P2P legale Portogallo

Portogallo, il P2P è legale se senza scopi di lucro

P2P legale Portogallo

In Portogallo la condivisione di file multimediali come, ad esempio, film e brani musicali in formato mp3, è considerata legale a patto però che non vi siano scopi di lucro.

Il P2P per uso personale, quindi, non è perseguibile, così come sancito dalla Procura Nazionale conseguenzialmente ad una vicenda iniziata lo scorso anno quando, appunto, l’ACAPOR (Associação do Comércio Audiovisual, Obras Culturais e de Entretenimento de Portugal) depositò in procura gli indirizzi IP di circa 2 mila utenti accusati di aver condiviso file protetti da copyright.

Giorni fa il Procuratore ha poi deciso di chiudere il caso sancendo la decisione in questione.

Le considerazioni che hanno portato alla chiusura del caso così come descritto sono essenzialmente due.

Cercare file in Rapidshare, Megaupload, 4shared e Mediafire con File Tram

Esistono moltissimi siti di file sharing come Rapidshare, tuttavia non esiste un motore di ricerca interno che permetta di cercare un determinato file; allo stesso modo, non è possibile scaricare un elemento se non si conosce l’URL specifico.
File Tram è un motore di ricerca in stile Google, il suo compito è quello di cercare i file ed indirizzare l’utente direttamente al link dal quale è possibile scaricare ciò che si desidera. Il servizio supporta oltre 50 siti di file sharing come Rapidshare, Megaupload, Mediafire, 4shared e tanti altri.

ZUploader, upload di immagini files e testi con un semplice drag & drop

Tutti noi navigando in internet, a volte abbiamo la necessità di dover condividere alcuni files magari con un nostro amico, conoscente o con il mondo intero. Proprio per questo sono nati oltre ai social network dei servizi studiati apposta per darci la possibilità di hostare files su determinati server per poi riprenderli quando ne abbiamo bisogno. Sono tantissimi questi servizi, ed ognuno è specializzato al “trattamento” di un determinato file come ad esempio Flickr specializzato nelle immagini.

Se anche voi avete spesso la necessità di dover condividere dei files utilizzando questi servizi gratuiti, ecco quello che fa per voi. ZUploader (link a fondo pagina) è un piccolo programmino che ci consente di utilizzare questi vari servizi gratuiti in un unico software dandoci la possibilità di condividere files con estrema semplicità.

Il Partito Pirata acquista sempre più consensi

pirateparty

Quando il Pirate Party (Partito Pirata) fu fondato nei primi mesi del 2006 in Svezia la stampa europea lo accolse con molto scetticismo. Che però dopo le ultime elezioni europee è oramai del tutto immotivato, infatti cosi come in Italia partiti minori hanno fatto un balzo cosi in Svezia il partito Pirata ha conquistato 7 punti percentuali.

Questo vuol dire due dei 18 seggi disponibili per la Svezia al Parlamento Europeo. L’obbiettivo principale di questo partito è ovviamente di legalizzare la condivisione di file in internet.

TorrentSurf, megamotore di ricerca per torrent!

TorrentSurf

Risorsa fondamentale per il filesharing, grande culla piena di file da scaricare e utilizzare, nonché enorme piattaforma sulla quale ogni giorno giungono milioni di utenti: l’oggetto in questione è la mitica rete torrent!

Una rete ampia, frequentatissima e ricchissima di file. File che necessitano però di essere trovati, e per farlo è necessario utilizzare un motore di ricerca che ci faccia trovare i .torrent che permettono il download da client come uTorrent, Azureus, Deluge. Un buon sito? TorrentSurf!

TorrentSurf è un efficiente servizio che consente di ricercare e scaricare torrent dai più importanti tracker del mondo in maniera gratuita, veloce e accessibile per tutti gli utenti.

Kadoo: 10 GigaByte di archivi decisamente social e condivisibili!

Kadoo

L’hard disk si sta riempiendo. Sarebbe ora di fare pulizia. Ma cosa eliminare? “Questo no, questo neanche, questo per carità!”. Tipica scenetta dell’utente medio, a prescindere dal numero di dischi che abbia.

Facciamoci furbi: la rete internet ci tenda una mano in molte delle situazioni nelle quali possiamo trovarci. Non può non farlo in questo caso, anche perché esiste un servizio online che può fare proprio per noi. Il suo nome è Kadoo!

Kadoo è un ottimo sito che offre a tutti gli utenti registrati ben 10 GB di spazio per archiviare tutto ciò che vorremmo e che, tra le altre cose, avendo una vocazione “social”, consente di condividere i nostri file tra amici, parenti ed altre persone.

RapidZearch, ottimo motore di ricerca per file!

RapidZearch

Articolo soft per questa domenica. Le feste, oramai solo ricordo, ci mancano, e questo spiraglio di tranquillità sembra essere davvero rilassante. Rilassiamoci quindi sul serio, e facciamolo magari accompagnati dallo svolgimento di un’azione che facciamo spesso: scarichiamo qualcosa di bello dalla rete!

Come qualcuno ha fatto notare, non a torto, in passato, il filesharing mediante il Peer To Peer, sembra esser stato affiancato da un altro tipo di filesharing: quello sulla rete, via browser! E all’uopo potrebbe esserci molto utile un sito come RapidZearch!

RapidZearch è un ottimo sito che consente di ricercare file contemporaneamente da alcuni dei più importanti servizi di file hosting al mondo, ossia RapidShare, MegaUpload, MediaFire, Badongo, SendSpace e 4Shared!

Guida al FileSharing: “quale programma per quel tipo di file”, approfondimento!

P2P

Primo giorno di un nuovo anno. Che bello! Smaltita l’ultima sbronza del 2008, siamo di nuovo qui, insieme, a leggere e perché no, scrivere, su Geekissimo, con un nuovo argomento davanti ai nostri occhi. E con un altro articolo-approfondimento, come è stato un po’ quello di ieri sul web 3.0.

Di solito ciò che si fa il primo dell’anno, si fa tutto l’anno. Ecco, appunto. Da blogger quindi credo di far bene a parlare di uno degli argomenti che più mi vanno a genio: il FileSharing! Sperando che la gioia nel parlarvi di questo, possa appunto durare per i prossimi 364 giorni del 2009.

Quello che vi propongo oggi è un testo che potrebbe essere utile ogni giorno, per meglio affrontare la nostra vita alle prese con il computer, Internet e il filesharing, e credo sia da tenere a portata di mano per i consigli utili dati per scaricare dai programmi di Peer-To-Peer, ma non solo,

Come già sappiamo, i programmi per scaricare file dal web (e da questo discorso escludiamo i numerosi browser e download manager) sono molteplici, si basano su reti diverse ed hanno, quindi, caratteristiche diverse. Per tutti, però, c’è un campo dove sono i più forti, dove dominano per quantità di file trovabili e per velocità, ed è proprio questo il concetto da sviscerare oggi. File che cerco, programma che trovo, dunque!

Raggiungiamo quindi il corpo dell’articolo, passando al setaccio i numerosi tipi di file scaricabili, e aggiungendo ad essi nozioni fondamentali sui principali programmi attraverso i quali possiamo scaricare.

Musica: cominciamo col fare una distinzione, dividendo l’oggetto in discussione in due parti, musica “recente/facilmente rintracciabile” e “musica rara/dificilmente rintracciabile”.
Per la musica recente o comunque facilmente rintracciabile, i migliori software P2P sono LimeWire (disponibile per tutti i principali OS anche nella sua variante FrostWire) e Lphant, rapidi a compiere il loro compito se si tratta di download di canzoni singole. Sicuramente uTorrent (e tutti i client ad esso simili, quindi anche Azureus, Deluge, BitComet), Lphant, eMule e mIRC, i programmi migliori per il download di interi album.

Per la musica difficilmente rintracciabile perché poco famosa o datata, i migliori programmi di FileSharing si rivelano essere il già pluricitato Lphant, eMule, SoulSeek, DC++ e uTorrent (solo in alcuni casi). Soprattutto i programmi basati sulle reti ed2k o Kad sono consigliabili in questo genere di casi.

Andiamo oltre, considerando i video, quindi filmati di vario genere, ma anche film, telefilm, documentari e videoguide didattiche. Per i video, in generale, si consiglia l’utilizzo di Lphant ed eMule, ma ampiamente degni di considerazione sono, soprattutto per i film, i programmi mIRC e uTorrent, molto performanti, ma molto spesso poco ricchi di file di questo genere se questi ultimi non sono di recente pubblicazione.

Ecco 50 motori di ricerca torrent

Come avete potuto leggere qualche giorno fa la Guardia di Finanza sotto richiesta del PM di Bergamo, Mancusi ha oscurato il sito thepiratebay.org famoso motore di ricerca torrent. Neanche 24 ore dopo il sito era nuovamente accessibile e per di più i fondatori hanno registrato un altro dominio per noi utenti italiani ovvero labaia.org.

Se qualcuno dovesse riscontrare dei problemi per l’accesso al celeberrimo motore di ricerca torrent consiglio di utilizzare i DNS di OpenDNS. Comunque esistono centinaia di altri motori di ricerca torrent ecco perché voglio segnalarvi la lista fatta da thebrainmachine. Ed ecco i 50 motori di ricerca per file torrent:

Dopo mesi di attesa avviene il rilascio della versione finale di eMule 0.49a

oppoopopo

Dopo tanta attesa e molte news e rumors riguardo la nuova release di eMule, ecco che è disponibile di recente la versione 0.49a di questo software P2P più utilizzato al mondo.
Vi avevamo proposto due delle tre beta uscite (per quest’ultima non abbiamo fatto in tempo che subito è “arrivata” la finale).

Al bando le ciance, da ieri è possibile scaricare i file degli installer e il source code poiché come ben sapete eMule è un software opensource (a codice aperto) ovvero tutti gli sviluppatori interessati possono quando e come vogliono, creare delle mods o perfezionare il programma in questione.
Detto ciò, vi riporto al Changelog ufficiale e al post del forum:

Disponbile eMule 0.49a Beta 2. Sarà forse l’ultima?

Upload_eMule_0.49a_Beta2

Come è nostro solito fare, vi teniamo, da veri Geek quali siete e sarete sempre, in continuo contatto col mondo delle News e con i vari aggiornamenti e update piccoli o grossi che siano, dei continui software ch escono.
Oggi torniamo a trattare l’argomento eMule e, in uno più piccolo spazio, il File-sharing.
Molti sono quegli utenti che utilizzano questo client P2P, e che scaricano di continuo da esso, film, canzoni, giochi, software, ecc.; che lo facciano legalmente o no, questo non è il tema di oggi.

Il software sviluppato in principio da Merkur, lo sviluppatore Tedesco che ha fatto un pezzo (ed anche grosso) di P2P regalandoci per l’appunto eMule attuale partendo dalla base del precedente ed antenato eDonkey2000, si aggiorna oggi, alla Seconda Beta dell’ultima release 0.49a, che va a sostituire la precedente Beta 1, di cui davvero poche persone si sono lamentate.