Ghost: la piattaforma di blogging apre le sue porte

Ghost

Come sicuramente saprete, WordPress non è più solo una piattaforma utilizzata per i blog, ma è divenuto un vero e proprio CMS che fa, dunque, a cazzotti con altri software per la gestione dei contenuti come Drupal e Joomla. John O’Nolan, che per anni ha lavorato a capo del gruppo di WordPress UI, vuole offrire un servizio che si concentri solo ed unicamente sui blog. Il nome della piattaforma, ancor prima di essere lanciata, è già nota sul web, stiamo parlando di “Ghost”.

3 sistemi operativi on-line degni di nota. Voi che ne pensate?

Con un livello di utilità molto criticato, con argomentazioni (talvolta) di tutto rispetto, da diversi esperti del settore ed utenti, il mondo dei sistemi operativi on-line è in continua espansione e, se qualcuno di questi, a causa della scarsità di funzioni e/o lentezza nel funzionamento, fa esclamare ai più “ma a che cavolo serve?!”, va ammesso come altri si distinguano invece dalla massa per semplicità d’uso e velocità d’esecuzione.

Sulla questione utilità c’è ben poco da dire: se non si hanno particolari esigenze di mobilità (anche con distanze fisiche non esagerate), i sistemi operativi possono soltanto risultare come discreto servizio gratuito di hosting, altrimenti rappresentano una validissima soluzione per avere i propri documenti e le proprie impostazioni sempre a portata di mouse, da qualsiasi computer e qualsiasi località del mondo.

Ecco perché oggi vogliamo proporvi tre sistemi operativi on-line degni di nota, ai quali affidarsi nel caso in cui si decida di usufruire di tale tipologia di servizio. Si comincia!