HP ci ripensa, non vende la divisione PC e punta sui tablet con Windows 8

Al contrario di quanto si era ventilato in estate, HP non venderà più la sua divisione PC. Il cambio di rotta è arrivato quando sulla poltrona di CEO dell’azienda americana si è seduta Meg Whitman che, valutando tutti i pro e i contro di una decisione così drastica (smantellare la produzione di hardware del primo costruttore di PC al mondo), ha deciso per la marcia indietro.
I motivi per cui HP non smetterà di produrre computer sono fondamentalmente tre: 1) la divisione PC è ancora troppo importante per l’identità dell’azienda. 2) il suo smantellamento costerebbe un miliardo e mezzo di dollari necessari per mettere in piedi un nuovo modello di business. 3) la vendita della divisione avrebbe effetti negativi su altri settori di HP.

L’HP TouchPad risorgerà con Windows 8?

Chi non muore si rivede… ma anche chi è con un piede e mezzo nella fossa ogni tanto può risorgere. Questo sembra sia proprio il caso di HP TouchPad, il tecnicamente ottimo tablet con WebOS lanciato come rivale credibilissimo per l’iPad 2 protagonista di un clamoroso flop commerciale che ne ha fatto stoppare la produzione.

Il dispositivo in realtà si è poi ripreso grazie ad una svendita che ne ha visto commercializzare gli ultimi esemplari rimasti in magazzino a 100 dollari, e proprio questo inaspettato slancio nelle vendite starebbe facendo meditare HP su una clamorosa operazione da compiere l’anno prossimo: riproporre l’HP TouchPad con Windows 8 anziché con WebOS.

HP cessa la produzione di smartphone e tablet con WebOS, in dubbio anche i PC

Gli imbarazzanti dati di vendita del TouchPad (solo 25.000 pezzi venduti da BestBuy su 270.000 in magazzino) e degli ultimi smartphone immessi sul mercato, hanno spinto HP a prendere una decisione drastica: cessare la produzione di tablet e smartphone equipaggiati con WebOS, il sistema operativo adottato dal colosso statunitense dopo l’acquisizione di Palm nel 2010 per la cifra record di 1.2 miliardi di dollari.

HP ha chiuso l’ultimo trimestre fiscale con entrate superiori rispetto all’anno scorso (31,2 miliardi di dollari contro i 30, 7 miliardi del 2010), eppure la dirigenza non è affatto soddisfatta dell’andamento del Gruppo, al punto che si è ipotizzato un clamoroso scorporo dell’attività di costruzione hardware per puntare quasi tutto su server e software. Insomma, HP potrebbe non produrre più PC, almeno direttamente.

I migliori tablet presentati al MWC 2011: qual è il vostro preferito?


Portare un geek al Mobile World Congress che in questi giorni si sta tenendo a Barcellona è un po’ come portare un goloso alla fiera internazionale del cioccolato dopo averlo tenuto per un mese a stecchetto: c’è talmente tanta roba interessante da rischiare l’indigestione dopo un paio di minuti. E attenzione, non parliamo solo di smartphone ma anche (forse soprattutto) di tablet, che sono arrivati a frotte per invadere gli stand della fiera dedicata alla tecnologia mobile più importante d’Europa.

Da Samsung ad HP passando per HTC, LG e Acer, quasi tutti i più importanti nomi del mondo hi-tech si sono dati appuntamento in Spagna per presentare le loro alternative a iPad (e inevitabilmente iPad 2) più competitive e avveniristiche. Che ne direste di andarle a conoscere più da vicino in un rapido riepilogo dei migliori tablet presentati al MWC 2011? Se ci state, noi vi aspettiamo dopo il salto.

HP TouchPad: il primo vero rivale di iPad 2 è arrivato?


Ecco il “giocattolo” che tutti noi stavamo aspettando da quando c’è stato l’annuncio ufficiale dell’unione fra Palm ed HP: l’HP TouchPad è il nuovo tablet con WebOS 3.0, l’ultima versione del sistema operativo Palm, realizzato da Hewlett Packard con il serio intento di rubare utenti sia ad iPad che ad iPad 2 (che nel frattempo sarebbe già entrato in produzione).

Presentato ufficialmente ieri, nel corso dell’evento HP tenutosi a San Francisco, il nuovo HP TouchPad è equipaggiato con un ottimo display da 9.7” (con una risoluzione di 1024 x 768 pixel), un processore Snapdragon dual-core da 1.2 GHz, una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate e due speaker targati Beats Audio che assicurano – pare – una qualità audio fuori dall’ordinario.