Responsive Twitter, gestire rapidamente Twitter da Google Chrome e dalla omnibar

I più accaniti utilizzatori di Twitter che, al contempo, sono soliti servirsi di Google Chrome come browser web per accedere al celebre servizio di microblogging ma anche per navigare in rete alla ricerca di quelle che sono le informazioni di interesse potrebbero trovare particolarmente utile ed interessante la risorsa alla quale andiamo a dedicare qualche riga in questo post.

Trattasi di Responsive Twitter ovvero un’estensione specifica per Google Chrome che permette di avere Twitter sempre e comunque a portata di mano mediante un’apposita colonna visualizzabile lateralmente alla finestra del browser web e da cui, appunto, sarà possibile gestire rapidamente il proprio account anche quando si è intenti a navigare online.

Oltre ad eseguire quanto appena accennato l’estensione mette poi a disposizione dei suoi utilizzatori funzioni extra per la omnibar consentendo di passare facilmente alla home di Twitter, alle attività, alle menzioni, ai messaggi, alla sezione mediante cui scoprire nuovi utenti ed argomenti e, ancora, allo stram di uno specifico utente.

Bookmark#, gestire ed accedere rapidamente ai segnalibri utilizzando le cartelle come tags

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo fatto la conoscenza di Bookmark Tagger, un’estensione specifica per Google Chrome grazie alla quale attribuire dei tags ai propri segnalibri in modo tale da poter reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno nel minor tempo possibile.

L’estensione in questione è molto utile ma, purtroppo, funziona in maniera indipendente dai segnalibri predefiniti che vengono salvati nel browser web.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi preferire l’impiego di una risorsa analoga ma complementare ai segnalibri già in uso su Google Chrome così come Bookmark#.

Trattasti, anche in questo caso, di un’estensione per il browser web di big G che consente di aggiungere dei tags ai preferiti esistenti e di accedere rapidamente a quelli d’interesse agendo direttamente dalla omnibar.

Click-free Browsing, ridurre il numero dei click del mouse necessari per navigare online

Il mouse, a meno che non venga impiegato un device touchscreen o, in altarnativa, il touchpad di un laptop, viene utilizzato per eseguire una gran varietà di operazioni non soltanto quando ci si ritrova ad agire dal desktop ma anche e sopratutto online.

Navigando in rete ed utilizzando il mouse, infatti, ci si ritrova ad aprire collegamenti, salvare file, attivare menu ed eseguire svariate altre operazioni.

Per poter effettuare una specifica operazione, però, nella maggior parte dei casi risulta necessario eseguire una gran quantità di click, un’operazione questa che comporta un’inevitabile perdita di tempo.

Al fine di ridurre il numero di click e nel tentativo di semplificare la propria esperienza di navigazione in rete è possibile ricorrere all’utilizzo di Click-free Browsing.

Swipe Gesture, navigare in Google Chrome mediante gesti multitouch

Rispetto ad un mouse l’utilizzo del touchpad annesso ai laptop risulta, nella maggior parte dei casi, decisamente ben più scomodo, specie quando ci si ritrova a navigare online in maniera molto frequente.

Tenendo conto di ciò ricorrere all’impiego di apposite risorse grazie alle quali ottimizzare il più possibile l’utilizzo del touchpad e, sopratutto, di farlo relativamente alla navigazione in rete può rivelarsi davvero molto utile.

Tra le risorse da prendere in considerazione per ottimizzare la propria esperienza d’uso del touchpad e la navigazione online vi è senza alcun dubbio Swipe Gesture, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

Facebook Nanny, accedere a Facebook solo in caso di ricezione di notifiche

Chi opera al PC utilizzando, al contempo, una connessione ad internet lo sa bene: incappare in varie ed eventuali distrazioni come, ad esempio, perdere più tempo del dovuto collegandosi al proprio account Facebook, non accade poi così di rado.

Onde evitare di andare incontro a possibili contrattempi ed al fine di ottimizzare nel migliore dei modi il proprio operato al PC è quindi necessario imporsi specifiche regole in base alle quali gestire i tempi di lavoro e quelli di “divertimento”.

Per poter eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Facebook Nanny, una speciale estensione per Google Chrome dedicata, così come suggerisce lo stesso nome, a Facebook.

L’estensione, una volta installata ed in uso, impedisce l’accesso al feed di Facebook a meno che non si abbiano delle notifiche da visualizzare.

PrivacyFix, un’estensione per proteggere la privacy online

Svariate piattaforme social hanno suscitato serie preoccupazioni in fatto di privacy degli utenti che, specie nel corso degli ultimi tempi, hanno dovuto imparare ad impostare personalmente e spesso anche con difficoltà i settagi mediante cui incrementare il livello di protezione delle proprie informazioni online.

Non tutti, però, potrebbero trovare di semplice esecuzione tale operazione a causa delle innumerevoli voci sui cui risulta necessario agire dalle impostazioni dei vari servizi online.

Per semplificare e velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di una recente ed utile risorsa quale PrivacyFix.

Always Clear Downloads, nascondere automaticamente la barra dei download in Chrome

Chi è solito servirsi di Google Chrome come strumento per navigare online sicuramente avrà avuto modo di notarlo in svariate occasioni: effettuando il download di uno o più file presenti online questi saranno elencati in un’apposita barra che andrà ad aprirsi direttamente nella parte inferiore della finestra del browser web.

La barra e tutti i vari ed eventuali file scaricati risulteranno visibili sin quando la toolbar non verrà chiusa manualmente dall’utente o, in alternativa, sino a quanto non verrà chiusa la finestra del browser web.

La toolbar in questione risulta sicuramente molto utile poiché permette di accedere mediante un sol click ai file scarcati evitando quindi di dover girovagare tra i meandri della cartella Download.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare fastidiosa la visualizzazione della barra in questione o, ancora, potrebbero desiderare di vederla scomparire automaticamente una volta fatto click sui file scaricati, un’operazione questa che di default non può essere effettuata.

Skimzee, cercare e sintetizzare le news più importanti pubblicate online

Navigando in rete alla ricerca di specifiche notizie non accade poi così di rado di incappare in post eccessivamente lunghi che pur contenendo info di interesse non riescono, proprio per tale ragione, ad attirare l’attenzione dell’utente.

In situazioni di questo tipo potrebbe essere molto utile leggere soltanto le informazioni salienti e poi decidere se dedicarsi alla lettura anche del resto del post oppure no.

L’operazione in questione può essere eseguita senza problemi ricorrendo all’utilizzo di un apposita e recente risorsa quale Skimzee.

Si tratta, nello specifico, di un interessante servizio web che consente di cercare, di sintetizzare e di leggere i post provenienti da Twitter, da specifici siti web o, ancora, da Wikipedia.

Unity Music Media Keys, gestire facilmente la riproduzione dei brani musicali in streaming

Il web è ricco di servirsi e risorse grazie alle quali è possibile ascoltare in streaming quelli che sono i propri brani musicali preferiti a patto, ovviamente di disporre di una connessione ad internet.

In rete, infatti, così com già saprà la maggior part di voi lettori di Geekissimo, risultano disponibili numerose risorse adibite a tal scopo come, ad esempio, Grooveshark, Last.fm, YouTube e molte altri ancora.

Chi tra voi appassionati lettori si ritrova ad utilizzare frequentemente servizi di questo tipo e, andando ancor più nel dettaglio, chi tra voi è solito farlo sfruttando Google Chrome come browser web allora potrebbe trovare molto ma molto utile un’estensione quale Unity Music Media Keys.

Quest’estensione, infatti, una volta installata, andrà a migliorare notevolmente l’esperienza di ascolto e, sopratutto, di utilizzo dei servizi che consentono di riprodurre in streaming la propria musica preferita… come? La risposta è molto semplice: offrendo tutta una serie di appositi comandi rapidi e di pulsanti ed abilitando inoltre il supporto per i tasti multimediali presenti su alcune tastiere.

Keyboard-fu, creare hotkey completamente personalizzate per Google Chrome

Chi è solito servirsi di Google Chrome per navigare online sicuramente ne sarà ben consapevole: il browser web reso disponibile da big G mette a disposizione dei suoi utilizzatori numerosi tasti di scelta rapida mediante cui girovagare in rete e tra le varie schede aperte in maniera ancor più semplice ed immediata rispetto a quanto sia possibile fare servendosi del mouse.

Nonostante la gran varietà di scorciatoie da tastiera disponibili alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di avere a propria disposizione ulteriori hotkey, magari personalizzate!

Purtroppo, per impostazione predefinita, non è possibile definire delle scorciatoie da tastiera personalizzate ma servendosi invece di una risorsa quale Keyboard-fu si.

Privacy Manager, accedere e gestire tutte le impostazioni sulla privacy di Chrome con un click

Tutti i principali browser web consentono di gestire le impostazioni sulla privacy relative alla propria navigazione online in modo tale da permettere all’utente di tutelare i propri dati e scegliere quindi quali rendere accessibili e quali, invece, no.

Nel caso specifico di Google Chrome, ad esempio, le impostazioni sulla privacy sono accessibili dalla sezione Impostazioni annessa al menu a tendina visualizzabile previo click sull’icona annessa alla barra degli strumenti e raffigurante una chiave inglese.

Non tutti, però, potrebbero riuscire a destreggiarsi facilmente tra tutti i vari settaggi di Google Chrome relativi alla propria privacy in rete.

Per ovviare nel miglior modo possibile a questo fastidioso inconveniente si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Privacy Manager.

Extensions Update Notifier, visualizzare una notifica quando le estensioni vengono aggiornate

Se siete degli accaniti utilizzatori di Google Chrome e se, andando ancor più nello specifico, siete soliti navigare online utilizzando il browser web del gran colosso delle ricerche in rete sfruttando inoltre un certo numero di estensioni al fine di personalizzarne il più possibile l’utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente ben saprete quanto possa essere fastidioso tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti disponibili per gli add-on in uso.

Tenere sotto controllo i vari aggiornamenti disponibili per ciascuna delle estensioni in uso, infatti, può essere davvero molto scocciante pur non rivelandosi un’operazione di difficile esecuzione.

Tenendo conto di ciò, quest’oggi, cari lettori, andiamo quindi a dare uno sguardo ad un’apposita risorsa grazie alla quale sarà possibile ovviare in maniera davvero molto semplice alla situazione in questione monitorando la disponibilità degli aggiornamenti per le varie estensioni in uso.

SwiftPreview, visualizzare l’anteprima di un collegamento al passaggio del mouse

Le pagine web visualizzate navigando online contengono, nella maggior parte dei casi, numerosi collegamenti ad altre pagine web.

Speso può essere utile dare uno sguardo ad uno o più collegamenti annessi ad una data pagina web ma, altrettanto frequentemente, non si è intenzionati a lasciare, per un motivo o per un altro, la pagina attualmente aperta.

Tenendo conto di quanto appena affermato l’utilizzo di una risorsa quale SwiftPreview potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: SwiftPreview è un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, permetterà di visualizzare un’anteprima della pagina relativa ad uno specifico collegamento semplicemente portando il cursore del mouse su quest’ultimo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Clipboard Sync, sincronizzare gli appunti su tutti i computer sfruttando Google Chrome

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, dispone di più computer ed è solito operare da postazioni differenti in base alle diverse necessità del momento sicuramente avrà desiderato, in varie occasioni, di poter trasferire il testo copiato negli appunti da un PC all’altro.

Per eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e veloce e, sopratutto, senza ricorrere all’utilizzo di alcun software dall’utilizzo sofisticato è possibile servirsi di Clipboard Sync, ovvero un’estensione specifica per Google Chrome adibita, appunto, allo scopo in questione.

Clipboard Sync, infatti, una volta in uso, permetterà di avere sempre e comunque a portata di mano il testo copiato negli appunti di qualsiasi PC e di ritrovarlo a prescindere dalla postazione multimediale impiegata… a patto però che venga utilizzato Google Chrome.