Talkita, chattare con altri utenti che stanno visitando lo stesso sito web con Google Chrome

Tutti coloro che, puntualmente, ogni giorno, o quasi, visitano tutti i propri siti web preferiti (tra cui, ovviamente, Geekissimo!) di sicuro potrebbero avere piacere nell’intraprendere eventuali discussioni con altri utenti in modo tale da poter confrontare il proprio parere e le proprie conoscenze con quelle dei vari visitatori appassionati al medesimo argomento.

Certo, per eseguire tale tipo d’operazione è possibile usufruire dell’apposita sezione adibita ai commenti collocata, generalmente, sul fondo di ciascun post pubblicato, o, in alternativa, sfruttare un eventuale forum qualora disponibile.

Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una forma di comunicazione ben più rapida ed immediata, come, ad esempio, quella offerta da tutti i più comuni IM, allora, senz’altro, Talkita potrebbe essere la soluzione più adatta, a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.

Facebook Disconnect, interrompere automaticamente la connessione tra Facebook e le pagine web visualizzate

Per tutti gli utenti in possesso di un account su Facebook la tutela della propria privacy non è mai troppa e, onde evitare di andare incontro a brutte e spiacevoli sorprese, spesso e volentieri potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra, oltre ad una buona dose d’accortezza, ideate proprio al fine di incrementare la propria sicurezza online.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessante ed efficiente strumento grazie al quale, in modo del tutto automatico, sarà possibile fare in modo che Facebook Connect, oramai implementato alla stragrande maggioranza delle pagine web e delle risorse online, non disturbi la propria navigazione online, a patto però che il browser in uso sia Google Chrome.

Facebook Connect, compie un Anno di Vita

facebook_connect

Sono più di 80,000 i siti che attualmente utilizzano Facebook Connect e sono più di 60 milioni le persone che ogni giorno utilizzano questo strumento di Facebook, per collegare il proprio account del social network ad un qualsiasi sito. Facebook Connect, ieri, è stato presentato al LeWeb 2009 a Parigi e proprio ieri, compieva un anno di vita.

Facebook Connect è stata una delle rivoluzioni introdotte da Facebook all’interno della normale navigazione quotidiana che ogni utente della rete può fare. Basti pensare che Facebook Connect, ormai è presente su portali del calibro di Yahoo!, Google, MSN e tanti altri. Facebook Connect, ci permette di interagire con questi portali, inserendoli all’interno del nostro profilo di Facebook, condividendo la nostra esperienza con quel sito.

Yahoo implementerà Facebook Connect nel 2010

facebook-connect

Yahoo ha annunciato che implementerà entro il 2010 Facebook Connect in tutto il suo network. Questo significherà che navigando fra i vari servizi di Yahoo avrete la possibilità di loggarvi grazie al vostro account Facebook, ma non solo.

Se vedere implementato Facebook Connect nei nostri blog preferiti significa poter condividere post, commenti e quant’altro sul nostro profilo, con il nostro network, l’implementazione in Yahoo significherà qualcosina in più.

Non stiamo parlando infatti di un blog o di un giornale online, ma di un portale di servizi, dal photosharing alla chat. Questo significherà che essere utenti Yahoo e Facebook allo stesso tempo assicurerà un’integrazione estremamente funzionale delle proprie vite virtuali.

E’ esattamente quello che sta accadendo anche per altre realtà, come Bing, che sta spingendo sempre di più sulla perfetta integrazione con Twitter, diretto concorrente di Facebook nel ring dei social network.

Da Tinychat nasce Tinychat.tv

tinychat.tv

Tinychat è nato come semplice servizio di microchat, ovvero offriva semplicissime chatroom sul modello delle chat dei primi tempi, come iRC, C6, etc. La singolarità di Tinychat è stata la sua capacità di sviluppare il proprio codice rendendolo il più possibile API friendly.

In questo modo ha incominciato ad implementare il login tramite Facebook Connect e Twitter oltre ad essere perfettamente embeddabile in ogni sito. Andando avanti con i suoi successi Tinychat si è evoluto, introducendo la possibilità di streammare dalla vostra webcam nella vostra chatroom, il tutto pubblicando la conversazione testuale in atto sui profili Facebook e Twitter dei partecipanti.

Questo ha portato Tinychat a ricevere buone iniezioni di capitale oltre che una crescente fiducia da parte dei big del web. Come per Twitter il maggior successo sta nel fatto che Tinychat si pone l’obiettivo di creare una piattaforma di comunicazione decentralizzata, diversi siti per diverse funzioni, ma tutti che fanno riferimento al primordiale servizio di microchat.

Prima Orkut ora Google Friend Connect

google-friend-connect

Google è certamente l’azienda più di successo sulla rete, ma ci sono fette del web che non gli appartengono, la più importante, Google non ha le mani sul social networking, il quale invece è concentrato nel colosso Facebook e nell’aspirante rivale Twitter.

Un efficace metodo di diffusione di Facebook è stato attraverso Facebook Connect. Con le sue API, sempre più semplici da implementare, che permettono agli utenti di loggarsi con il proprio account Facebook su siti di terze parti e il contenuto di questi siti che sfrutta Facebook come network di diffusione, prima del previsto Facebook si sta affermando come standard di connessione.

Google non accetta di buona voglia questo e parte al contrattacco. Meno di un anno fa introdusse sulla scensa Google Friend Connect, un set di API che non fa riferimento ad un social network centrale, ma fornisce agli amministratori di un sito di includere facilmente funzioni social, sfruttando la cloud di Google.

TechTracker, manteniamo sempre aggiornati i programmi presenti sul nostro PC

2009-09-28_171313

La maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, ben sà cosa significa avere un PC sempre aggiornato, efficiente e funzionale, purtroppo però, con tutti i vari programmi ed applicazioni presenti sul nostro OS, spesso può risultare difficile detenere il primato degli aggiornamenti e della funzionalità della nostra fida postazione di lavoro.

Sono dunque questi i motivi per cui oggi voglio presentarvi un interessante utility per Windows, che di certo riuscirà a dare una marcia in più a tutti i nostri computer.

Si tratta di TechTracker, ossia un valido servizio reso disponibile da CNET che consente di effettuare una scansione del proprio computer al fine di verificare se è presente l’ultima versione rilasciata dei programmi in esso installati.