Dopo l’acquisto di Instagram, molti pensavano che Facebook avrebbe tempestivamente inserito i famosi effetti nel suo social network. Gli utenti, dunque, attendevano con ansia la possibilità di modificare le proprie foto direttamente dal portale web, ma a distanza di tempo quest’opzione non è stata ancora inserita e, probabilmente, non arriverà mai.
editor
Free Editor, modificare tanti tipi di file diversi mediante un unico software
Spesso viene avvertita la necessità di apportare varie modifiche ad altrettante svariate tipologie di file e riuscire a trovare il software adatto per l’esecuzione dell’operazione in questione può risultare abbastanza complicato.
Per ovviare nel migliore dei modi possibili all’eventuali difficoltà derivanti da una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Editor, un potente software di editing che consente di apportare modifiche a svariate tipologie di file evitando quindi di dover cercare ed utilizzare applicativi diversi a seconda del formato d’interesse.
Free Editor, nello specifico, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che supporta una gran quantità di formati di file differenti come, ad esempio, quelli relativi al pacchetto Office (DOC, XLSX, PPTX, DOCX etc.), quelli relativi alle immagini (PEG, RAW, ICO, GIF, TIF, PSD, BMP, PNG etc.) e molti altri ancora e che permette di agire su di essi visualizzandoli, apportandovi eventuali modifiche e convertendoli, il tutto mediante un’interfaccia utente semplice ma invitante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post.
Timeline Cover Banner, creare e personalizzare copertine per la Timeline di Facebook
Sono oramai un bel po’ di giorni che la Timeline ha fatto la sua comparsa su Facebook risultando quindi liberamnte utilizzabile dalla vasta utenza (inclusi noi italiani!) e, sicuramente, molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo iscritti al rinomato social network in blu avranno cercato, più e più volte, immagini adatte mediante cui abbellire la copertina del profilo, sia scandagliando i meandri del computer in uso sia attingendo a quanto offerto dal web.
Qualora però il risultato ottenuto sino a questo momento non sia stato eccellente e nel caso in cui foste alla ricerca di una valida ed accattivante soluzione allora, sicuramente, Timeline Cover Banner è proprio quello che fa al caso vostro.
TwitLay, creare un layout completamente personalizzato per il proprio account Twitter
Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, sono stati proposti diversi servizi mediante cui conferire al proprio profilo Twitter un aspetto personalizzato e, ovviamente, alternativo rispetto a qunato offerto di base dallo stesso servizio di microblogging.
Tutte le applicazioni e gli strumenti menzionati sino ad ora permettevano però di assegnare un aspetto singolare alla propria pagina soltanto in parte o comunque sia senza offrire funzioni ben più avanzate tipiche di quelli che sono i servizi a pagamento, per ovvie ragioni spesso evitati dalla maggior parte degli utenti.
Quest’oggi diamo invece uno sguardo a TwitLay, un servizio web che, pur mettendo a disposizione di qualsiasi interessato tutta una serie di validi strumenti avanzati per conferire un aspetti singolare e rinnovato al proprio profilo, va però a configurarsi come un applicativo dall’utilizzo semplice, immediato, di buona qualità e soprattutto gratuito.
Axess, creiamo velocemente una pagina web personalizzabile
Viene avvertita come esigenza abbastanza frequente da parte degli utenti, per un motivo o per un altro, quella di condividere on the web documenti e contenuti di vario genere, il tutto in modo pratico ed immediato servendosi di servizi online che inglobano in essi determinate caratteristiche.
Questi ultimi, infatti, si rivelano spesso utili al fine di portare a termine una moltitudine di compiti ma, ahimè, il più delle volte offrono all’utilizzatore poca possibilità di personalizzazione, non riuscendo dunque ad andare incontro alle singole esigenze di ognuno.
Proprio a questo proposito risulta dunque utile un valido servizio che prende il nome di Axess.
Si tratta di uno strumento online completamente gratuito, grazie al quale è possibile creare e pubblicare, nel giro di qualche istante, una pagina web con Url personalizzato, così da poter condividere agevolmente, con altri utenti, i propri contenuti lungo il web.
Myna, editor audio online dalla suite Aviary
Non è la prima volta che su questo blog si parla della suite Aviary. Il motivo di tutta questa attenzione è dovuto proprio ai numerosi strumenti semi-professionali che di tanto in tanto sforna. Ecco che, in questo post, si presenta l’ultimo uccellino arrivato in famiglia. Al contrario degli altri volatili, questo servizio non ha nulla a che fare con l’editing di immagini, infatti, in questo caso, è l’orecchio che vuole la sua parte.
Si fa chiamare Myna (che, appunto, è il nome di una razza di uccelli). Questa applicazione è un’editor audio a tutti gli effetti, anche se, per esigenze da professionisti, non è il massimo. E’ più che ottimo per chi non vuole spendere un centesimo ma esige ottenere un buon lavoro e, allo stesso tempo, non vuole scaricare niente. Con un po’ di pratica e pazienza questo servizio promette davvero dei bei risultati.
CKEditor, nuovo editor per sostituire TinyMCE
Esistono molteplici editor per applicazioni CMS. Il più famoso è sicuramente TinyMCE è anche quello più utilizzato in assoluto. Siamo abituati a vederlo su WordPress, Joomla e su tanti altri CMS. Come ben sapranno i blogger, TinyMCE non è proprio il massimo per la scrittura di articoli, infatti non è molto ottimizzato per questa funzione e molte volte quello che vediamo sull’editor non viene riportato uguale sul sito.
Quello che la maggior parte di voi sicuramente non saprà è che esistono anche altri editor che possiamo utilizzare in sostituzione all’ormai noto TinyMCE. Quello che vi presento oggi è uno di questi. CKEditor è un prodotto veramente buono, da non sottovalutare solo perché poco conosciuto.
PureText, eliminare la formattazione da un testo copiato
PureText è un piccolo software che gira in stand alone arrivato da poco alla seconda versione. In pratica questo programma ha la capacità di eliminare la formattazione di un testo. Starete dicendo: Ma potevamo farlo anche prima, con qualche click in word oppure incollando il testo prima in blocco note e poi ricopiandolo! Si, tutto vero, ma non è anche vero che una cosa fatta in minor tempo è più produttiva? (insomma, veloce è bello).
La funzione di questo software è attivabile mediante la pressione del mouse sull’iconcina che compare nella tray icon. Oppure possiamo impostare una combinazione di tasti (anche se di default è impostato: tasto windows+V). Per farlo clicchiamo con il tasto destro sull’icona ed andiamo in Options.
Pixelformer, freeware per modificare e creare icone
Il desktop è una delle “parti” del computer che guardiamo di più. Di tanto in tanto, è bello cambiare qualche cosa, dal semplice wallpaper alle icone. Proprio per questo motivo ci sono migliaia e migliaia di raccolte online su quest’ultime, ma perché affidarci alla creatività di qualcuno che nemmeno conosciamo, quando possiamo crearcele noi?
Pixelformer è un programma freeware che permette di creare delle icone partendo da zero oppure di modificare quelle già esistenti. Il software è leggerissimo, infatti la sua grandezza non supera il megabyte. Appena viene aperto la cosa che più colpisce è il suo aspetto, sembra tutto così professionale e quasi ci dà l’impressione che sia un programma a pagamento.
LiberKey, tutto a portata di penna
Contesto: state preparando una festa a sorpresa per un vostro amico. Tutto è pronto: patatine, musica, invitati e video con tutte le foto e considerazioni degli invitati. Tutto va come doveva andare fino a quando, a serata quasi giunta al termine, qualcuno cerca di far partire il cd con il video montato e, con lo stupore di tutti, il filmato non parte (solito problema di codec). Una connessione ad internet? Manco a pagarla in gettoni d’oro. Il panico regna sovrano, quando all’improvviso qualcuno alza una penna USB al cielo e grida:“Zitti tutti! Ho la soluzione”.
Cosa avrà mai in serbo questo salvatore? Ha semplicemente una penna USB con sopra installato il programma che vi sto per presentare.
LiberKey è una raccolta di oltre 200 programmi che potrebbero salvare altrettante 200 situazioni come quella sopra descritta.
Le 4 migliori alternative ai programmi Adobe
Tutti conoscono la software house Adobe. La vasta gamma di prodotti che mette in commercio è diventata famosa grazie alla grande professionalità e alla sua semplicità di utilizzo. L’unico fattore che potrebbe dissuadere dall’acquisto è il prezzo (spesso ai limiti del ridicolo). Ad esempio, uno dei software più importanti messi in vendita da Adobe, Photoshop, costa la bellezza di € 1018,80 (!).
Oggi vi presenterò 4 software freeware che cercheranno di sostituire gli stra-viziati prodotti di casa Adobe.
PHPanywhere: come programmare dal web in maniera facile e veloce!
Programmare, e sopratutto, nel caso di oggi, scrivere codice per pagine web è un’azione bella, ma per certi versi sicuramente scocciante e scomoda, soprattutto se non si è sempre dal proprio pc e non si hanno a disposizioni supporti rimovibili sui quali salvare il nostro lavoro.
Oggi, però, come ci è già capitato di fare in almeno un altro caso, vogliamo presentarvi uno strumento che ci faciliterà di molto i compiti. Vi presentiamo, infatti, l’utile PHPanywhere!
PHPanywhere è un’interessante applicazione web che consente a chi la utilizza di usufruire di un editor PHP interamente basato online e raggiungibile, dunque, in ogni parte del mondo, da qualsiasi computer con libero accesso alla rete internet.
PdfMaker: un meraviglioso generatore di PDF rigorosamente online!
Quanto siano importanti i PDF l’abbiamo ricordato già tante volte, e il fatto che sorgano sempre nuovi servizi che hanno a che fare con questo tipo di file è un esempio lampante, palese.
Per quanto famosi, i PDF restano, però, sempre un po’ problematici: sono difficili da creare se non si conoscono dei tips utili in grado di facilitarci di molto le cose. Un esempio su tutti? PdfMaker!
PdfMaker è un ottimo servizio online che mette a disposizione un editor completo per farci creare dei file in formato PDF in maniera semplice, veloce e completamente gratuita.
Nuovo editor audio per Windows gratuito!
L’Editing audio è dei tanti utilizzi che se ne può fare del PC sia Fisso sia portatile. La maggior parte delle volte, l’editing audio, è praticato negli studi di registrazione per modificare le canzoni appena registrate, in questi studi si utilizzano programmi di alto livello, con dei costi altrettanto alti. Con internet, come sempre, possiamo trovare delle soluzioni alternative gratuite a molti programmi a pagamento.
Oggi, Geekissimo, vi presenta una valida alternativa a molti programmi di Editing audio. Il programma si chiama Free Audio Editor un nome che già spiega tutto. Questo Software è disponibile in due versioni, una Deluxe, dal costo di $30 e la versione gratuita. La principale differenza, sta nel salvataggio dei file che non vi permette di salvare i file in formati compressi come MP3 o OGG, il salvataggio nella versione gratuita è permesso solo il formato WAV.