Arewethere, creare incredibili countdown on line

State organizzando un mega party per Halloween, oppure attendete l’arrivo di qualche evento importante? In questo caso, sicuramente conterete i secondi, i minuti, le ore ed i giorni che vi dividono dal grande giorno.

Se volete osservare il tempo che scorre, per sapere esattamente quanto manca all’arrivo della fatidica data, potrete costruire un countdown. Quest’ultimo potrà essere realizzato senza nessuna conoscenza di programmazione, vi basterà solo utilizzare un comodo servizio on line: Arewethere.

AutoHideMouseCursor, nascondere automaticamente il puntatore del mouse nei momenti di inattività

Ricordate quando, qualche tempo fa, avevamo proposto a voi lettori di Geekissimo un programmino denominato AutoHideDesktopIcons (altrimenti conosciuto anche come Auto Hide Icons Free) grazie al quale nascondere automaticamente le icone presenti sul desktop una volta superato un determinato arco di tempo preimpostato? Qualora la risposta fosse affermativa (ed in caso contrario potreste dare uno sguardo al post di riferimento) e qualora il software in questione abbia attirato la vostra attenzione allora, sicuramente, sarete felici di poter fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga ma, questa volta, dedicata al puntatore del mouse.

Si tratta, nello specifico, di AutoHideMouseCursor, un software completamente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere automaticamente il cursorse del mouse una volta trascorso un dato periodo di tempo di inattività.

Il conto alla rovescia potrà essere regolato personalmente agendo dalla finestra del programmino (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot) e verrà avviato ogni qual volta cesserà l’utilizzo del mouse.

Auto Lock: impostare un countdown per bloccare automaticamente il PC, spegnerlo e molto altro ancora

Quando ci si ritrova ad utilizzare il PC in ufficio o in altri ambienti trafficati anche da altri utenti preservare la propria postazione multimediale bloccando l’accesso al sistema si rivela particolarmente utile onde evitare che varie ed eventuali informazioni riservate possano essere visionate da occhi indiscreti.

Accade però abbastanza spesso che prima di allontanarsi dal PC ci si dimentichi di eseguire l’operazione in questione il che, in talune circostanze e per i motivi appena specificati, potrebbe divenire abbastanza problematico.

In questi casi una risorsa quale Auto Lock risulta molto ma molto utile.

Final Countdown, un timer avanzato per OS Windows

Se siete alla ricerca di un timer per il vostro fido PC mediante cui gestire, ad esempio, lo spegnimento ed il riavvio del sistema operativo in uso e nel caso in cui l’OS in questione sia Windows allora, cari lettori di Geekissimo, dovrete proprio dare un’occhiata a Final Countdown.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Final Countdown è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutte le versioni del sistema operativo di casa Redmond che, configurandosi come un timer avanzato, permette l’esecuzione di uno straordinario numero di operazioni differenti al termine delle tempistiche settate.

Simple Timer: implementare orologio, timer e calendario in Firefox

Spesso e, magari, anche volentieri, capita di trascorrere buona parte del proprio tempo online, per motivi di lavoro, di studio o semplicemente come passatempo, implicando dunque la necessità di ricorrere costantemente all’utilizzo del proprio browser web preferito.

Tenendo dunque presente quanto appena accennato potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere direttamente a portata di mano un pratico strumento mediante cui tenere sotto controllo tempo e giorni implementando il tutto direttamente al proprio browser web preferito.

Fortunatamente, nel caso in cui utilizziate Mozilla Firefox è possibile aggiungere facilmente la funzionalità in questione ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on, ovviamente gratuito, quale lo è Simple Timer.

Orzeszek Timer, un timer semplice ma altamente configurabile per OS Windows

Per la gioia di tutti gli amanti degli strumenti semplici ma, al tempo stesso, estremamente utili in una gran varietà di situazioni, ecco in arrivo un interessante applicativo che, di certo, farà la gioia di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, hanno sempre avuto la necessità di implementare un timer al proprio PC ma, sino ad ora, non hanno trovato alcuna risorsa in grado di soddisfare a pieno le proprie esigenze.

A tal proposito, lo strumento al quale quest’oggi prestiamo attenzione è Orzeszek Timer, un applicazione completamente gratuita e tutta dedicata agli OS Windows che, così come già accennato, altro non è se non un semplice ma efficiente timer, ma anche conto alla rovescia, altamente configurabile, con tanto di visualizzazione di notifiche e suono acustico integrato che andranno ad attivarsi allo scadere dei tempi preimpostati.

Flash Countdown Timer Generator, crea i tuoi conti alla rovescia!

Flash Countdown Timer Generator

Siamo nell’era delle inziative a scadenza. Date di concorsi, eventi, congressi, aperture e tanto altro sono diventate oramai numeri che ci perseguitano nelle nostre giornate. E l’attesa è a volte interminabile.

Per stimare meglio questa attesa, però, come si suole fare, si creano spesso dei contatori che segnano il tempo che manca alle scadenze. Perché non fare questa cosa anche su internet con un buon servizio in Flash? Oggi vi presentiamo Flash Countdown Timer Generator!

Flash Countdown Timer Generator è un ottimo sito che consente di generare dei semplici ma carinissimi timer che fanno da contatori nel conto alla rovescia per le più svariate scadenze.

CountDown2Zero: Applicazione Online capace di creare Contatori-Widgets

dklsajflkjsdlfjhwioetgio79879

Vi starete chiedendo di cosa si tratta, non è così? Ebbene, questa curiosissima applicazione web 2.0 che oggi vi presentiamo, si chiama come avrete notato dal titolo del post, countdown2zero e vi permette di creare un simpatico contatore che va da una data che stabilirete voi, a 0; mi riferisco a CountDown2Zero.
Potrete inserire questo curioso widget nel vostro blog, o nel vostro sito o spaces, insomma, dove vorrete.

Molto utile, soprattutto per comunicare ad esempio quando scadrà il nostro compleanno, per farlo sapere quindi, in modo originale e simpatico.