Avete organizzato la vostra postazione di lavoro con un’impostazione dual-screen? Allora sappiate che è arrivato il momento di dare una bella rinfrescata ai vostri desktop e di scaricare 30 sfondi dual screen da leccarsi i baffi. Da paesaggi spettacolari ad astratti artistici, passando per wallpaper dedicati a film, videogiochi e fumetti, c’è davvero di tutto. Scegliete i vostri preferiti e scaricateli subito!
dual-screen
50 Wallpaper Dual Screen per tutti i gusti
Ci siamo accorti che era da un po’ di tempo che non ci occupavamo più dei sistemi dual-screen. Dovevamo assolutamente rimediare e allora eccoci qui, pronti a dedicare un appuntamento della nostra rubrica settimanale degli sfondi proprio a quegli utenti che hanno deciso di lavorare utilizzando non uno ma due monitor.
Qui sotto trovate una piccola selezione dei 50 Wallpaper Dual Screen che è stata pubblicata qualche giorno fa dal sito Smashing Apps. Gli sfondi sono adatti a tutti i gusti (ci sono wallpaper astratti, paesaggi, sfondi spaziali, ecc.) ed hanno delle risoluzioni davvero ragguardevoli. Buon divertimento!
Dual Monitor, estendere la taskbar nelle configurazioni dual monitor ed ottimizzarne la gestione
Quanto viene impiegata una configurazione dual monitor la barra delle applicazioni di Windows e, in questo caso specifico, di Seven, risulta disponibile solo e soltanto su uno di essi il che, per ovvie ragioni, va a risultare particolarmente scomodo al fine di una gestione ottimale del sistema.
Per risolvere nel migliore dei modi quest’inconveniente è però possibile appellarsi all’impiego di di una delle tante ed appositi utility ideate al fine di ottimizzare l’utilizzo di più monitor contemporaneamente come nel caso di Dual Monitor che, però, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, integra alcune ed interessani caratteristiche extra.
Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7, una volta in uso andrà ad estendere la barra delle applicazioni anche sul secondo monitor mettendo a disposizione dell’utente un apposito pannello di settaggio mediante cui indicare gli elementi che si desidera aggiungere all’estensione della taskbar ed eseguire svariate altre operazioni.
Windows 8: taskbar multi-monitor e Silverlight integrati
Dopo la “sbornia” da presentazione ufficiale, in Rete tornano ad affluire rumor e rivelazioni interessanti su quelle che saranno le funzionalità di Windows 8.
Cominciamo subito con una bella notizia per tutti gli utilizzatori di sistemi dual screen: secondo quanto riportato in un recente articolo da “WinRumors”, in una delle build preliminari di Windows 8 trapelate in Rete sarebbe stata scoperta una funzionalità che permette di estendere la taskbar su più schermi eliminando così l’annoso problema che forza molti di noi all’acquisto di software di terze parti per surrogare la barra delle applicazioni di Windows, che perfino nel moderno “Seven” risulta impossibile da estendere su più di uno schermo.
15 bellissimi sfondi dual-screen gratis
ZBar: estendere la taskbar di Windows nelle configurazioni dual screen, e non solo
Ricordate l’apposita guida, proposta non molto tempo fa qui su Geekissimo, mediante cui preparare e sfruttare al meglio una configurazione dual screen? Si? Bene, poiché nel caso in cui aveste deciso di estendere la vostra postazione multimediale aggiungendovi un ulteriore monitor o di ottimizzarne l’utilizzo qualora ne foste già in possesso, di certo non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica ed efficiente utility quale Zbar.
Si tratta infatti di un applicativo specifico per OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di rendere ancor più comodo e pratico l’utilizzo di una configurazione dual screen (ma anche di più!) estendendo la barra delle applicazioni anche al secondo monitor.
Nella guida alla quale si fa riferimento all’inizio del post viene infatti esposta anche la problematica relativa alla taskbar di Windows che, di default, non sarà visualizzabile anche sul secondo monitor restando dunque sempre nella medesima posizione a meno che non si decida di utilizzare appositi strumenti extra o dai settaggi piuttosto limitati o, in alternativa, a pagamento.
SwapWin, invertire il contenuto degli schermi nei sistemi dual-screen
SwapWin, scambiare automaticamente tutto il contenuto del primo monitor sul secondo e viceversa
Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di approfondire quelli che cono i principali punti riguardanti l’argomento dual-screen, chiarendo le idee ai meno esperti in tal ambito e fornendo qualche utile consiglio per coloro che, invece, utilizzano già una configurazione di questo tipo.
Nel caso caso specifico della seconda tipologia d’utenti, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di una valida soluzione mediante cui gestire al meglio il proprio operato su due schermi, scopriamo insieme un interessante ed utile applicativo open source appositamente adibito a tale scopo.
La risorsa in questione è SwapWin, un software freeware specifico per OS Windows (XP, Vista e 7 solo a 32-bit) che, in modo semplice e senza troppi problemi, andrà a rendere decisamente ben più pratico il lavoro distribuito sui due monitor permettendo di scambiare, mediante un unico doppio click, tutto il contenuto del monito principale con quello secondario, per cui tutte le applicazioni, le finestre attive e quant’altro saranno posizionate direttamente da una parte all’altra, eccezion fatta per la taskbar che resterà sempre ferma al suo posto.
Dual Screen sì o no? Tutto quello che c’è da sapere
Prima di iniziare
