CleanSave, salvare rapidamente il contenuto delle pagine web direttamente in Dropbox e Google Docs

Chi è solito servirsi di risorse quali Dropbox o, ancora, Google Docs per archiviare vari ed eventuali documenti d’interesse individuati online sicuramente potrà trovare più che valida un’apposita risorsa quale CleanSave, particolarmente utile al fine di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più pratica e, sopratutto, immediata.

CleanSave, infatti, è una recente estensione specifica per Google Chrome che, dopo essere stata installata, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato consentendo, nello specifico, di spostare e salvare i contenuti d’interesse presenti online direttamente sul proprio account dei servizi cloud supportati, ovvero i sopracitati Dropbox o Google Docs (ovviamente per far ciò sarà necessario effettuare prima il processo di login).

Gmail Attachments To Docs, salvare gli allegati di Gmail direttamente e rapidamente in Google Docs

Coloro che si ritrovano, spesso e malvolentieri, ad avere a che fare con una gran quantità di di file allegati alle e-mail ricevute e, al fine di potervi accedere sempre e comunque, hanno poi l’abitudine di effettuarne l’upload direttamente in Google Docs sicuramente ben sapranno quanto possa essere scocciante dover ripetere, più e più volte, questa procedura.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo, vogliamo proporre a tutti voi una semplice ma utilissima estensione tutta dedicata a Google Chrome, agli allegati ricevuti tramite e-mail in Gmail e a Google Docs mediante cui sarà possibile semplificare l’esecuzione della sopracitata operazione risparmiando non poco tempo prezioso.

Trucchi Google Docs, convertire qualsiasi tipo di file di testo e aggiungere il collegamento al menù tasto destro su Windows [Video tutorial]

Il servizio online di Google che permette il salvataggio e la condivisione di documenti di testo, è stata senza dubbio una grande innovazione per tanti motivi; tuttavia, molti utenti non ne conoscono ancora tutte le funzionalità. In questo semplice video tutorial, affrontiamo semplici trucchetti per facilitarne l’utilizzo, ad esempio la possibilità di convertire qualsiasi tipo di documento di testo, aggiungere il collegamento a Google Docs direttamente nel menù tasto destro del mouse e caricare elementi tramite il drag&drop.

Vediamo come fare!

Open Document in Google Docs Viewer, aprire file in Google Documenti agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox che, con una certa frequenza, si ritrovano a dover ricorrere all’utilizzo di risorse esterne al browser web per poter visualizzare i documenti nei quali si è incappati in rete saranno sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di un interessante add-on quale Open Document in Google Docs Viewer grazie al quale, finalmente, sarà possibile risolvere questa fastidiosa situazione.

A differenza di Google Chrome, infatti, coloro che si servono di Firefox non hanno la possibilità di sfruttare, per impostazione predefinita, Google Documenti per poter aprire i file Word, PDF e PPT direttamente dalla finestra del browser ma dovranno provvedere manualmente a selezionare la risorsa che si desidera utilizzare per l’apertura di tale tipologie di file.

Open Document in Google Docs Viewer, a tal proposito, risulta quindi un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, grazie al quale risolvere nel migliore dei modi tale problematica offrendo la possibilità di aprire i file Word, PDF e PPT in Google Documenti semplicemente selezionando l’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox.

Open ZIP and RAR With GDocs, aprire i file ZIP e RAR in Google Docs agendo dal menu contestuale di Chrome

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Google Docs avrà senz’altro avuto modo di notarlo: non molto tempo addietro è stata implementata una nuova feature grazie alla quale visualizzare i file ZIP e RAR, il tutto senza dover eseguire alcuna installazione di software appositi sulla postazione multimediale in uso.

Tale funzionalità, di per sé già molto comoda, potrebbe però divenirlo ancor di più ricorrendo all’impiego di un’interessante risorsa extra tutta dedicata agli utilizzatori di Google Docs e a coloro che navigano in rete servendosi di Chrome.

La risorsa in questione è Open ZIP and RAR With Gdocs, ovvero un’estensione gratuita che, una volta installata, permetterà, nello specifico, di aprire rapidamente un file ZIP o un file RAR caricato online direttamente in Google Docs.

SyncDocs, backup e sincronizzazione di Google Docs in stile Dropbox

I più accaniti utilizzatori di Google Docs che piuttosto che servirsi di appositi software desinati ad eseguire tutte quelle operazioni, per così dire, “d’ufficio” hanno scelto invece di ricorrere all’impiego di quanto offerto dal gran colosso del web, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di un utile applicativo quale SyncDocs.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, in modo estremamente semplice, offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità di sincronizzare tra il compuuter e Google Docs i propri documenti ed altri tipi di file rivelandosi dunque una gran bella comodità.

Servirsi di SyncDocs, in poche parole, sta dunque a significare che piuttosto che dover scaricare sul PC in uso i documenti da Google Docs sarà possibile eseguire la procedura in questione in modo del tutto automatico, ovviamente previo settaggio dell’applicativo.

Google Docs Notifier, monitorare le modifiche apportate in Google Docs mediante la visualizzazione di apposite notifiche

L’impiego di Google Docs, come di certo ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, si rivela particolarmente utile al fine di poter condividere, rapidamente e senza alcun intoppo, i propri documenti con altri utenti e, al tempo stesso, di collaborare con essi per crearne di nuovi o modificare quelli già esisteni.

Proprio a tal proposito, qualora vi ritrovaste piuttosto spesso a dover eseguire operazioni di questo tipo, l’idea di poter utilizzare una risorsa quale Google Docs Notifier potrebbe risultare senz’altro valida.

Webclip, archiviare parti di testo online direttamente in Google Docs

Navigando spesso online accade altrettanto frequentemente di incappare in news ed informazioni decisamente interessanti che sarebbe utile poter archiviare in modo tale da visionare nuovamente il tutto in un secondo momento.

Esistono infatti numerosi servizi e strumenti mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema praticità, ciascun utente viene messo in condizione di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Tuttavia, al fine di rendere la scelta in questione ancor più ampia, è stata realizzata un’apposita ed efficace estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche online che, in quattro e quattr’otto, consentirà di archiviare facilmente e, soprattutto, rapidamente, tutto quanto d’interesse risulti visibile online.

Passter Password Manager, gestire le proprie password in Chrome e sincronizzarle con Google Documenti

Navigando online con frequenza e usufruendo di molteplici servizi utilizzabili previo inserimento di password, al fine di poter gestire il tutto in modo più semplice e veloce, spesso e volentieri si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi gestori di password in grado di semplificare di gran lunga la propria esperienza di navigazione online.

A tal proposito, se siete alla ricerca di un valido strumento da implementare a Google Chrome grazie al quale, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, gestire le password d’accesso ai vari servizi online, allora Passter Password Manager è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta di un estensione specifica per il browser del gran colosso del web che, una volta installata, permetterà di gestire le proprie password mediante un interfaccia utente di semplice comprensione.