PhotoTagger, riconoscimento facciale per facebook esce dalla fase beta privata

phototagger

Su quest’applicazione di facebook geekissimo si è già espresso qualche mese fa, trattandosi però di una fase beta, pochi di voi avranno potuto provare le potenzialità di questo servizio. L’applicazione, consente di taggare le foto caricate su facebook, mediante un sistema di riconoscimento facciale automatizzato. In questo modo, potrete caricare delle immagini, senza preoccuparvi (o quasi) di taggare i vostri amici presenti nella stessa.

L’applicazione si chiama Photo Tagger ed è appena uscita dalla fase beta privata, quindi, adesso, anche voi potrete usarla tranquillamente, senza attendere code interminabili di richiedenti. L’applicazione, è stata sviluppata da quelli di face.com, che hanno una certa esperienza nel campo di riconoscimento dei volti.

Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.

Halloween’s Doodles per Google, in onore della festa delle streghe

Halloween

Avete utilizzato Google la notte di Halloween, oppure eravate troppo occupati a guardare i 10 film horror che vi avevamo consigliato qualche giorno fa? Nel caso in cui abbiate utilizzato il motore di ricerca numero 1 al mondo anche nella tenebrosa notte del 31 ottobre, sicuramente avrete notato il divertentissimo Doodle di Halloween, ovvero il temporaneo nuovo logo adottato per questa speciale occasione. Come ben sapete, Google cambia spesso il suo logo in occasioni importanti, come appunto questa tradizionale festa.

18 zucche di Halloween molto Geek

Halloween Geek

Oggi è Halloween! Ecco che allora geekissimo vi presenta 18 immagini che riprendono delle zucche tagliate in modi particolari, in modi molto geek (anche se alcuni entrano nella fascia nerd).

Quella che vedete in alto non ha bisogno di spiegazioni, potete ben intuire che si tratta della zucca dedicata al nuovo sistema operativo di casa microsoft, alias Windows 7. Guardate la decisione degli intagli, la finezza delle curve. Insomma, una vera opera d’arte… Dopo il salto, ne vedremo altre.

ImageConverterBasic, software per migliorare le immagini

ImageConverterBasic

Image Converter Basic è un software per modificare le immagini che non necessita di installazione. Con questo programma è possibile applicare diverse migliorie.

Il Software ha una peculiarità: le modifiche vengono apportate a tutte le foto del gruppo (che scopriremo più tardi può essere composto da sole dieci foto). Ideale se tutte le foto hanno un difetto in comune, come ad esempio quello di essere tutte girate di 90 gradi.

TwittImg, pubblicare e condividere i nostri scatti direttamente su Twitter

2009-10-08_121646

Amanti dell’arte della fotografia ecco per voi un articolo che di certo susciterà il vostro interesse.

Infatti, la maggior parte degli utenti appassionati di scatti fotografici, di certo sapranno quanto può diventare difficoltoso e poco gestibile ordinare le proprie foto quando la loro quantità inizia a diventare molto più di quella prevista.

La cosa poi diviene ancor più complicata se si ha intenzione di pubblicare,direttamente online, i nostri capolavori da fotografi provetti.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valida applicazione online tutta dedicata a colo che amano si fotografare tutto ciò che li circonda, ma dispongono anche di un account Twitter.

Sto infatti parlando di TwittImg, ossia uno strumento on the web completamente gratuito, grazie al quale, nel giro di qualche click, è possibile arricchire il proprio profilo online con tante foto personali effettuando un rapido passaggio dal nostro computer alla bacheca di Twitter.

ShutterflyStudio, software per la modifica di immagini

ShutterflyStudio

Le vacanze sono ormai finite. Torniamo a casa con le memorie piene di foto. Tutti sappiamo che il turista medio non è un ottimo fotografo. Fotografie con troppa luminosità oppure troppa poca non possono mancare nelle microSD dei turisti. Fortunatamente oggi sono disponibili svariati programmi creati appositamente per correggere gli errori di fotografi occasionali. Oggi ve ne presento uno dei tanti.

Shutterfly Studio è un software liberamente scaricabile che permette di apportare delle piccole modifiche alle immagini. Troveremo gli strumenti per modificare i colori delle foto (bianco e nero per citarne uno), ma anche tool per apportare delle migliorie, come ad esempio il famosissimo “elimina occhi rossi”.

Dropico, condividi le tue foto con un semplice Drag&Drop

Dropico

Ormai, senza nemmeno rendercene conto, condividiamo di tutto sui nostri Social Network preferiti: foto, notizie, gruppi, link casuali, video, cause comuni, immagini, e chi più ne ha più ne metta. Sicuramente questa mole di dati da condividere ci porta via molto, molto tempo, a causa di alcuni macchinosi comportamenti da ripetere, come ad esempio archiviare il file da condividere, accedere al Social Network che ci interessa, seguire la procedura per caricarlo e condividerlo. Fortunatamente, esiste un servizio gratuito che vi permette di condividere immagini, foto ed altro tramite un semplice drag&drop: Dropico.

uMusic, software per caricare la musica su YouTube

uMusic

uMusic è un software che ci permette di caricare dei file musicali su YouTube. Potremo inserire una serie di immagini che scorreranno con l’avanzare del brano. Sicuramente qualcuno penserà che con un semplice movie maker l’effetto è lo stesso, nulla in contrario, ma il programma in questione è adatto a chi non vuole perdere tempo in transizioni ed effetti vari. In più, il software creerà un video ottimizzato per la riproduzione in YouTube

La procedura di creazione è costituita da un solo passaggio, ciò permette almeno di intuire quanto sia essenziale il software. Aperto il programma possiamo fin da subito scegliere il brano e l’elenco delle foto che andranno a costituire questa rudimentale presentazione a diapositive. Voglio ricordare che la traccia audio scelta dovrà essere necessariamente in formato mp3, dato che il software supporta solo questa estensione.

Get EXIF Info: come sapere quando e con cosa è stata scattata una foto!

Get EXIF Info

La diffusione delle nuove generazioni delle cosiddette macchine fotografiche, le fotocamere, complice anche il calo dei prezzi che le ha riguardate, ha rivoluzionato, favorendone il largo impiego, i nostri modi di immortalare i ricordi.

Ma se prima, per avere informazioni su una fotografia, bisognava controllare se c’era una scritta dietro, adesso, misteri tecnologici, basta una semplice applicazione per ottenere informazioni aggiuntive: Get EXIF Info!

Get EXIF Info è un interessante servizio online che consente di avere informazioni aggiuntive su una foto, previo caricamento della foto stessa, in maniera gratuita e davvero molto essenziale.

IdThis: sono gli utenti ad aiutarti ad identificare i soggetti delle foto!

IdThis

Oggi giorno, con la diffusione che internet ha preso e con gli aspetti che caratterizzano questa era della rete, le risorse online sono diventate mezzi attraverso i quali può essere condiviso, tra le altre cose, anche il proprio sapere.

Potenza del web 2.0, insomma! Qui parliamo di reciprocità, di mano scambievole, di messa a disposizione di conoscenza. Che, in questo caso particolare, viene veicolata verso il riconoscimento di immagini. Cari amici, vi presentiamo IdThis!

IdThis è un interessante servizio online che consente di far identificare immagini, e più propriamente i soggetti rappresentati in esse, da una community pronta a mettere alla portata di tutti nozioni fondamentali affinché ciò che è ritratto nelle foto venga propriamente qualificato.

DVDSlideshow, creare slideshow bellissimi in modo semplice

DVDSlideshow

Le vacanze stanno terminando, e molti di noi tornano a casa con le memorie sd delle telecamere e fotocamere piene zeppe di fotografie e video. La vecchia pratica di portare le foto a sviluppare si sta perdendo con il passare degli anni. Ma allora cosa fare di queste foto? Metterle in una cartella ed abbandonarle a se stesse non è una delle opzioni che sceglierei, piuttosto preferisco crearmi una slideshow. Per fare ciò, l’ultimo programma che userei è Movie Maker (non nascondo il mio odio per il software di videoediting).

Consiglio quindi di usare questo interessante programma. Il suo nome è DVDSlideshow e permette infatti di creare delle sequenze con le nostre foto e video. Come sempre, ci troviamo difronte ad un software free. Con questo programma avremo la possibilità di sfruttare ben 180 di transizioni (un tantino in più rispetto a quelle utilizzabili su movie maker, non credete?).

Nokia N900: caratteristiche, foto e video

Nokia N900

Nuovo, entusiasmante, superaccessoriato, all’avanguardia. Sono solo alcuni degli aggettivi utili per descrivere il Nokia N900, la nuova creatura della casa finlandese, uno smartphone veramente all’avanguardia e che ha tutte le carte in regola per riscontrare un grande successo nel settore. Il prezzo di vendita è di €599, sicuramente all’altezza delle aspettative, considerando anche le eccellenti caratteristiche e i passi avanti compiuti da Nokia nel creare questo modello.

Il sistema operativo incluso nel Nokia N900 è Maemo 5. Interessante la fotocamera integrata, con la possibilità di scattare foto da 5 megapixel perfettamente messe a fuoco, grazie alla funzione di autofocus e al doppio flash Led. Il display è touchscreen da 3,5″ con una risoluzione di 800 x 480 pixel, molto ampio considerate le più o meno ridotte dimensioni dello smartphone, 110,9 x 59,8 x 18,2 mm per 181 grammi. Veramente eccellenti, invece, la memoria interna di 32 gb espandibili, il potente processore MAP 3430 a 500 MHz e la ottima dotazione di ram, che ammonta a 1 gb.

Dopo il salto, vi lasciamo alle specifiche tecniche ed a un video dimostrativo in alta definizione. Non dimenticatevi di comunicarci le vostre opinioni nei commenti!