Gombinoscope, il generatore di facce buffe ed esilaranti

Tutti i più accaniti navigatori della grande rete, di certo, nel corso del tempo, avranno avuto modo di verificare personalmente la presenza online di numerosi servizi ed applicativi di dubbia utilità, molti dei quali ideati solo ed esclusivamente allo scopo di far sorridere, seppur minimamente, l’utente interessato.

A tal proposito, quest’oggi, diamo dunque un occhiata ad un nuovo e divertente servizio web che, pur rientrando a pieni voti nella sopracitata categoria, risulterà senz’altro un esilarante e bizzarro strumento mediante cui trascorrere in modo alternativo qualche minuto di questa domenica oramai iniziata.

Si tratta infatti di Gombinoscope, ossia un applicativo online realizzato in Flash e catalogato come generatore di facce buffe che, proprio grazie ai comandi offerti, consentirà di intrattenere, in modo decisamente fuori dal comune, gli utenti di passaggio, permettendo di creare veri e propri fotomontaggi in tempo reale avendo la possibilità di scegliere tra oltre 128 parti del viso differenti facenti riferimento a ben 32 disparati individui.

PimpMyProfizzle, modificare la foto del profilo di facebook per renderla più divertente

Purtroppo o per fortuna facebook occupa gran parte del tempo delle navigazioni di molti internauti. E’ la nostra vetrina sul mondo, la piazzetta in cui incontrare tutti mentre stiamo in casa, il modo per sapere i fatti di tutti ed il modo per far sapere a tutti i nostri fatti. Insomma, nella società in cui viviamo oggi può essere visto come una sorta di eden della “conoscenza umana” (per certi versi meglio di Wikipedia…).

Una delle parti più importanti del nostro profilo è la foto. Permette alle persone di riconoscerci e di aggiungerci se non l’hanno già fatto. Inutile dire che se si mette la foto della carta d’identità o della patente si è decisamente fuori strada. Per questo motivo è meglio renderla divertente e non troppo seria, in fondo facebook è un posto che raramente acquista l’alone di serietà e diventa vero strumento di propagazione di informazioni utili ed importanti.

ScanimationCreation, creare delle meravigliose animazioni con la stampante

Qualche tempo fa, su Dissacration, vidi un video che mostrava qualcosa di abbastanza singolare: Due fogli sovrapposti che se spostati in senso contrario davano un effetto d’animazione. Non sono sicuro al cento per cento che il video suggerito quella volta sia quello che ho embeddato in questo post, ma comunque credo che renda bene l’idea di cosa sia, dato che le mie parole non avranno fatto altro che confondervi.

Nella lingua inglese si chiamano scanimation (mi dovete perdonare se non sono stato capace di trovare una degna traduzione in italiano, qualcuno di voi potrà sicuramente aiutarmi).  senza ulteriore indugio, voglio presentarvi un software che vi consentirà di creare queste “animazioni viventi”.

18 zucche di Halloween molto Geek

Halloween Geek

Oggi è Halloween! Ecco che allora geekissimo vi presenta 18 immagini che riprendono delle zucche tagliate in modi particolari, in modi molto geek (anche se alcuni entrano nella fascia nerd).

Quella che vedete in alto non ha bisogno di spiegazioni, potete ben intuire che si tratta della zucca dedicata al nuovo sistema operativo di casa microsoft, alias Windows 7. Guardate la decisione degli intagli, la finezza delle curve. Insomma, una vera opera d’arte… Dopo il salto, ne vedremo altre.

ChromeExperiments, portale di applicazioni da usare con google Chrome

Chrome Experiments

Google Crome è entrato quasi prepotentemente nel mondo dei browser. Ha smosso un po’ le acque, portando non poche novità. Oggi è uno tra i browser più usati, e ciò non deve meravigliare. Ora voglio presentarvi un nuovo pretesto per scaricare (e forse usare) il browser di casa google. Se già ne siete in possesso meglio ancora.

Vi starete chiedendo: Ma cosa intende dire questo tizio che scrive su geekissimo con “nuovo pretesto”. Nulla di serio e veramente importante, sia chiaro. Vi consiglio comunque di continuare a leggere questo post, perché ciò che troverete è molto probabile che vi incuriosirà.

MadeUpMemories, creare delle scene divertenti con le proprie facce

madeupmemories

MadeUpMemories è un’applicazione online che permette di creare delle divertentissime scene con i nostri volti. Da quello che ho capito il sito è stato concepito per pubblicizzare un software creato per la condivisione di foto e video (penso proprio che nei prossimi giorni ci scriverò un post). Ora che sapete il reale scopo del servizio non dovete pensare che sia un’applicazione di serie B, ma credo che invece rimarrete abbastanza soddisfatti del risultato.

Collegandoci al sito vedremo le cinque scene disponibili. Passandoci sopra con il mouse potremo avere già un’anteprima del video, e lì dove andrà la nostra faccia vedremo una semplice forma bianca. Ogni video è diverso dall’altro anche per il modo di caricamento delle foto. Dopo il salto spiegherò meglio questo concetto, e potrete vedere un’esempio.

Facciamoci due risate con FailTv!

In quel di Napoli si dice: “Chi ride campa cient’anne”! Eh si, proprio vero. Ridere è una cosa bella, soprattutto quando la risata è sana, provocata da un qualcosa di comico, non esagerato e non volgare.

Internet è un po’ lo specchio di tutto e di tutti, quindi di certo non possono mancare servizi o siti che in qualche modo si pongono come obiettivo proprio il divertire, il far sorridere.

Quest’oggi vi vogliamo presentare un qualcosa di diverso dal solito servizio online, per una volta vogliamo far si che tutti noi possiamo avere il sorriso sulle labbra, fosse solo per poco tempo. FailTv è un Paperissima in salsa YouTube, scopriamolo!

Comeks, Simpatico Servizio Web 2 per la Creazione di Messaggi Visuali per il Telefonino

cnxmxcbvxcnzvmncv98

Di servizi Mobile, ovvero per trattano “argomenti” per cellulari, ce ne sono parecchi, soprattutto se si calcola che in quest’ultimo periodo, stanno uscendo una moltitudine di cellulari di ultima generazione.
Quest’oggi, voglio presentarvi un innovativo servizio Web 2.0, che tratta vignette e satira in generale, per il vostro cellulare; così da avere sempre a disposizione, mezzi per farsi due risate quando e come vorremo.

Sto parlando di Comeks: “fun and visual messaging on mobile”, ovvero: “divertimento e messaggi visuali nel telefonino”, in poche parole.
Potrete quindi immaginare di cosa si tratti; la grafica del sito web è molto semplice ed intuitiva, ma allo stesso tempo molto completa ed efficiente.