SideSlide: organizzare, gestire ed ottimizzare il proprio desktop mediante un unico tool

La maggior parte degli utenti che si ritrovano ad operare al PC spesso avvertono la necessità di avere a propria disposizione strumenti appositi mediante cui gestire al meglio il proprio desktop e, ancor più nello specifico, le informazioni che, in un modo o nell’altro, passano continuamente mediante quest’ultimo.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa mediante cui ottimizzare una situazione di tale tipologia, allora, di certo, un applicativo quale SideSlide è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un tool completamente gratuito, portatile (i file del programmino sono contenuti in un’unica cartella e non compromettono in alcun modo il sistema) e tutto dedicato agli OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di unificare mediante un’unica area di lavoro programmi, collegamenti al web, feed-RSS, appunti, promemoria e molto altro ancora, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

InWatch, ordinare e catalogare automaticamente i file dal desktop a qualsiasi altra cartella

Il desktop, nonché definito scrivania virtuale, costituisce quella parte del proprio PC destinata a raccogliere software, collegamenti, dati e documenti di pronto utilizzo, avendo dunque la possibilità di avere sempre a portata di mano tutto quanto occorre.

Tuttavia se si prende in considerazione quanto affermato di certo non è poi così difficile dedurne che, per ovvie ragioni, il desktop, in tal modo, tende anche a divenire una delle sezioni più confusionarie della propria postazione multimediale, perdendo dunque quella che è la sua funzione originaria.

Fortunatamente, però, per gestire al meglio una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un ottimo programmino quale lo è InWatch.

SocialRiver, visualizzare comodamente tutte le ultime news di Facebook direttamente sul proprio desktop

E’ cosa ben risaputa, oltre ad essere piuttosto evidente, che Facebook, il social network per eccellenza, costituisce un ottimo e pratico strumento mediante cui restare costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime novità riguardanti non soltanto colleghi, amici e parenti ma, inoltre, anche tutte le varie ed eventuali pagine d’interesse, come ad esempio quella di Geekissimo.

Se si utilizza il ben noto ed affermato servizio di social networking per far fronte a tale tipologia di necessità, allora, di certo, l’idea di poter controllare comodamente e facilmente tutte le ultime news più aggiornate direttamente dal proprio desktop e senza compiere alcuno sforzo potrebbe risultare piuttosto invitante.

Quindi, se siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui compiere esattamente tutto quanto appena indicato non esitate ad utilizzare SocialRiver.

Microsoft rilascia Security Essentials v2 Beta – Ecco le Novità e i Link per il Download

Gratis e creato da mamma Microsoft, svariati utenti hanno mollato i blasonati antivirus e sono passati a Security Essentials per proteggersi da ogni genere di malware. Ottimo, se non migliore, rispetto ad altre applicazioni come Norton e McAfee (che in effetti sono anche partner commerciali di Microsoft…). Ansiosi di sapere cosa sta per arrivare di nuovo nella versione 2?

Non bisogna più aspettare, Microsoft ha fornito i link per il download della beta.

Allora, cosa c’è di nuovo? In primo luogo, la protezione generale garantita da Microsoft Security Essentials è certamente migliorata grazie ad un rinnovato motore di scansione, ad una superiore difesa contro le minacce provenienti dalla rete e all’integrazione con Internet Explorer per bloccare le minacce web-based. Infine, una più logica e semplice integrazione con il Firewall di Windows caratterizza questa nuova beta.

NVIDIA System Tools per gestire al meglio le schede video NVidia in Windows

Tutti i possessori di una (o più) schede video della oramai straconosciuta NVIDIA Corporation, dovrebbe assolutamente dare un’occhiata alla suite ”NVIDIA System Tools” proposta dalla stessa società con capo a Santa Clara.

Si tratta di un insieme di strumenti di sistema che si andranno ad affiancare, durante l’installazine, ai driver della scheda video. La suite si compone di tre diverse utility che vengono incluse in un unico e solo processo d’installazione: “NVIDIA Performance Group“, “NVIDIA System Monitor” e “NVIDIA System Update“.

Una prima pecca che ho notato, é stata l’impossibilità di decidere cosa installare: tutti e tre saranno installati insieme in Windows.

 Il vero motivo per cui gli NVIDIA users dovrebbro installare codesta suite è dovuto, ovviamente, alle nuove funzionalità di controllo che così acquisisce il PC rispetto alla video card.

7 Sticky Notes, gestire facilmente le proprie note creando appositi post-it personalizzabili

Gli ultimi due OS di casa Windows, quali Vista e 7, come di certo gran parte di voi avranno avuto modo di notare, integrano di default un apposita funzionalità mediante cui, piuttosto che ricorrere all’impiego dei classici post-it oramai in disuso, è possibile appuntare, direttamente sul proprio desktop ed in modo abbastanza semplice e veloce, tutte quelle che sono le varie ed eventuali note d’interesse in modo tale da poter ricordare facilmente esattamente quanto occorre con maggiore facilità.

Tuttavia, sebbene si tratti di una funzionalità piuttosto semplice ed accessibile in maniera abbastanza immediata, potrebbe però essere avvertita la necessità di ricorrere all’impiego di una risorsa ancor più completa e performante, in grado di eseguire la medesima funzione ma… con una marcia in più!

Se è così che stanno le cose allora, di certo, un programmino quale 7 Sticky Notes è proprio ciò che occorre!

Game Protector per proteggere con una password i giochi non adatti ai bambini

Condividere il computer con dei bambini, può essere un ottimo modo per loro e noi per introdurli presto al mondo della nuova tecnologia. Tuttavia, bisognerebbe prestare attenzione a ciò che questi possano vedere. Per farlo, è possibile utilizzare il “Controllo Genitori” di Windows, che offre numerose funzioni adatte a queste situazioni. Una delle preoccupazioni dei genitori (spesso a torto) riguarda i videogiochi.
Per limitare l’utilizzo di questi giochi vietati ai minori, é possibile usare Game Protector, software gratuito che permette di proteggere con una password (di qualunque lunghezza, con la possibilità di usare caratteri speciali per rendere più ardua l’impresa di indovinare la parola d’accesso; qui la guida per imparare a crearne di forti ma semplici da memorizzare) giochi di qualunque genere e tipo.

Firefox 4 Beta 1 Portable: è già fra noi

E’ di qualche giorno fa dell’arrivo nel mercato “browser” di Firefox versione 4 Beta 1. Questa nuova release mostra una nuova veste grafica per il navigatore di Mozilla, una rinnovata velocità di navigazione, un minor consumo di risorse di sistema, e moltissimi altri dettagli che andremo ad elencare e illustrare nei prossimi articoli.

Oltre alle pure caratteristiche tecniche ed ai passi avanti che sono stati fatti dalla versione 3.6.6, Portable Apps ha rilasciato in concomitanza con Mozilla la versione portabile di questa interessante beta. Con questa release portabile, eviteremo di lasciare la stabilità della versione attuale ma non ci perderemo le novità ed i miglioramenti della 4.

Screenshot Captor per fotografare lo schermo

Su Geekissimo, abbiamo già segnalato numerose applicazioni per scattare foto allo schermo. Alcune si caratterizzavano per la loro velocità, altre per la completezza, altre ancora per l’interfaccia pulita e semplice agli occhi dell’utente.

Quest’oggi voglio aggiungerne un altro all’elenco, Screenshot Captor, che si caratterizza per la fusione di tutti e tre gli elementi appena descritti sopra. Una interfaccia che a primo acchito può sembrare difficile, ma che si mostra davvero utile per velocizzare il lavoro, una completezza che pochi programmi possono vantare di avere, una velocità di esecuzione ottima ed infine, cosa che non guasta mai, aggiornamenti più o meno costanti (l’ultimo il 1° Giugno) che fixano i piccoli bug che sempre si lasciano nelle release precedenti o che aggiungono nuove feature al software.

OnTopReplica, gestire e visualizzare una qualsiasi finestra o una parte di essa sempre in primo piano

Scommetto che chiunque, a partire dal primo momento in cui ha iniziato ad utilizzare il proprio PC, si è ritrovato a dover fare i conti con il desiderio irrefrenabile di mantenere sempre in vista una data finestra o una parte di essa sul proprio desktop, ad esempio nel tentativo di guardare un film mentre si è intenti a sistemare una raccolta di foto o magari navigando in internet, riordinare un insieme di file ecc…

Si tratta senz’altro di un operazione fattibile ma, di certo, non in tutte le circostanze e non con una certa facilità!

Nel caso specifico dei due ultimi OS di casa Windows quali Vista e Seven, considerando quindi quanto appena affermato, un utilissimo programmino gratuito quale OnTopReplica potrebbe corrispondere esattamente allo strumento perfetto da utilizzare in situazioni di questo tipo.

DeskSave, un utility per salvare e ripristinare facilmente l’ordine delle icone sul desktop

Tutti gli utenti che operano in un ambiente Windows e, per forza di cose, si ritrovano a dover cambiare la risoluzione del proprio schermo con una certa frequenza, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare scocciante e, allo stesso tempo, fastidioso, dover riordinare di volta in volta le icone presenti sul proprio desktop, spostate dalla loro posizione originaria in base al cambio effettuato.

Se si è stanchi di una situazione di tale tipologia ma, allo stato attuale delle cose, non si dispone di una soluzione valida si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di sfruttare una valida utility quale lo è DeskSave.

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, il cui scopo, come d’altronde è facile intuire dallo stesso nome dell’utility, consiste nel permettere di salvare, sia automaticamente che manualmente, e recuperare facilmente il layout delle icone presenti sul proprio desktop, anche qualora fosse attivato l’ordinato automatico delle icone o l’allineamento alla griglia, consentendo dunque di ripristinarne la posizione originaria nel giro di qualche click e con estrema facilità.

Deskview, modificare la disposizione delle icone sul desktop utilizzando la visualizzazione in lista

Il desktop, come già ribadito numerose volte e come, senza alcun dubbio, gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo già saprà, va a configurarsi come una vera e propria scrivania virtuale mediante cui gestire ed accedere facilmente a tutto quanto venga utilizzato e visualizzato con una certa costanza.

Questo potrebbe però implicare l’inevitabile formazione di una situazione piuttosto confusionaria in cui icone, file e cartelle di varia natura risultano collocati alla rinfusa lungo l’intera area del desktop, rendendo dunque tutto quanto occorre difficilmente individuabile e, di conseguenza, totalmente, o quasi, inaccessibile.

In una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare estremamente utile utilizzare un semplice ma efficace strumento quale Deskview, un programmino completamente gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, così com’è facilmente intuibile dal nome, permette di ottenere una migliore gestione del proprio desktop modificando la modalità di visualizzazione delle icone.

CD Art Display, testi e copertine direttamente a portata di desktop

Se amate utilizzare il vostro PC come strumento mediante cui ascoltare della buona musica di certo avrete avuto modo di notare che, purtroppo, la maggior parte dei player multimediali non consentono di visualizzare correttamente quelle che sono le copertine dei vari album musicali, il che di certo non implica assolutamente nulla ai fini della riproduzione audio ma, senza alcun dubbio, per i più puntigliosi, risulterà come una pecca da non lasciar passare inosservata.

A meno che non abbiate intenzione di cambiare il vostro lettore musicale preferito sperando in qualcosa di meglio, una valida soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe essere, senza alcun dubbio, procedere all’installazione e all’utilizzo di un ottima risorsa quale lo è CD Art Display.

DeskDuster, nascondere automaticamente le icone del desktop quando il PC diviene inattivo

Avere un desktop ordinato costituisce un elemento di fondamentale importanza ai fini di una gestione ottimale del proprio PC, avendo dunque la possibilità di reperire in maniera semplice ed immediata tutto quanto occorre in qualsiasi momento.

Dunque, se siete ala ricerca di uno strumento mediante cui mantenere la vostra scrivania virtuale sempre in ordine e, ancor più nello specifico quando il vostro fido PC diviene inattivo, allora DeskDuster costituisce senza alcun dubbio ciò che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un pratico programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows che, una volta avviato, consentirà di nascondere le icone presenti sul proprio desktop in maniera del tutto automatica ogni qual volta il sistema rimarrà inattivo per un periodo di tempo specificato dall’utente.