
Nella vostra vita da geek vi sarà sicuramente almeno una volta di “litigare” con Windows e le sue associazioni dei file con i programmi, talvolta non corrispondenti a quelli da noi impostati qualche istante prima.
Per fare un esempio pratico, mettiamo il caso che abbiate scaricato sul vostro PC due versioni differenti di un programma no-install, un programma che non ha nemmeno integrata in se una funzione che permette di associargli dei file in modo diretto. Una volta associata in maniera “manuale” (vale a dire tramite le “opzioni cartella” di Windows) una tipologia di file al programma desiderato, molte volte il sistema continuerà ad aprire quest’ultima con esso, anche se poi, eventualmente, si andrà ad impostare l’apertura dei file con l’altra versione del programma presente nel sistema.