MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

Di software grazie ai quali gestire e riprodurre file video ne esistono davvero tanti, forse troppi. Alcuni programmi mettono a disposizione degli utilizzatori ottime feature, altri invece no. MoviePile rientra a pieno nella prima categoria.

Si tratta di un software gratuito, basato su Java ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che una volta in uso permette di gestire i propri file video mediante l’impiego di diverse ed interessantissime funzionalità.

MoviePile consente di riprodurre i propri file video e di gestirli sfruttando la funzione Tagmark che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di taggare specifici passaggi di un filmato riproducendoli poi a parte.

alternativa task manager windows

LISTSP, un’alternativa con funzioni extra al task manager di Windows

alternativa task manager windows

Per la maggior parte degli utenti il task manager di Windows è un ottima risorsa alla quale appellarsi per ottenere tutte le informazioni necessarie inerenti i processi in esecuzione, i programmi, i servizi e le componenti di rete permettendone inoltre la gestione.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però avere la necessità di utilizzare uno strumento in grado di garantire un controllo maggiore.

In questi casi un tool quale LISTSP può risultare molto utile.

LISTSP è un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come una valida alternativa al task manager di Windows e che integra alcune utili funzioni aggiuntive.

gestire app metro windows 8

Windows App Boss, gestire le app di Windows 8 dal desktop

gestire app metro windows 8

Chi utilizza Windows 8 già da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: la start screen è l’unica sezione del nuovo OS da cui è possibile gestire le app dotate di interfaccia utente moderna.

Dalla start screen, infatti, è possibile bloccare e sbloccare applicazioni, rimuovere le relative tiles e, eventualmente, modificarne le dimensioni.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è però alla ricerca di un sistema alternativo mediante cui gestire le app “moderne” potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare Windows App Boss.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito che consente agli utenti di gestire le applicazioni di Windows 8 scaricate dal Windows Store direttamente e comodamente dal desktop.

Player musicale Windows 8

MediaMonkey, gestire e riprodurre musica e video su Windows 8

Player musicale Windows 8

Ascoltare musica dal PC eseguendo altre operazioni contemporaneamente è cosa abbastanza comune per la maggior parte degli utenti.

Sono in molti infatti che, in tal modo, riescono a rilassarsi e a concentrarsi magiormente sulle operazioni da eseguire o, ancora, che riescono a distaccarsi da tutti gli eventuali suoni fastidiosi provenienti dall’esterno.

Tenendo conto di ciò avere a propria disposizione un buon player musicale mediante cui ascoltare i propri brani preferiti e gestirli nel miglior modo possibile è sicuramente molto importate.

In Windows 8 è disponibile, per impostazione predefinita, il ben conosciuto Windows Media Player.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di una soluzione alternativa e specifica per il nuovo OS potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare MediaMonkey.

Si tratta di un applicativo scaricabile gratuitamente da Windows Store che, una volta in uso, permette di gestire e riprodurre i file audio e video consentendo inoltre di creare playlist, di regolare le impostazioni dell’equalizzatore e di modificare i metadati.

In effetti di MediaMonkey ne abbiamo già parlato qualche anno fa e sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di sperimentarne le fattezze ma il fatto che gli sviluppatori abbiano deciso di rendere disponibile una versione ad hoc per Windows 8 caratterizzata da un’interfaccia utente moderna (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) è sicuramente molto interessante.

FontFrenzy, gestire ed eliminare i font in uso su Windows ed effettuarne il backup

Il fatto che i sistemi operativi Windows non offrano una gestione ottimale dei font in uso non è sicuramente una novità ragion per cui ricorrere all’utilizzo di un buon software che consenta di effettuare l’operazione in questione è sicuramente molto importante.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover scegliere e selezionare, per un motivo o per un altro, font diversi potrà senz’altro trovare molto utile una risorsa quale FontFrenzy.

Si tratta di un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di gestire i font installati sulla postazione multimediale in uso permettendo, diversamente da quanto offerto da tutte le altre applicazioni analoghe, di eliminare tutte le varie tipologie di caratteri di scrittura eccezion fatta per quelli che vengono installati insieme all’OS.

RunAlyzer, gestire in maniera avanzata l’avvio automatico di programmi e servizi

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover utilizzare un computer su cui risultano installati una gran quantità di programmi andare incontro ad eventuali rallentamenti del sistema non è poi così difficile, specie quando gli applicativi in uso si avviano automaticamente ed inavvertitamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows.

Per tenere sotto controllo tutte le voci di avvio degli elementi software che vengono inizializzate automaticamente così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di applicazioni ad hoc come nel caso di RunAlyzer.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un avanzato gestore di avvio dell’OS che elenca tutti i programmi in uso e le relative chiavi di registro in un’unica finestra, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, organizzandoli poi in gruppi e permettendone una ben più semplice individuazione e gestione.

Task ForceQuit, una semplice alternativa al task manager di Windows

Sfruttando il task manager di Windows è possibile gestire applicazioni, processi e servizi, il che risulta molto utile, in svariate circostanze.

Tuttavia, a causa delle molteplici opzioni disponibili mediante cui gestire i processi, potrebbe risultare di difficile impiego per gli utenti meno esperti che comunque necessitano, per varie ragioni, di sfruttare il task manager, ad esempio quando una data applicazione non risponde più ai comandi.

Per ovviare elle eventuali difficoltà d’utilizzo legate al task manager è però possibile ricorrere all’impiego di ForceQuit, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di terminare specifici processi, di riavviarli, di avviare Windows Explorer, di riavviare l’intero OS o, ancora, spegnere il computer, il tutto mediante un’unica, elegante e pratica interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post.

Advanced Password Recovery, un sistema completo per la gestione e il recupero delle password

Girovagando per il web e dando uno sguardo agli innumerevoli applicativi proposti qui su Geekissimo non è poi così difficile individuare apposite risorse grazie alle quali gestire e recuperare i propri dati e, in particolar modo, le password relative agli account impiegati sul sistema operativo Windows in uso.

Quest’oggi, però, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un ulteriore tool che, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, va a configurarsi come un pratico sistema completo per la gestione ed il recupero delle password.

Si tratta, nello specifico, di Advanced Password Recovery, un software completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di modificare ed eliminare le password di tutti gli utenti, di generare password alfanumeriche casuali, di sfruttare un’apposita password per criptare o decriptare una stringa di testo e , infine, di recuperare le password relative a Windows, Windows Live Messenger, Office, quelle dei browser web in uso e quelle relativi alle connessioni wireless.

SterJo StartUp Monitor, monitorare e gestire le applicazioni inizializzate all’avvio di Windows

Buona parte dei software e delle varie applicazioni annesse alla propria postazione multimediale una volta in uso vanno ad aggiungere apposite voci a Windows implicando, eccetto qualora diversamente specificato, la loro inizializzazione in concomitanza dell’avvio del sistema.

Il verificarsi di una situazione di questo tipo tende però a rallentare e ritardare la procedura di avvio di Windows il che, ovviamente, va a rivelarsi tutt’altro che comodo.

Onde evitare di andare incontro a tali fastidi è però possibile appellarsi all’utilizzo di una risorsa quale SterJo StartUp Monitor, un software utilizzabile gratuitamente su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad eseguire il monitoraggio automatico e costante delle voci relative alle risorse che saranno inizializzate all’avvio di Windows notificando all’utente eventuali modifiche e la creazione di nuove voci.

Twimbow, in regalo 200 inviti per i lettori di Geekissimo

Gli assidui utilizzatori di Twitter alla costante ricerca di un valido sistema mediante cui gestirne al meglio l’utilizzo saranno sicuramente ben felici di fare la conoscenza di Twimbow, un client gratuito interamente dedicato al noto servizio di microblogging che, più di ogni altra cosa, va a distinguersi da tutto quanto di analogo per il suo essere coloratissimo!

Twimbow è infatti un fantastico progetto tutto italiano (anche se, al momento, disponibile soltanto in lingua inglese!) che, nel dettaglio, va a configurarsi come un client per Twitter da annettere però al proprio browser e grazie al quale sarà possibile gestire al meglio la tanto amata risorsa di social networking sfruttando i tantissimi colori disponibili.

I colori, infatti, sono ciò che rendono Twimbow diverso da tutti gli altri client per Twitter, poiché, a seconda delle diverse esigenze, per ogni tipo di messaggio, di utente o di gruppo creato sarà possibile assegnarvi un colore in modo tale da permetterne un ben più semplice processo di identificazione, gestione e filtraggio evitando quindi, tra le altre cose, fastidiose perdite di tempo alla ricerca di tutto quanto occorre.

The Man With No Life, un altro valido tool per scaricare e gestire i video di YouTube

È vero, il nome dell’applicazione in questione lascerebbe presupporre tutt’altro e, di certo, apparentemente, non si presenta come la più felice delle creazioni che uno sviluppatore possa fare ma, cari lettori di Geekissimo, credetemi, The Man With No Life (letteralmente “L’uomo senza vita”), è senz’altro uno tra i tool più validi e, al tempo stesso, semplici adibiti al download ed alla gestione dei video presenti su YouTube (chi l’avrebbe mai detto!).

The Man With No Life, infatti, altro non è che un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, presentando una pratica interfaccia utente senza fronzoli, visionabile anche dando un’occhiata all’immagine d’esempio, consente di eseguire ricerche tra i video presenti su YouTube, selezionare quelli d’interesse (eventualmente, piuttosto che ricercare e selezionare un dato video sarà anche possibile immetterne direttamente l’url), visualizzarli, effettuarne il download sul PC in uso e gestire agevolmente tutto quanto scaricato evitando dunque di dover girovagare tra cartelle e sottocartelle alla ricerca dei file d’interesse.

EmailTray, il client e-mail che gestisce la posta in modo intelligente e ne notifica la ricezione

Utilizzare un buon client di posta elettronica appare senz’altro fondamentale al fine di ottenere una migliore organizzazione degli account utilizzati e, di conseguenza, delle e-mail in arrivo.

Qualora però il numero di messaggi di posta elettronica raggiungesse, giorno dopo giorno, una cifra piuttosto consistente, implicandone, di conseguenza, una cattiva gestione, allora, di certo, l’utilizzo di uno dei più tradizionali degli strumenti adibiti alla lettura, all’invio ed all’archiviazione delle e-mail (come nel caso di Outllook e Thunderbird) non sarebbe più sufficiente risultando invece molto più adeguata una risorsa quale EmailTray potrebbe risultare molto più adeguata.

EmailTray, per chi se lo stesse chiedendo, costituisce un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, configurandosi come client e-mail con supporto per i protocolli POP e IMAP, offre a tutti i suoi utilizzatori una gestione ottimale della posta in arrivo determinando in maniera intelligente i messaggi maggiormente importanti per l’utente stesso.

Wondershare Disk Manager, gestire le partizioni del disco rigido mediante semplici procedure guidate

Siete alla ricerca di una valida risorsa per il vostro fido PC mediante cui gestire in maniera ottimale le partizioni del disco rigido ma tutto quanto sperimentato e proposto sino ad ora non ha saputo soddisfare le vostre esigenze geek? Bhe… niente paura, in tal caso una risorsa quale Wondershare Disk Manager Free potrà senz’altro risultarvi particolarmente utile.

Wondershare Disk Manager Free, infatti, altro non è che un ottimo software freeware ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (solo ed esclusivamente a 32-bit) che, mediante una pratica e ben curata interfaccia, permetterà a ciascun utente, grazie alle semplici procedure guidate offerte, di ottenere il meglio dal proprio hard disk e, nello specifico, di organizzare nel migliore dei modi la gestione delle partizioni.