Smart Desktop: monitorare l’OS ed accedere rapidamente a risorse preferite e siti web direttamente dal desktop

Per la felicità di coloro che amano amano avere sempre tutto, o quasi, a portata di desktop annettendovi specifici strumenti grazie ai quali accedere rapidamente alle risorse maggiormente utilizzate ma, al tempo stesso, tenere sotto controllo le performance del PC, quest’oggi, cari lettori geek, andiamo a dare uno sguardo a Smart Desktop.

La risorsa in questione, gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su Windows XP, Vista e 7, va a configurarsi come una sorta di “computer di bordo” per l’OS, così com’è facile intuire osservando l’immagine illustrativa, che, posizionandosi direttamente sul desktop e presentando un’accattivante interfaccia Aero, permetterà dunque di monitorare il sistema, accedere rapidamente alle risorse preferite ed aprire velocemente quelli che sono i principali siti web.

Nella sezione adibita al monitoraggio dell’OS risultano inoltre annessi meteo, calendario e presentazione fotografica.

Interactive Calendar, un calendario interattivo ed altamente personalizzabile che si integra con lo sfondo del desktop

Avete difficoltà a tenere traccia dei vostri impegni, delle ricorrenze o quant’altro e siete alla ricerca di una valida risorsa da PC che vada ad integrarsi perfettamente con il sistema in uso risultando però, al contempo, anche funzionale? Si? Bhe, allora, cari lettori di Geekissimo, è questo il caso di dare un’occhiata a Interactive Calendar.

Il software in questione, gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows, va infatti a configurarsi come un calendario interattivo ed altamente personalizzabile distinguendosi inoltre da tutte le varie risorse analoghe per il suo integrarsi direttamente con lo sfondo del desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Una funzionalità di questo tipo permette dunque di tenere sempre sott’occhio impegni, appuntamenti e molto altro ancora senza però infastidire l’utente e, sopratutto, senza richiedere l’apertura di ulteriori finestre.

Desk Topmost, accedere al desktop senza dover minimizzare le finestre aperte

Cari utilizzatori di Windows che, giorno dopo giorno, vi ritrovate a dover eseguire molteplici operazioni simultaneamente e siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui risparmiare del tempo prezioso e rendere ancor più immediata l’attuazione delle procedure in corso, quest’oggi, per la vostra gioia, facciamo la conoscenza di un utilissimo applicativo esattamente preposto a tal scopo.

La risorsa in questione, completamente gratuita ed utilizzabile su tutti gli OS redmondiani, è denominata Desk Topmost e, in modo davvero semplicissimo, permetterà di avere accesso al proprio desktop senza minimizzare nessuna delle varie finestre aperte… ma com’è possibile eseguire ciò? Semplice: sfruttando un’apposita hotkey.

Desk Topmost, infatti, in seguito al processo di installazione, consentirà, appunto, di visualizzare il proprio desktop nonostante le eventuali finestre aperte servendosi della combinazione di tasti Ctrl+Alt+D.

Bad Shortcut Killer, rimuovere i collegamenti non validi presenti nel menu Start e sul desktop

La maggior parte degli applicativi installati in Windows, come sicuramente avrà avuto modo di notare gran parte di voi lettori, aggiungono apposite voci al menu Start mediante cui potervi accedere che, però, in una gran varietà di situazioni, non vengono poi rimosse al momento della disinstallazione del software.

Una situazione di questo tipo, a patto che non si decida di intervenire manualmente, implica quindi l’accumularsi di un un certo numero di voci di nulla utilità che non fanno altro che rendere il menu Start più ampio e, sopratutto, confuso.

Per risolvere in maniera efficace il tutto è però possibile utilizzare Bad Shortcut Killer, un programma gratuito e compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo davvero semplice, consente, appunto, di ripulire il menu Start dai collegamenti non più validi.

Skins.be Downloader, scaricare wallpaper dal celebre sito Skins.be

Leggendo il titolo dell’articolo vi starete domandando, cosa è Skins.be? Probabilmente in Italia non è molto famoso a differenza di altri paesi, USA in primis. Skins.be è un noto sito web che racchiude migliaia di wallpaper dedicati a modelle e celebrità famose. Ogni sfondo presente è possibile scaricarlo nella risoluzione più appropriata per il PC, in modo tale da essere impiegato come sfondo del desktop.

L’applicazione gratuita Skins.be Downloader automatizza il processo di download proponendo agli utenti due funzioni principali. La prima “features” è quella di poter visualizzare uno sfondo casuale, proveniente dal sito, direttamente dall’interno dell’interfaccia grafica del programma cliccando su random wallpaper.

Cognition Desktop, visualizzare un vero e proprio desktop da browser all’apertura di una nuova scheda in Google Chrome

Chi utilizza Google Chrome per navigare online di certo saprà quanto possa essere comodo avere la possibilità di accedere rapidamente ai siti web maggiormente visitati una volta aperta una nuova scheda ma, al tempo stesso, anche quanto, in determinate circostanze, lo speed dial possa risultare infruttuoso o comunque sia ben poco utile.

Purtroppo, di default, non è possibile agire in alcun modo per far fronte ad una situazione di questo tipo ma, qualora fossimo disposti a ricorrere all’impiego di una risorsa extra, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare una più che valida estensione quale lo è Cognition Desktop.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta applicato a Google Chrome, consentirà di sostituire la classica schermata visualizzabile all’apertura di una nuova scheda con una sorta di pratico ed accattivante desktop da browser, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, mediante cui accedere a tutto, o quasi, quanto concerne la propria attività online, permettendo anche di visualizzare data ed ora corrente.

Tweetings, semplice client Twitter gratuito per Windows

Come sapete ben tutti esistono numerosi client utilizzabili direttamente dal desktop con i quali è possibile monitorare i propri profili “social”, ovvero creati sui principali social network. Questo è il caso generico di Facebook, Twitter, Gtalk e via discorrendo. Focalizzandoci sul social degli uccellini (Twitter), per i sistemi operativi Windows sono tantissime le applicazioni appositamente create e sviluppate con lo scopo di poter controllare il proprio account comodi comodi sulla propria “scrivania virtuale”.

Tweetings è l’ennesimo applicativo Twitter per Windows, semplice quanto utile per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi tweet e cinguettii provenienti dai propri following, e non solo! Il tool viene predisposto di numerose caratteristiche che lo rendono completo, o quasi, in tutto.

Desktop Restore, salvare e ripristinare la posizione delle icone sul desktop dal menu contestuale di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un certo numero di icone poste poste direttamente sul proprio desktop potrebbe senz’altro risultare estremamente utile salvarne la posizione in modo tale da poter riordinare il tutto con estrema facilità a fronte di un eventuale cambio di risoluzione, in conseguenza dell’azione di altri utenti sulla propria scrivania virtuale e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso specifico di Windows, come di certo già saprà la maggior parte degli utenti redmondiani, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui eseguire un’operazione di tale tipologia.

La necessità in questione può però essere facilmente colmata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed efficiente strumento quale lo è Desktop Restore.

Bingrounder, i wallpaper di Bing in automatico come sfondi sul desktop

Chi ci segue con una certa frequenza ed ama in particolar modo personalizzare il proprio desktop avrà sicuramente letto l’articolo dove parlammo di Flickr Wallpaper Rotator, una semplice applicazione che, ad intervalli determinati scelti manualmente dall’utente, cambiava a rotazione lo sfondo della propria “scrivania virtuale” con delle immagini/foto provenienti direttamente da Flickr o in modo specifico dalle gallerie degli utenti iscritti.

Bene, il freeware che descriveremo oggi è quasi un “sosia”, ovvero Bingrounder, semplice applicazione totalmente gratuita con la quale, in un paio di click, si porteranno sul desktop del proprio computer gli sfondi presenti sul motore di ricerca Microsoft, Bing.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.

Mikogo, condividere il proprio desktop in modo pratico e gratuito

Condividere il proprio desktop con altri utenti può essere un’operazione utile sotto molteplici punti di vista, specie quando, ad esempio, risulta necessario eseguire collaborazioni o dimostrazioni a distanza.

Per eseguire tale tipo d’operazione è dunque possibile ricorrere ad una tra le tante ed apposite risorse, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un tool efficiente ma, al tempo stesso, di semplice utilizzo, allora, di certo, non può esservi scelta migliore di Mikogo.

L’applicativo in questione, scaricabile in maniera completamente gratuita e disponibile sia per OS Windows che per Mac, risulta infatti una tra le migliori scelte che possano essere fatte al fine di condividere agevolmente il proprio desktop andando quindi a risultare una performante piattaforma ricca di apposite ed interessantissime caratteristiche, quali lavagna, puntatori del mouse per i partecipanti e controllo remoto, il tutto in poco più di 1 MB.

Desktop Tray Launcher, accedere rapidamente ai collegamenti posti sul desktop dalla system tray di Windows

Ogni qual volta ci si ritrova a dover operare su di un desktop pieno zeppo di finestre aperte (il che, in taluni casi, diventa inevitabile) riuscire a destreggiarsi in maniera ottimale tra le varie risorse d’interesse potrebbe divenire un operazione decisamente ardua implicando dunque l’impossibilità di accedere rapidamente ai collegamenti d’interesse posti direttamente sulla propria scrivania virtuale.

Per quanto concerne gli OS Windows, onde evitare di andare incontro ad uno spiacevole inconveniente di tale tipologia è possibile ricorrere all’utilizzo dell’apposita funzionalità Mostra Desktop grazie alle quale visualizzare in maniera istantanea la propria scrivania virtuale, tuttavia, qualora non si desiderasse perdere di vista tutto quanto visualizzato ma, al tempo stesso, venisse avvertita la necessità di utilizzare un qualche elemento posto direttamente sul desktop, utilizzare il comando in questione non è certo la scelta migliore!

Dunque, per porre rimedio ad una situazione di questo tipo in modo pratico ed immediato è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino quale Desktop Tray Launcher.

Desktop Manager BBox, raggruppare ed organizzare efficacemente le icone poste sul desktop

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo di certo saprà quanto possa risultare comodo, in una gran varietà di circostanze, utilizzare il proprio desktop come strumento mediante cui accedere a file di varia natura ed applicativi di maggiore utilizzo.

Tuttavia, nonostante la gran comodità che ne deriva, appare però inevitabile che, a lungo andare, la gestione della propria scrivania virtuale possa divenire piuttosto difficoltosa a causa dell’enorme quantità di elementi accumulati, impedendo dunque all’utente di accedere in modo rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un’apposita risorsa mediante cui far fronte in maniera impeccabile ad una situazione di questo tipo, allora, senz’altro, Desktop Manager BBox è lo strumento giusto.

DeskIntegrator, aggiungere facilmente collegamenti personalizzati al menu contestuale del desktop di Vista e Seven

Avere la possibilità di accedere alle funzionalità annesse direttamente al menu contestuale degli OS Windows costituisce senz’altro una vera e propria comodità in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario poter impiegare rapidamente un determinato comando.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, è inoltre possibile aggiungere ulteriori voci al menu contestuale del desktop andando ad agire direttamente mediante il registro di sistema, il che potrebbe però risultare un operazione piuttosto difficoltosa per tutti coloro che non osano definirsi propriamente dei geek.

Quindi, proprio a tal proposito, un utility quale DeskIntegrator potrebbe rivelarsi estremamente utile.