GeekSpeackr.com, chiedi aiuto in modo semplice, facile e veloce

gdfhfgdhggfjhtyieru98879

Sono molti i servizi Web 2.0 che stanno uscendo, basti pensare che siamo arrivati ai livelli che ogni giorno, si trovano 2/3 siti interattivi che ci permettono di fare cose che normalmente si fanno con applicazioni desktop, rendendoci il lavoro ancora più semplificato, ma soprattutto più divertente e stimolante.

Oggi, vi presentiamo GeekSpeackr.com, un utilissimo servizio Web 2.0, che ancora è in fase alpha, ma che dimostra a pieno di essere completo e funzionale.

218 splendidi wallpaper in HD per veri geek

Amate cambiare spesso lo sfondo del vostro amato desktop? A furia di cambiare wallpaper a rotazione avete già esaurito tutta la collezione di oltre cento immagini che avevate faticosamente messo insieme? Non vi preoccupate, oggi farete insieme a noi di Geekissimo una nuova, formidabile scorpacciata!

Proprio così, carissimi amici, quella che vi presentiamo oggi è una collezione di ben 218 splendidi wallpaper in HD per veri geek. Tutto assolutamente gratis e ricco di immagini di anteprima che aiutano la scelta degli sfondi da scaricare, senza dover scorrere pagine e pagine di gallerie invano.

3 ottime utility gratuite per il bene dei propri hard disk

Talvolta trascurati, o quantomeno non manutenuti/monitorati come si dovrebbe, gli hard disk sono trai componenti fisici più delicati e preziosi che si trovano all’interno dei computer. Indicizzazioni e scansioni anti-virus/anti-malware in tempo reale mettono infatti in costante situazione di stress i dischi fissi, che quindi vanno di tanto in tanto controllati per benino.

In questo senso, oggi vi proponiamo 3 ottime utility gratuite per il bene dei propri hard disk, vale a dire dei programmi utili a monitorare costantemente lo stato delle attività dei dischi fissi e rilevare eventuali errori presenti.

HD Tune: ottimo programma gratuito per Windows che permette di avere una panoramica costante su tutto quello che riguarda gli hard disk collegati al PC: tipologie, numeri di serie, versioni del firmware, capacità, dimensione buffer, la temperatura. Da sottolineare poi le analisi effettuabili sulla velocità dei dischi fissi e sulla rilevazione di eventuali errori presenti.

Come integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista

Da bravi geek sicuramente non vi sarà sfuggita l’uscita del Service Pack 1 per Wndows Vista, anche nella sua versione italiana. Questo ovviamente non può che far piacere a tutti i possessori dell’ultimo sistema nato in casa Microsoft, ma fa nascere anche una grossa esigenza: creare un DVD d’installazione con Vista SP1 già incluso, in modo da non perdere troppo tempo in eventuali formattoni.

Per nostra fortuna, anche in questo ci viene in aiuto una piccola, ma potentissima applicazione gratuita e, volendo, no-install. Basta seguire attentamente i passi descritti in questa nostra guida ed in men che non si dica sarà possibile integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista. Buona lettura!

  1. Avere a disposizione un DVD d’installazione originale di Windows Vista.
  2. Scaricare il Service Pack 1 per Windows Vista.
  3. Scaricare ed installare (o scompattare se si decide di usare la versione no-install) vLite.

Unhider, riportare le finestre in primo piano anche dopo i crash

Una delle situazioni più antipatiche che può capitare a qualsiasi persona mentre lavora al PC, magari da qualche ora e senza aver salvato ciò a cui stava dedicando il suo tempo, è sicuramente quella di assistere ad un crash del sistema causato da un terzo programma, aperto magari senza volerlo.

Da bravi geek, saprete che la prassi da seguire in questi casi è quella di aprire il task manager, terminare il processo bloccato e, se necessario, terminare explorer.exe per poi avviarne una nuova istanza. Ma la “tragedia” non finisce qui, infatti in molti casi, con sommo stupore del malcapitato utente si scopre che al riavvio di explorer.exe l’applicazione con la quale si stava lavorando è misteriosamente scomparsa dalla barra delle applicazioni.

Returnil Virtual System, virtualizzare il proprio sistema gratis

Sono ormai in molti a credere che la nuova frontiera della sicurezza informatica consista nel virtualizzare il proprio sistema affinché ogni modifica eventualmente fatta ai danni di quest’ultimo venga, quasi come per magia, riparata al riavvio successivo.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi Returnil Virtual System, un software che permette di virtualizzare il proprio sistema gratis. Proprio così: s’installa il programma, lo si avvia ed in men che non si dica ci si ritrova con un sistema operativo immune a qualsiasi tipo di minaccia, o per meglio dire immune a nulla ma con la certezza che tutto venga riportato allo stato originario al riavvio successivo del computer, proprio come se nulla fosse mai accaduto.

I migliori plugin di WordPress per blogger esperti

Carissimi amici geek vicini e lontani, se gestite da un po’ di tempo un blog basato su piattaforma WordPress ed intendete pubblicare in esso dei contenuti complessi, come porzioni di codice in vari linguaggi, questo è proprio il vostro giorno fortunato.

Stiamo infatti per vedere insieme una bella lista contenente i migliori plugin di WordPress per blogger esperti. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci quale tra questi preferite, quali già usate e quali ci consigliate:

  1. Google Syntax Highligher for WordPress: colora le porzioni di codice contenute in un articolo tramite il tag pre. Supporta linguaggi come C++, PHP, Perl, Ruby ed altro (guida su come usarlo).
  2. WP-Syntax: plugin molto semplice che permette di evidenziare le porzioni di codice contenute negli articoli.
  3. WP-CodeBox: permette di aumentare le funzionalità del tag pre, mettendo a disposizione l’attributo download che permette di creare in automatico un link per scaricare qualsiasi porzione di codice scritta in un articolo, e l’attributo colla che permette di espandere o minimizzare il riquadro che contiene il codice (guida su come usarlo).

3 trucchetti per Vista Media Center

Stare qui a riepilogare tutte le critiche e tutti i difetti, veri o presunti, riscontati da utenti ed esperti del settore in Windows Vista nel corso di questi mesi sarebbe alquanto inutile e ripetitivo, quindi focalizziamo la nostra attenzione su uno degli elementi che più o meno mette d’accordo tutti: il Media Center, tramite il quale gustarsi al meglio i propri contenuti multimediali con un comodo telecomando.

In effetti bisogna ammettere che anche il buon centro multimediale di Microsoft ha i suoi problemini e le sue limitazioni, che a molti utenti proprio non vanno giù. Ed allora perché non vedere insieme 3 trucchetti per Vista Media Center che permettono di limitare alcune delle noie più frequenti ed aggiungere qualche simpatica funzionalità? Detto fatto!

Rimuovere i file di esempio

Una delle cose più inutili e fastidiose di Vista Media Center sono sicuramente i file multimediali di esempio. Fortunatamente basta qualche click per cancellarli definitivamente e quindi non esserne più assillati:

  1. Andare in C:\users\public\
  2. Cancellare la cartella public pictures/sample pictures
  3. Cancellare la cartella public videos/sample videos
  4. Cancellare la cartella public music/sample music

Drag’n’Crypt Ultra, cifrare qualsiasi file semplicemente trascinandolo in un riquadro

Ovviamente da bravi geek sapete che tutto ciò non è assolutamente vero, ma nell’immaginario collettivo (spesso malamente deviato da TV e cinema), cifrare un file è un qualcosa di complesso, lungo e riservato a pochi eletti, magari dipendenti della CIA o dell’FBI statunitense.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di segnalare, per chi non ha mai sentito parlare di cifratura dei file e/o vuole semplificarsi la vita, uno strumento a dir poco “illuminante”: Drag’n’Crypt Ultra, vale a dire un programma gratuito per Windows che permette di cifrare qualsiasi file semplicemente trascinandolo in un riquadro.

Come avviare una scansione antivirus automatica all’inserimento delle penne USB nel PC

Oramai, anche per il “panico” da virus scatenato ad ogni loro inserimento in un PC, le penne USB hanno sostituito egregiamente gli indimenticabili floppy disk. Proprio per questo è necessario prestare sempre moltissima attenzione ai contenuti di queste ultime, quando non nostre o di ritorno da un giro fatto nei computer di amici degli amici degli amici.

Quale soluzione migliore se non avviare una scansione antivirus automatica all’inserimento delle penne USB nel PC per avere sempre la situazione sotto controllo? Basta una piccolissima utility gratuita e, grazie a qualche trucchetto da geek si riesce a rendere il tutto automatico, invisibile e di assoluta affidabilità. Ecco come procedere (ricordatevi di riscrivere tutte le virgolette, automaticamente cambiate da WordPress e quindi non riconosciute poi dal programma):

  1. Scaricare UsbVirusScan dal suo sito ufficiale
  2. Scompattarlo in una qualsiasi cartella
  3. Fare click destro e selezionare Modifica sul file start.bat
  4. Incollare, al posto del testo già presente, il comando relativo all’antivirus installato nel proprio PC (dopo vedremo insieme quali sono)
  5. Salvare le modifiche fatte al file
  6. Aprire il Blocco Note ed incollare wscript.exe “[cartella dove si trova UsbVirusScan]/invis.vbs” “start.bat” per poi salvare il file come launch.bat
  7. Aprire il Blocco Note ed incollare CreateObject(“Wscript.Shell”).Run “””” & WScript.Arguments(0) & “”””, 0, False per poi salvare il file come invis.vbs
  8. Creare un collegamento al file launch.bat nella cartella di avvio automatico di Windows, presente nel menu start.

Come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche

Quasi ogni geek, almeno una volta nella vita, ha a che fare con dei computer pubblici che molte volte si appoggiano su reti Wi-Fi pubbliche. Una situazione del genere può far sorgere parecchi timori circa la sicurezza dei propri dati, sia on-line che off-line, ma oggi siamo qui proprio per darvi una mano in questo senso.

Stiamo infatti per vedere insieme alcune semplicissime regole, accompagnate da qualche ottimo strumento gratuito, su come essere sicuri quando si utilizzano PC e connessioni Wi-Fi pubbliche. Basta un po’ di attenzione e non si dovrebbero più avere problemi di sorta.

Anti-Keylogger: una delle maggiori minacce potenzialmente presenti nei computer pubblici sono senza ombra di dubbio i keylloger, in grado di registrare qualsiasi cosa venga digitata tramite i tasti della tastiera, compresi i dati sensibili come le password ed i dati relativi a banche e carte di credito. Proprio per questo occorre utilizzare ottimi software gratuiti che svolgono la funzione di anti-keylogger, ad esempio: Neo’s SafeKeys, MyPlanetSoft Anti-Keylogger, SafeSpace e GeSWall.

Usare un VPN: per proteggersi in una rete Wi-Fi pubblica, basta una password dopo aver installato un software gratuito ed open source di VPN (Virtual Private Network), come OpenVPN.

Disponibile Spyware Doctor 5.5 gratis

Spyware Doctor 5.5

Sicuramente è una mossa di Marketing che stà riscuotendo molto successo sul WEB. Quella di offrire una versione di un programma commerciale, gratuitamente è un’azione che molte Software House stanno portando avanti. Tra’ le più importanti di questi ultimi mesi, ricordiamo AVG 7.5 Professional, ma anche Kaspersky Antivirus e l’ultimo McAfee VirusScan Plus 2008. A questa lista, oggi aggiungiamo anche Spyware Doctor 5.5, noto anti Spyware e Malware.

Al programma, quest’anno gli è stato giudicato il PC World’s Best Buy. Il programma ha come compito principale, quello di proteggere il PC da qualsiasi Spyware e Malware, presente in rete. Ha anche un ottimo sistema di scansione continua sul pc, dei file in entrata ed in uscita, in modo da avere sotto controllo tutto il traffico del computer. Insomma una vera e propria suite contro gli attacchi da qualsiasi Malware o Spyware che esiste.

Symbian Themes: spettacolare collezione di 5 Temi per Symbian s60

lukylikukyhjijkololobvxcbvdf87798

Chi non ama quei famosi “file” soprannominati temi, che abbelliscono e rendono stupenda la grafica del cellulare? La risposta l’anticipo io: nessuno.
Ed è per questo motivo che oggi mi rivolgo ai possessori di telefono Symbian s60, che potranno attraverso questo post, scoprire 5 dei temi ispirati più belli che abbia mai visto.

I loro nomi? Eccoli: Nokia Nseries Theme 1, Nokia Nseries Theme 2, Nokia Nseries Theme 3, Windows Mobile 6 Theme e Symbian Lights Theme.
Sono veramente stupendi, il loro creatore è Flahorn di DeviantArt, che ringrazio personalmente per aver dato vita a queste meravigliose “opere”.
Appena le ho intraviste, le ho subito “testate” per poi comunicarle a voi con questo post, sono tutte funzionanti andate tranquilli.

3 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

4 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

Se siete aspiranti graphic designer ma non avete le risorse economiche per acquistare i costosissimi software che servono per la computer grafica, questo è l’articolo che fa per voi. In quanto oggi voglio proporvi una piccola lista di alcuni software che possono essere d’alternativa ai software commerciali.

Il primo di questa lista è ovviamente GIMP alternativa per Adobe Photoshop e Corel Paint Shop Pro. GIMP, GNU Image Manipulation Program, sicuramente molti di voi lo conosceranno già. C’è qualche piccola differenza rispetto a Photoshop per quanto riguarda il layout, ma vi assicuro che molte delle possibilità che avete con Photoshop le avrete anche con GIMP. Inoltre con quest’ultimo è possibile aprire una grande varietà di file, cosi da poter lavorare su immagini salvate con programmi differenti da GIMP. Questo è disponibile per Windows, Linux e OS X.