8 bellissime icone sostitutive per gli hard drive ispirate a Mac, Windows ed Ubuntu

Stanchi delle solite icone distintive degli hard drive? Vorreste conferirgli “quel tocco in più” rendendole particolari senza però discostarvi troppo da quanto offerto di default? Si? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete sicuramente ben felici di fare la conoscenza di 8 HDD Icons e, per rendersi conto, a grandi linee, di cosa si tratta è sufficiente dare uno sguardo all’immagine illustrativa.

Si, esatto, avete visto benissimo, 8 HDD Icons altro non è che un bel set di icone tutto dedicate agli hard drive che, prendendo spunto dal modello di base caratteristico di Mac OS X, presentano però una superficie caratterizzata da accattivanti immagini facenti riferimento non soltanto ai sistemi operativi della più che celebre mela morsicata ma anche a quelli targati Microsoft e ad Ubuntu.

Il set, tra l’altro scaricabile in modo completamente gratuito sotto forma di file RAR dalle dimensioni pari a 4.2 MB, risulta composto da un totale di 8 icone di cui quattro ispirate, rispettivamente, a Leopard e Snow Leopard, una a Windows XP, una a Vista, una a Seven ed una anche ad Ubuntu 10.

Storage Fisico vs. Storage Virtuale

storage-fisico-vs-storage-virtuale

Oggi voglio proporre una bella riflessione sullo storage dei dati tramite la tecnologia disponibile alla massa oggi, contro quello nato con l’avvento della scrittura sumera del 3300 a.C contro quello fisico tramite una stupenda illustrazione creata da Mozy (servizio di backup online), che mostra inoltre come l’archiviazione dei dati è cambiata nel corso dei decenni, con l’avvento di nuova tecnologia.

Una ottima mossa di marketing da parte di Mozy, che con la seguente immagine dall’altezza di ben 6.165 pixel fa capire con numeri e con l’immediatezza che solo un’immagine può dare, un confronto davvero interessante che dimostra come negli ultimissimi anni tutto il mondo è cambiato.

Cambiamo facilmente le icone dei nostri hard drive

In questa prima domenica di autunno voglio segnalarvi un utility che permetterà di cambiare facilmente le icone dei nostri hard drive presenti n Risorse del Computer e in Windows Explorer, il tutto con non più di due semplici click.

Il programma in questione si chiama Drive Icon Changer è si caratterizza sopratutto per la facilità d’uso.

Recuperare file cancellati e molto altro ancora con Undelete My Files

Come sicuramente saprete, un file cancellato spostandolo nel cestino e poi svuotando quest’ultimo non è mai del tutto eliminato dal vostro hard disk. Rimarrà li infatti fino a che non verrà fisicamente sovrascritto da nuovi dati.
E’ possibile quindi recuperare i file cancellati accidentalmente.
Le applicazioni per recuperare i file eliminati fino a qualche anno fa erano merce rara, c’erano pochi software adibiti a questo compito, ed il più delle volte questi erano anche a pagamento.

Nel giro di poco tempo la situazione si è completamente rovesciata, e i programmi per l’ “Undelete” dei files sono diventati numerosi e soprattutto gratuiti. Tra tutti negli ultimi tempi sta avendo molto successo Undelete My Files, perchè è veloce, ricco di caratteristiche e ovviamente funziona alla grande.
La scansione dell’ Hard Disk ad esempio non richiede più di qualche secondo (dipende ovviamente anche dalle dimensioni dell HD).

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Cancelliamo in modo permanente un file, una cartella o una partizione

Vogliamo cancellare un file dal nostro hard disk ed essere sicuri che non sia possibile in alcun modo recuperarlo? Da oggi possiamo farlo grazie a Wipe File un utility per Windows gratuita che permette di eliminare file o un intera cartella utilizzando 14 metodi differenti.

Quando cancelleremo il file, Wipe file sovrascriverà quella sezione del hard disk, che conteneva il file, rendendo praticamente impossibile ripristinare il file originale.

DriveSpacio controllare l’hard disk nei minimi dettagli

DriveSpacio controllare l\'hard disk nei minimi dettagli

DriveSpacio è una utility per Windows gratuita che permette di visualizzare l’uso del disco rigido. Il programma oltre a fornire una lista di ogni hard disk e partizione del nostro sistema, permette di avere alcuni dettagli come file system, grandezza cluster e un grafico a barre dello spazio usato e ancora disponibile.

E fino qui ancora nulla di eccezionale! Infatti il bello viene quando clicchiamo sulla sezione Folder. Possiamo appunto scegliere una cartella, o tutto il drive, e DriveSpacio mostrerà nel grafico quali cartelle all’interno di quella selezionata stanno occupando più spazio.