteprima, in modo da poter migliorare i loro software, per essere installati sui nuovi sistemi che entro breve entreranno in commercio.

Oggi, torniamo a parlare di Windows 7, il futuro nuovo sistema di Microsoft. Microsoft, sta lavorando alle finiture di questo sistema. E’ arrivato il momento di parlare di compatibilità, con Windows Vista, ci furono parecchi problemi di compatibilità con parecchi software. Questa volta Microsoft, vuole evitare questo problema, mettendoci una toppa fin da subito.

Windows 7 funziona su hardware anziani

Se state già pensando a quanto vi costerà in termini di hardware il passaggio a Windows 7 dovrete ricredervi. Il nuovo pupillo di casa Microsoft, testato in proposito, pare dare una risposta inaspettata. Windows 7, infatti, sarebbe compatibile anche con hardware meno recenti, tanto da funzionare egregiamente anche su netbook inavvicinabili dal fratellino Vista.

Come dicevamo qui, Windows 7 ha praticamente gli stessi requisiti minimi di Vista ma considerati i risultati dei test effettuati su Seven, parrebbe che stavolta i dati non siano troppo azzardati.

Antivirus: quali sono compatibili con Windows 7? Diteci la vostra

Si è scritto tanto, si è parlato tanto, ma la “sbronza” da release ufficiale è finita. Windows 7 beta è ormai presente sui computer di molti di noi, ed è decisamente arrivato il momento di mettere i piedi per terra constatando cosa realmente funziona e cosa non vuole saperne di “girare” sul nuovo sistema Microsoft.

Partiamo con una classe di software dall’indiscutibile utilità: gli antivirus. Tra prove sul campo e reazioni raccolte in giro per la grande rete, siamo già in grado di fare una rapida panoramica sui prodotti correttamente funzionanti su Seven, ma saremmo felici di integrare a ciò anche le vostre impressioni derivanti da test ed esperienze dirette. Quindi, al bando le ciance, gli antivirus funzionanti sul nuovo Windows sono:

Come avviare vecchi programmi e applicazioni in Windows Vista

Ci sono molti software risalenti a qualche anno fa, e sviluppati nativamente per sistemi operativi precedenti, che potrebbero creare dei problemi se eseguiti su Windows Vista.

Alcuni di questi crashano o si bloccano durante l’esecuzione, altri invece non si installano neppure. Come fare a risolvere questo tipo di problemi? Il più delle volte basta utilizzare la “modalità compatibilità” integrata in Windows Vista, così da eseguire l’applicazione con le impostazioni per cui era stata originariamente sviluppata.

Ctrl – Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Ctrl - Tab ovvero come aggiungere il tab-switching in Firefox

Nelle prossime versioni di Firefox è prevista l’aggiunta del tab-switching, ma noi geeks possiamo aspettare mesi e mesi? Ovviamente no, ecco perché voglio segnalarvi l’estensione CTRL+Tab, che però non è compatibile con il quasi neonato Firefox 3.

Per installarla, se avete problemi con Firefox 3 come il sottoscritto, dovremo utilizzare il metodo descritto in questo articolo. Questa funzionerà in modo molto simile al Alt+Tab di Windows XP.

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Ecco come rendere un blog WordPress navigabile con iPhone/iPod Touch

Sia i fan che i non fan del iPhone devono riconoscere una cosa: l’iPhone vende. Sarà per il design, sarà per l’hype, sarà perché fa figo non lo so, ci vorrebbe un esperto di marketing. E proprio qualche giorno fa leggevo che questo dispositivo non è utilizzato tanto per telefonare quanto più per navigare. Moltissimi siti web si stanno pian piano adattando con versione compatibili per iPhone o iPod Touch.

Ora io personalmente non ho idea di come adattare un sito web per essere letto nel modo migliore possibile da chi utilizza i dispositivi di casa Apple. Ma se avete un blog su piattaforma WordPress e volete rendere il vostro blog iPhone/iPod Touch compatible dovete assolutamente installare il plugin WPtouch. Che oltre a rendere il vostro sito fruibile dagli utenti di iPhone/iPodTouch migliorerà la navigabilità in generale.

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Che ci siano ancora diversi formati per i file mi sembra semplicemente pazzesco oggi come oggi, mi spiego, il fatto che per i documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo, etc non esista solamente un formato lo ritengo davvero molto deludente. Ma ovviamente i formati proprietari e quello che ne deriva sono essenziali per guadagnare molti soldi.

Chiusa questa piccola riflessione Google come sapete con Google Docs offre una suite office, dove si possono importare file Word, Excel, e PowerPoint, ma prima non c’era nessun modo per esportare le presentazioni fatte con Google su PowerPoint, il che era una grande limitazione alla diffusione del servizio.

Come risolvere il problema della compatibilità hardware in Vista

Pannello di controllo Vista…_45465464654654878798!!

Spesso molte persone si lamentano della scarsa compatibilità delle periferiche hardware in Windows Vista, affermando addirittura che il nuovo OS di casa Microsoft richieda componenti interni troppo moderni e quindi costosi.

Ma non è così: la maggior parte della gente, infatti, non sa dell’ esistenza di un’opzione (migliorata dalle precedenti versioni) in Vista che permette l’installazione di moltissimi hardware riguardanti determinate periferiche poco conosciute tra cui: stampanti ad aghi che si collegano alla porta parallela o alla seriale, ecc. Quindi, se possedete uno di questi componenti a cui siete affezionati e non volete gettarlo via, vediamo insieme come attivare questa opzione “segreta”.

Ecco perchè Internet Explorer 8 non supera il Test Acid 2

Una delle maggiorì novità che gli utenti Windows stavano aspettando con ansia, era la perfetta aderenza di Internet Explorer 8 con gli standard Web, ovvero il superamento del Test Acid 2.
Effettivamente da Redmond arrivavano voci confortanti, che confermavano la corretta esecuzione del test, ma ciò non toglie che sono in moltissimi ad essere rimasti delusi quando hanno provato e fallito il test dopo l’annunciata release ufficiale.

Direttamente dal Blog ufficiale di Internet Explorer arriva la risposta a questo “dilemma”.
Non esiste una sola versione dell’ Acid Test, oltre a quella che risiede nella pagina ufficiale, ci sono molti siti che ne propongono copie identiche.
Generalmente un browser dovrebbe essere in grado di riprodurre un determinato contenuto sempre allo stesso modo, indipendentemente dalla pagina in cui questo si trova, ma per Internet Explorer 8 e l’Acid Test non è così.